|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 31
|
Aiuto XP (non trova una perfierica di boot)
Salve a tutti. Ieri ho installato sul mio PC su una partizione da 20GB, oltre a quella di XP di 140, iDeneb (sarebbe hackintosh, ovvero mac osx per pc). L'installazione non è andata a buon fine. Al riavvio mi diceva "Select proper boot device or restart and boot" inzomma, una cosa del genere, penso che capiate. Quindi, ho subito pensato di eliminare la partiozione di HACHINTOSH, e di fixare il master boot record di windows. Metto il cd, e dalla console di ripristino do il comando fixmbr, ma niente. Ho provato anche con bootcfg /rebuild, ma niente. La funzione fixboot non funge, non mi tova come comando. L'hard disk penso stia bene perchè se accedo con una chiavetta live di fedora, posso tranquillamente navigare tra i files dell'hard disk. Io, quindi ieri prima di andare a letto, pensavo a come risolvere, e penso "Cavolo, ho forattato la partizione in FAT32 come primaria, potrebbe anche essere quello." Cosi avvio fedora dalla chiavetta, e cancello la partizione e la lacio come "unallocated space." il problema si presenta lo stesso. Soluzioni ragazzi? Non vorrei formattare di nuovo xD...
PS: Quando ieri ho installato un programma di partizioni, xp mi crasha, riavvio ed è tutto ok, ma mi trova un nuovo hardware e dice che windows deve essere riavviato per concludere l'installazione... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 31
|
Ho risolto. Per tutti quelli che vogliono sapere come ho fatto (magari googlando uno apre questa pagina xD): Accedo a Fedora con la chiavetta USB (Live). Quindi,apro il terminale e digito:
su yum -y install gparted Una volta installato, lo apro, e clicco col destro sulla partizione di XP, e seleziono "Manage Flags". Esce una finestra, e seleziono la prima casella, ovvero "boot". Salvo i cambiamenti (cliccate su Apply Changes) e riavvio: tutto bene! E' meglio comunque, fare un ripristino del "Windows Master Boot Record"(opzionale ma consigliato, ci mettete 5 minuti). Per farlo inserite il cd di XP, bootate da CD, ed una volta arrivati al programma d'installazione, premete R. Vi troverete in DOS. Selezionate la vostra installazione di Windows (sopra è numerata), di solito se c'è ne una inserite il numero 1 e premete Invio. Poi inserite la password di Amministratore (se non ne avete una premete semplicemente Invio). Ora dovrebbe darvi C:\Windows . Digitate il comando "fixmbr" e premete invio. Vi dirà che il Master Boot Record di Windows verrà ripristinato. Premete S e fate Invio. L'MBR è ripristinato. Digitate EXIT per riavviare il computer, eseguite il boot da HDD, e tutto dovrebbe andare bene! In pratica, quando si installa Hackintosh (iDeneb), per rendere bootabile la partizione di Leopard, Hackintosh rende "inbootabile" la partizione di XP, dato che poi, una volta bootato da Hackintosh, esce il cosiddetto "Boot manager" di Apple, e li dovreste selezionare il sistema operativo da avviare. PS: "Grazie" per l'assistenza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.