|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...tto_index.html
Abbiamo potuto utilizzare un Chromebook Samsung Serie 5 per un paio d'ore, ecco le nostre impressioni. Purtroppo per ora nessun test o misura sul prodotto Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7929
|
Secondo me dovrebbero abbassare il prezzo di entrambe le versioni di 100€...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
|
Solo una domanda... Perchè?!?
Onestamente il fatto di non avere uno storage fisico è una completa castazione del prodotto. Ipotesi, vado un mese a studiare in Inghilterra (avessi l'età per farlo!) che ci faccio con sto coso?!? Mi devo comprare una sim dati inglese o me lo do sui denti?!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 17
|
prezzo altissimo... sistema operativo del tutto inutile nn mi piace.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
Non male come idea, ma il fatto di non poter salvare in locale è IMHO troppo, troppo, troppo limitante.
Forse sperano di cavalcare il successo di Android e vendere qualche prodotto semplicemente perchè ora marchiare una cosa "Google" attira quasi quanto marchiarla "Apple", tra i ragazzini. E in effetti potevano portare Android su netbook, appoggiandosi magari a un "innovativo" sistema ARM dai consumi estremamente contenuti, ottenendo come risultato qualcosa di simile al tablet di Asus con tastiera fisica, magari però usando una versione di Android modificata appositamente per usare una tastiera pc e con programmi di produttività (tipo office e simili) già preinstallati. Avrebbe avuto già più senso. A questo punto ci si compra un qualsiasi netbook con distro Linux, se si vuole fare gli "alternativi" e usare qualcosa di diverso da Windows. Ultima modifica di DarthFeder : 15-07-2011 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 871
|
Inutile. Sono curioso di vedere quanti ne avranno venduti da qui a sei mesi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 730
|
Quote:
Per il resto l'utilitá é proprio questa: puoi contare di avere i dati a disposizione ovunque tu sia senza preoccuparti che l'hard disk si possa rompere. Inoltre, se ti fregano il notebook, potrai sempre recuperare i tuoi dati usando l'account Google. Per il resto capisco che il Cloud é una novitá troppo radicale. Ci vorrá un po' per digerirla a livello culturale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Quantomeno a questi livelli spinti. Edit: se fossero inclusi tutti i servizi Google in versione "Pro" con tanto di supporto, il prezzo potrebbe anche essere giustificato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Più che prodotto della grande G mi sembra un prodotto di M!
![]() ![]() Mi chiedo: perchè? Ma perchè? E' un prodotto senza alcun senso! Ipotizzando di avere sempre disponibile una connessione 3G/Wi-Fi con velocità decente, quale sarebbe l'utilità di sto prodotto? Usare Google Docs e internet mentre si ascolta musica da YouTube e si legge qualche mail? Scusate ma sono 450€ buttati nel cesso. Ok è carino esteticamente, magari avrà 10 ore di autonomia ma sono funzioni da Windows 95 quelle che ha... Google Docs per quanto carino possa essere non è MS Office o OpenOffice... Inoltre se vuoi scaricarti le foto sul pc mentre sei in vacanza non puoi... perchè con 10MB a foto, per le 100 foto della giornata sono 1GB, ossia una settimana di upload se tutto va bene... e poi dove? Su Picasa! Il top del foto editing... E' inutile. Leggerà anche video e musica ma solo quelli su chiavetta... non ci puoi installare nulla e dipendi solo dalle misere app di Google... fatte anche bene per carità... ma se confrontate con le suite, anche gratuite, da usare offline fanno ridere... A sto punto ti prendi un cellulare con schermo grosso, vai su internet, leggi la posta, ascolti musica, e guardi video su youtube... non saranno 12" ma 4... pace... tanto nessuno fa home cinema su un 12". E con il cellulare puoi fare foto e video, telefonare e la batteria dura 1 giorno in full. Allo stesso prezzo scusate ma prendo un iPad 2... o meglio mi prendo un bel EeePC Windows 7 che con quel prezzo viene fuori un Atom dual, ION2 e un HD su cui memorizzare i file e tutte le applicazioni di questo mondo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
Faccio notare che per usare servizi Cloud non occorre per forza eliminare lo storage locale. Anche con il mio Ubuntu posso salvarmi roba online e recuperarla da qualsiasi parte del mondo e con qualsiasi macchina io stia usando in quel momento. Idem con Windows. I servizi di hosting esistono da una vita, salvarsi i documenti online non è una scoperta dell'ultimo anno...
