Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-09-2010, 07:53   #1
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
raffreddare acqua in un bidone

se volessi raffreddare l'acqua in un bidone (per es. 50 litri oppure 100..) come potrei fare?
mi serve qualcosa di elettrico, attacco la spina e l'acqua si raffredda

cosa si potrebbe utilizzare?
stavo pensando di prendere un condizionatore di quelli fissi, prendere la serpentina dell'unita' interna e metterla nel bidone pieno d'acqua

che dite? ci sono altri metodi / migliori?

l'acqua deve arrivare a temperature prossime allo zero senza ghiacchiarsi
antononino è offline  
Old 08-09-2010, 08:26   #2
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
potresti usare il compressore/serpentine/ecc di un frigorifero o freezer, ma la vedo dura a smontare tutto lasciandolo completamente intatto.
Se l'acqua fosse stata di meno ti avrei consigliato dellle celle di peltier.
|alby| è offline  
Old 08-09-2010, 08:58   #3
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
c'avevo pensato al frigorifero, pero:
- e' troppo poco potente
- e' troppo incasinato, bisognerebbe tagliare risaldare ecc

invece un condizionatore normalmente viene venduto in due parti:
- unita' interna
- unita' esterna

io potrei comprare un condizionatore economico (ne ho visto uno da 12000 btu sui 250 euro)
potrei smontare l'unita' interna e prendere la serpentina
poi collegare i tubi e il gioco e' fatto

ma sarebbe meglio usare il condizionale..
e' un'idea.. e se poi non funziona o non funziona bene mi ritrovo ad aver speso soldi inutilmente.. percio' volevo qualche consiglio prima
antononino è offline  
Old 08-09-2010, 10:28   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il metodo più economico e semplice è attendere il pieno inverno, l'unico problema è che non puoi regolarne la temperatura.. puoi eventualmente controllare che l'acqua non scenda sotto la temperatura che ritieni critica posizionando tale secchio su un unità che genera calore.
xcdegasp è offline  
Old 08-09-2010, 10:41   #5
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
ghiaccio e sale
guyver è offline  
Old 08-09-2010, 10:47   #6
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
mi interessa raggiungere temperature prossime allo zero quando l'aria ambiente ha una temperatura diciamo di 25-30-35 gradi
certo che se fa freddo si raffredda da sola

ho provato versando dei blocchi di ghiaccio e naturalmente comincia a funzionare ma mi serve qualcosa di automatizzato, accendo e comincia a raffreddarsi, non posso fare il facchino a portare il ghiaccio come un deficiente
antononino è offline  
Old 08-09-2010, 11:37   #7
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
posso chiedere a cosa ti serve?
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline  
Old 08-09-2010, 13:01   #8
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Adesso aspettiamo chi ti dice di portare il bidone al polo.
sider è offline  
Old 08-09-2010, 13:49   #9
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
vorrei costruire un piccolo chiller a basso costo per fare un po' di prove
antononino è offline  
Old 08-09-2010, 14:03   #10
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
il metodo più economico e semplice è attendere il pieno inverno, l'unico problema è che non puoi regolarne la temperatura.. puoi eventualmente controllare che l'acqua non scenda sotto la temperatura che ritieni critica posizionando tale secchio su un unità che genera calore.
sbagliato: non mi stò a dilungare sul perchè, perchè lavoro..
__________________
MARCO SIMONCELLI#58

Ultima modifica di The Pein : 08-09-2010 alle 14:07.
The Pein è offline  
Old 08-09-2010, 14:29   #11
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
c'avevo pensato al frigorifero, pero:
- e' troppo poco potente
- e' troppo incasinato, bisognerebbe tagliare risaldare ecc

invece un condizionatore normalmente viene venduto in due parti:
- unita' interna
- unita' esterna

io potrei comprare un condizionatore economico (ne ho visto uno da 12000 btu sui 250 euro)
potrei smontare l'unita' interna e prendere la serpentina
poi collegare i tubi e il gioco e' fatto

