|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 140
|
Consiglio notebook affidabile
Ciao a tutti,
vorrei avere qualche consiglio riguardo l'acquisto di un nuovo portatile. Il portatile che vorrei dovrebbe avere: - affidabilità e non riscaldare molto - monitor di qualità - buona durata della batteria - ovviamente buone prestazioni Viste le precedenti esperienze escluderei marche come ASUS ed HP. Cosa mi consigliate? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
budget e uso ovviamente deve rimanere top secreto
Quote:
acer ![]() il monitor di qualità invece sembra che lo abbiano solo alcuni notebook asus di fascia medio-alta per quanto riguarda notebook consumer si intende |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 140
|
Il budget da spendere è sicuramente sotto i 1000 euro. Vorrei trovare un buon rapporto qualità/prezzo senza spendere grandi cifre.
Come utilizzo, invece mi serve, oltre all'uso comune, per programmare. Non lo voglio per il gaming ma vorrei comunque avere una scheda video che mi permetta di utilizzare ambienti di sviluppo 3d come Unity. Ho escluso HP ed ASUS perchè sono in genere computer che riscaldano molto e sono soggetti più frequentemente a guasti. Non è vero che non rimane altro oltre agli ACER. Ci sono ancora marche come SONY, TOSHIBA, DELL, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
se usi linux la gpu dedicata rimane sempre accesa riducendo MOLTO l' autonomia rispetto a w7 se usi molto linux ti conviene un notebook magari professionale con solo gpu integrata intel così non hai problemi con linux |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 8
|
SCUSATE L'INTROMISSIONE!
Scusatemi ragazzi.
Ho bisogno di un consiglio urgente. Mi stanno per soffiare sotto il naso un notebook e vorrei sapere se posso anche lasciar perdere o agire!!!! si tratta di un Samsung 305U1A-A02 AMD E-450. volevo sapere se con questo notebook posso, ANCHE CON QUALCHE DIFFICOLTA', fare picoli lavori in Autocad. Sapete com'è: l'ago della bilancia! grazie ragazzi e scusatemi ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 140
|
Quindi secondo te per quello che devo fare, mi basta una qualsiasi scheda video?
In realtà non utilizzo molto linux, quindi quello che dici sulla durata della batteria non è un problema. Poi non è che mi serve una super durata, mi basta che duri almeno 3 ore. Per quanto riguarda gli asus, io ho un asus e riscalda moltissimo. L'ho dovuto mandare in garanzia per due volte, ed ora si è fuso di nuovo. Per gli HP invece ho riscontrato gli stessi problemi con i portatili di amici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
il mio con ubuntu fà circa 1,5 ore con w7 a parità di lavoro ne fà 4,5 Quote:
persino la gma500 integrata sul mio netbook fà girare discretamente unity Quote:
ne io ne nessun altro si è mai lamentato di problemi simili con asus e hp ultima serie (quelli con cpu intel sandy bridge per intenderci) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 140
|
Cominciamo allora a nominare qualche modello:
ACER Timeline X AS5830TG-2626G75Mnbb ACER Aspire AS5750G-2634G75Mnkk TOSHIBA Satellite L750-17P TOSHIBA Satellite P755-10J HP Pavilion dv6-6c80el HP Pavilion g6-1352sl Cosa ne dite? Per ora ne ho visti questi, ancora non ho esplorato DELL e SONY, che credo siano superiori in termini di qualità ma anche di prezzo. Ultima modifica di amaranto87 : 28-04-2012 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
l' hp dv6 è il + potente sopratutto come gpu
il primo ha cpu dual core, e qualche problema di throthling il secondo acer non ha un buon prezzo i 2 toshiba hanno gpu meno potente di acer e hp dv6 l' ultimo è di fascia inferiore come gpu e cpu |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 140
|
Quindi potrei mettere tra i preferiti
HP Pavilion dv6-6c80el mentre tra i 2 toshiba invece credo sia migliore il TOSHIBA Satellite L750-17P considerando che non mi serve una gpu molto potente. Però non conosco la durata della batteria e la qualità del monitor di questi modelli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 140
|
Mi sto un pò documentando sull'HP dv6-6c80el ed ho letto che questi modelli hanno problemi con lo switch della scheda video. Qualche info a riguardo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
comunque ho letto una recensione di un moderno dv6 e lo schermo viene descritto con buon contrasto di 650:1, luminosità di 250cd e angolo di visuale superiore alla media |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 438
|
Hai parlato di portatili che scaldano, ho avuto anche io esperienze simili in passato e ti dico che il riscaldamento era dovuto alla scheda video (ci fù una famiglia di ati radeon che causava questo problema su tutti i portatili che la prevedevano), con i processori intel ix della passata generazione (prima dei sandy bridge) alcuni erano affetti da questo problema (scaldavano e durata ridicola della batteria perchè consumavano troppo), ma soprattutto alla manutenzione (tappo di polvere vicino la ventola).
