|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1699
|
overclock q6600 problema
la mia configurazione:
case cooler master stacker stc-t01 alimentatore 550 watt v-plex scheda madre asus p5q processore intel quad core q6600 step g0 + dissipatore cooler master geminii su cui sono montate 2 ventole 12x12 scheda video 8800 gt colorful 512 mb g92 + thermalright hr-03 + ventola 9x9 hard disk 250 gb 7200 rpm excelstor 4 moduli ram kingston da 2 gb l'uno 800 mhz = totale 8 gb ram trovando una guida ho overclockato il processore in questo modo: ai overclock (manual) cpu ratio setting 8 fsb frequency 400 pcie frequency (100) fsb strap to north bridge (auto) dram frequency 800 dram timing control manual 1st information :4-4-4-12-auto-auto-auto-auto 2nd information :tutto auto 3rg information :tutto auto dram static read control (auto) dram read training (auto) mem. oc charger (auto) ai clock twister (auto) ai transaction booster (auto) c/p :a1 a2 |b1 b2 lvl : 06 06 cpu voltage 1.4 cpu pll voltage 1.6 fsb termination voltage auto dram voltage 1.9 nb voltage 1.32 sb voltage 1.2 pcie sata voltage 1.5 load-line cal ibration (auto) cpu spread spectrun disable pcie spead spectrun disable purtroppo però dopo 20 minuti giocando a mafia 2 il gioco crasha e si chiude automaticamente. le temperature non vanno oltre i 60 gradi. inoltre ho eseguito memtest,dopo un po' è uscita la schermata blu e il pc si è dovuto riavviare. quale può essere il problema?e come potrei risolverlo? mi dispiace non poter sfruttare la larga capacità di overclock del q6600. grazie per le eventuali risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia di pavia
Messaggi: 969
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio Pc:Intel Q9400 @3.2Ghz Arctic Freezer 7 pro rev.2 Ram 6Gb DDR2 842Mhz Asus P5Q vga Geforce GTX650ti Boost 2gb Windows 10 64 Home Sidewinder X5 mouse My Bro's pc:Amd Phenom II X6 1090t @3.6Ghz, 8gb XMS3 1333mhz, Asus M4A77TD Pro, Zotac GTX970 4gb,WD Caviar Black 640Gb+SSD Crucial MX200 250gb Il Muletto: Al momento nessuno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Marcianise CE
Messaggi: 398
|
devi settare un fsb voltage diverso da quello default e abbassare il vcore, sembra un po altino
__________________
trattative concluse con:Guidoch, Dark_Anima, bracco_baldo, Gort84, Marioshi, Faggio, Ronald0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1699
|
grazie per le risposte.come sospettavo erano le ram.è bastato alzare i timings a 5 5 5 12 e sono riuscito a giocare con tutti i dettagli al messimo per più di 1 ora senza alcun problema,anche con la scheda video in overclock!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
|
Ciao Paolo, ho visto che hai il mio stesso processore, dual core 2 q6600 2.4 Ghz. Vorrei portarlo a 3.0 come mi hanno consigliato.. la cosa mi stuzzica ma non so un acccidenti di niente sull'overclocking. Mi sapresti suggerire i passi da seguire visto che hai lo stesso procio? oppure se la conosci una guida da niubbi deidicata all'overclock del dual core 2 q6600 2.4?
Ti ringrazio in anticipo!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Non è per tutti la stessa cosa, ogni processore richiede un voltaggio differente per i 3 ghz ( solitamente tutti i q6600 ci arrivano a 3ghz, sia G0 che C1 ).Dovresti aprire un thread in overclock dedicato interamente al tuo procio o chiedere nel thread ufficiale del Q6600
![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
![]() Detto ciò, non esiste una "regola universale" - si può dire piuttosto che esiste una "filosofia", con qualche nozione generale che è meglio conoscere prima di inoltrarsi nel campo dell'overclock. Inutile ripetere poi che ogni caso è a sè stante e le variabili in gioco sono tante: tipo e versione del processore, qualità dell'alimentatore, tipo di scheda madre e relativo chipset impegnato, tipo e qualità delle ram e via dicendo. Comunque, come già ti hanno suggerito, ci sono altri thread che te la raccontano più o meno tutta ![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() Ultima modifica di Samoht : 22-09-2011 alle 09:29. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.