ma sarebbe meglio usare il condizionale..
e' un'idea.. e se poi non funziona o non funziona bene mi ritrovo ad aver speso soldi inutilmente.. percio' volevo qualche consiglio prima
Dato il lavoro che faccio ti potrei fornire una piccola unità frigorifera progettata magari anche ad hoc per il tuo scopo... abiti dalle mie parti, per caso!?
TonyManero è offline  
Old 08-09-2010, 20:28   #12
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
il metodo più economico e semplice è attendere il pieno inverno, l'unico problema è che non puoi regolarne la temperatura.. puoi eventualmente controllare che l'acqua non scenda sotto la temperatura che ritieni critica posizionando tale secchio su un unità che genera calore.
Dipende dalla latitudine a cui si trova
:dissident: è offline  
Old 08-09-2010, 20:57   #13
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
Quote:
Dato il lavoro che faccio ti potrei fornire una piccola unità frigorifera progettata magari anche ad hoc per il tuo scopo... abiti dalle mie parti, per caso!?
no, ma siccome mi serve per fare delle prove voglio spendere il minimo possibile, cosa che non si puo' conciliare con le cose fatte ad hoc


dai su con le idee!!
antononino è offline  
Old 08-09-2010, 21:12   #14
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
no, ma siccome mi serve per fare delle prove voglio spendere il minimo possibile, cosa che non si puo' conciliare con le cose fatte ad hoc


dai su con le idee!!
prendi un frigorifero anche vecchio ma funzionante, e della misura adatta al tuo bidone, lo svuoti dei vari piani interni e ci piazzi dentro il tuo bidone (anche un congelatore a pozzetto potrebbe andare)

se vuoi fare un lavoro ben fatto inserisci un termostato nel liquido che mantenga costante la temperatura agendo sul motore del frigo (richiede conoscenze di elettronica ma penso che per un appassionato di bricolage sia fattibile).

se devi far passare dei tubi puoi scegliere tra tenere la portella leggermente aperta con spreco di frigorie, oppure forare le pareti
Perry_Rhodan è offline  
Old 08-09-2010, 21:22   #15
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
oppure apparecchi tipo questi (ma dubito che costino poco )

http://www.directindustry.it/prod/la...50-442542.html


magari riesci a costruirli in maniera artigianale
Perry_Rhodan è offline  
Old 08-09-2010, 22:54   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
no, ma siccome mi serve per fare delle prove voglio spendere il minimo possibile, cosa che non si puo' conciliare con le cose fatte ad hoc


dai su con le idee!!
se non dici cosa devi raffreddare e quanti watt devi dissipare è difficile darti dei suggerimenti, si va dal frigo della giò stile, alla miscela acqua e sale...

per il resto quoto perry rhodan, surgelatore a pozzetto is the best...

al limite potresti usare il circuito condizionatore di un'auto, io sono riuscito a smontarne uno senza aprirlo ad esempio, per cui basta mandare il compressore con un motore da lavatrice e bon... il radiatore lo metti a bagno nell'acqua... poi al limite puoi sempre usare un termostato da frigo per accendere e spegnere.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 08-09-2010 alle 22:58.
hibone è offline  
Old 08-09-2010, 22:55   #17
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Secondo me deve raffreddare un fusto di scorie nucleari prodotte dal reattore che ha in cantina
demonbl@ck è offline  
Old 09-09-2010, 08:09   #18
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
Quote:
Secondo me deve raffreddare un fusto di scorie nucleari prodotte dal reattore che ha in cantina
ho un ventilconvettore che potrebbe funzionare pure con acqua fredda
volevo fare qualche prova per vedere come va
volevo costruirmi un raffreddatore d'acqua e poi con una pompa portare l'acqua al ventilconvettore
quindi col passare dei minuti nel bidone torna acqua calda e se il sistema non e' potente si riscalda tutto

Ultima modifica di antononino : 09-09-2010 alle 08:11.
antononino è offline  
Old 09-09-2010, 08:56   #19
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da antononino Guarda i messaggi
ho un ventilconvettore che potrebbe funzionare pure con acqua fredda
volevo fare qualche prova per vedere come va
volevo costruirmi un raffreddatore d'acqua e poi con una pompa portare l'acqua al ventilconvettore
quindi col passare dei minuti nel bidone torna acqua calda e se il sistema non e' potente si riscalda tutto
Non proprio economica come idea. Se avevi un pozzo sotterraneo (di solito stanno sui 14 gradi) eri a cavallo.
sider è offline  
Old 09-09-2010, 09:02   #20
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
ce l'ho un pozzo, con acqua a -50 metri e con pompa per tirare l'acqua su
tempo fa misurai la temperatura e si aggirava sui 17-20 gradi se non mi sbaglio

perche' sono a cavallo?
ho provato a farla passare in un ventilconvettore ma l'acqua non e' cosi' fredda da far produrre condensa e quindi non leva l'umidita'
antononino è offline  
 Discussione Chiusa


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v