Possono fregarmi pc, scrivania, casa e tutto quanto, ma i miei documenti sono custoditi in un server ben lontano da qui, anche senza ChromeOS ![]() Ma poi...ci sono due porte USB. Quindi o servono solo per determinati dispositivi (sincronizzare cellulari Android?) oppure è prevista la possibilità di salvare su chiavette USB/dischi esterni/memorie di massa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 200
|
... mi risulta difficile digerirla con una spesa di 500 euri quando puoi comprare un eeepc o un portatile vero (versioni base in offerta nei centri commerciali) con la stessa cifra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Il cloud serve per avere grosse risorse di spazio di storage e potenza di calcolo tanto da permetterti il videoediting tramite un Adobe Premier/After Effect su un notebook alla massima velocità ma non per usare office... cioè alla fine office gira pure sul mio cellulare ancora un po' e di documenti da 50kb su una microSD da 4GB da 6€ ce ne stanno a miliardi. E' anche più portabile di sto coso. Per fare i ca**oni basta il tablet, che ha pure più funzioni... sto coso a che serve! ![]() Immagino la scena. Vai a casa di amici a far vedere le foto del tuo viaggio in Australia e ti porti il ChromeBook da collegare alla TV: "Ehi aspettate un attimo che mi collego al 3G" 10 minuti dopo... "Ecco questa è la mia foto all'aereoporto..." 5 minuti dopo... "Scusate ragazzi tra 10 secondi avrò scaricato la seconda foto e ve la faccio vedere... è un po' lento sto 3G... pensate che ho fatto più di mille foto" ![]() Ma dai è assurdo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
Quote:
Oppure un netbook e sincronizzare i propri documenti online appoggiandosi ad altri servizi (dropbox e chi più ne ha più ne metta), in barba a Google. Perchè da quel che ho capito il "cloud" che offre questo ChromeOS è la banale sincronizzazione di documenti/contati/menate varie con uno spazio online hostato da Google, non di certo il cloud inteso come "elaborazione remota" (del tipo: ho un client da 50k installato nel portatilino, e tramite internet gestisco un database con mezzo miliardo di record dal peso di 2TB facendo fare tutto il lavoro a un server remoto o a qualche meccanismo di calcolo distribuito)
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
Ultima modifica di DarthFeder : 15-07-2011 alle 16:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Io a 380€ ho preso un Sony Vaio con processore Zacate E-350 (che si mangia qualsiasi Atom+Ion2 gli mettiate davanti) che monta ram DDR3; l'ho formattato e c'ho messo linux. E' una scheggia e ci faccio quello che voglio. Questo Chromebook monta HW sbagliato al prezzo sbagliato, avrebbero dovuto usare Fusion e abbassare il prezzo di almeno 100€, ma ChromeOS è una soluzione alternativa intelligente. E' un po' come quando uscì l'iPad. Le prime esclamazioni furono "i Tablet non servono a nulla" ma ora ce l'hanno tutti... (le scimmie adepte della Apple comprerebbero qualsiasi cosa con una mela stampata, quindi non fanno testo) perché il tablet è indubbiamente utile e comodo.
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost - Google Nexus 5 32GB Motorola Xoom 2 3G 32GB Ultima modifica di Aegon : 15-07-2011 alle 17:15. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Sinceramente mi sembra solo un netbook molto limitato, uno smartphone di pari cifra con Android è più completo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() L'hai detto tu prima, con 380€ ti prendi un Vaio con Zacate (e con 450€ ti prendi un 12" che è una bomba), perchè mai uno dovrebbe prendere sto coso? EDIT. Se hai un cellulare in tasca e ti connetti col blutooth al netbook puoi andare su internete senza Wi-Fi, avendo una sola SIM e una sola spesa per internet su due dispositivi ![]() Ultima modifica di birmarco : 15-07-2011 alle 18:12. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
Io lo vedo utile. In sostanza, se non si è limitati all'uso di una sim italiana, uno ha tutti i suoi documenti legati al suo account google, niente dischi niente connessioni niente di niente.
Il prezzo è alto, troppo, ma credo che abbia un suo perché. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 508
|
un pò caro come visualizzatore di pagine internet.. ma ci faccia il piacere G!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17816
|
bello, ma un pò meno rifinito dei notebook samsung che ho visto... e il prezzopoi, gli atom ormai dovrebbero venderli ben al di sotto.. un netbook che si rispetti dovrebbe costare meno. non credo che sfonderanno,se non abbassano il prezzo, è fuori mercato. un pò come il nokia, che però almeno era bellissimo da vedere , questo è plastica brutta brutta....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.