Con i nuovi modelli di processore con gpu integrata la scheda video dedicata in un uso comune praticamente non entra mai in funzione quindi niente ventola e niente riscaldamento eccessivo. Io ho un xps15 e provengo da una lunga sfilza di portatili da centro commerciale....per ora sicuramente lo reputo il migliore che mi sia capitato tra le mani. Ti consiglio di chattare con un addetto dell e fartelo configurare in base a ciò che vuoi e poi chiedere uno sconto al tizio, di solito sono molto molto generosi ![]() Ultima modifica di staple : 28-04-2012 alle 19:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 140
|
Si condivido. Anche io credo che il problema del surriscaldamento sia principalmente dovuto alla scheda video. Infatti con il mio asus ho fuso la scheda video per due volte. Proprio per questo non voglio un portatile con una scheda video potente. Mi piacerebbe poter giocare col notebook, ma ho capito che i portatili non sono buoni per questo. Se si vuole un pc per il gaming bisogna comprare un desktop.
Per quanto riguarda i DELL, so che sono notebook di qualità superiore e sinceramente mi piacerebbe passare a dell, ma non so se ne vale la pena in termini economici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 140
|
Ho provato a configurare un DELL XPS 15 e devo dire che non mi dispiace affatto. Il prezzo si aggira intorno agli 800 euro. Il TOSHIBA però mi verrebbe a costare di meno. A questo punto, escludendo i SONY che li ho trovati troppo costosi a parità di componenti, il campo si riduce a questi due candidati:
- DELL XPS 15 - TOSHIBA L750-17P |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
ti posso assicurare che sul notebook in firma il 60% del calore è dato dalla cpu con il turbo boost in funzione sul notebook in firma gioco a mw3 con tutti i dettagli al massimo (ma proprio tutti) a risoluziona nativa con fps compresi tra 30-40, eppure ho speso 599 euro non 3000... i notebook sono certamente meno indicati dei desktop per giocare, però sui notebook (data la minore risoluzione del display) basta meno potenza per avere gli stessi fps Quote:
stesso discorso per altre marche per le quali con sovraprezzo (es dell) ottieni una batteria di capacità ancora maggiore, sui 70-80w/h |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 140
|
Io parlo da quanto visto sui notebook che mi sono passati per le mani. In effetti non conosco bene i nuovi portatili e sono rimasto un pò indietro. Da quello che dici il problema del surriscaldamento è stato in parte risolto, ma credo comunque che se prendi un notebook con scheda video o cpu con frequenze di clock elevate il problema della dissipazione del calore rimanga.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
stesso discorso le gpu, la gpu nvidia 520mx pur avendo frequenze di 900mhz core e 1800 shader scalda meno ed è MOLTO meno potente della nvidia 555m che ha 580mhz core e 1180shader ![]() ![]() ![]() quello che scalda è il tdp e l' efficenza del architetture e processo produttivo, non le frequenza Quote:
a parità di architettura, processo produttivo, numero core e serie componente si, ma se non ci sono queste caratteristiche no poi nella gpu sono presenti da decine a centinaia di shader unificati, che sono quelli che calcolano, la velocità di core e shader è un atra cosa. infatti la 520mx ha 48shader, la 555m ne hà 144 poi tdp e calore non sono comparabili, il netbook in firma pur avendo un tpd cpu di appena 2w nel uso normale ha temperature superiori al 20 volte + potente i7 2670qm del notebook Ultima modifica di tonyxx : 29-04-2012 alle 15:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 140
|
E' vero che il valore da guardare è il TDP ma non puoi dire che la frequenza "non centra un bel niente". Vale sempre la regola generale: maggiore frequenza >> maggiore potenza >> maggiore calore da dissipare
Poi ovviamente rientrano nel calcolo del TDP fattori che riguardano l'architettura ed il processo produttivo, ma a parità di questi fattori vale la regola di sopra. O mi sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.