|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla Guida: http://www.fotografidigitali.it/arti...tta_index.html
Si fa presto a dire macchina fotografica. Se fino a poco tempo fa le categorie del digitale erano due e ben divise (reflex e compatte) ora il mercato propone molte intepretazioni: ecco una panoramica per orientarsi meglio Click sul link per visualizzare la guida. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Ho una p100 e ne sono molto soddisfatto, certo la qualità non è sempre al top e non scatta in raw, ma non essendo così bravo poco mi importa.
Ciò che mi ha fermato dal prendere una reflex sono stati tre fattori, l'ingombro, che tra ottiche e quant'altro immagino sia ben superiore, il prezzo, non credo che ci siano reflex da 300€ e più che altro il fatto che non mi ci sarei ritrovato e di milioni di funzioni probabilmente, con tutta la buona volontà, mi sarei ritrovato a usare sempre le stesse, anche senza parlare di modalità auto o semi auto. Ottimo articolo comunque, anche se includerei nei fattori di scelta appunto il prezzo, c'è ben differenza tra compatte, bridge e reflex. Detto questo non me ne intendo così tanto, quindi non bastonatemi se sbaglio qualcosa. ![]()
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21692
|
Sono dell'idea che una fotocamera, qualsiasi formato abbia, debba essere costruita puntando alla massima qualità possibile delle foto (compatibilmente con il formato della macchina stessa)
Quindi SI alle compatte con sensori 1/1,7 e 10mpx e NO a compatte-pacco con sensori 1/2,33 e 16mpx! E ovviamente NO (ma proprio NO NO NO NO) alle bridge superzoom o ai cellulari con 10 mpx ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 197
|
Controllando i cataloghi di canon e nikon non ho trovato una compatta che abbia un sensore più grande dell'1/2,3.
![]() Mi sapete indicare il nome di una compatta a prezzo ragionevole che abbia un sensore migliore? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21692
|
Quote:
![]() Cerca CANON POWERSHOT S90 e S95 PANASONIC LUMIX LX3 e LX5 OLYMPUS ZX 100 (se mi ricordo giusto) Sono tutte compatte con i numeri giusti nel posto giusto.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 11
|
io ho una canon 20d e da due settimane ho preso una 7d ed entrambe mi danno tente soddisfazioni....
non ho compatte.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
Ho un cellulare, neanche tanto buono e una compatta economica di mia mammina, che fa le foto leggermente meglio del cell ed entrambe mi hanno dato tante incazzature
non ho reflex... |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Personalmente ritengo che il mezzo non sia fondamentale al 100% per ottenere il risultato, nel senso che a prescindere dalla fotocamera, se si ha occhio, sensibilità e fortuna si può fare la bella fotografia.
Ovviamente a seconda della fotocamera si hanno o meno determinati limiti, però dipende anche dalle proprie aspettative (c'è chi compra le compattine 16Mp CCD 1/2,33 e pretende di ottenere risultati da reflex...) e dalla strada che si vuole percorrere. Io per il momento mi ritengo davvero soddisfatto delle scelte che ho fatto: sono passato dalla compattona Fuji S6500 alla sorellona S100FS (quest'ultima la ritengo ancora la migliore bridge mai fatta e mi ha permesso di scattare foto davvero belle che con altre macchine della stessa categoria non avrei fatto) e ora finalmente ho fatto il salto nel mondo reflex con la magnifica Pentax K-5 che voglio spremere a dovere per ottenere i risultati voluti ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
D7000, più che soddisfatto! ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: https://t.me/********
Messaggi: 100
|
io ho una 5dmkII con vari obiettivi e sono l'uomo più felice del mondo!! sono bravo a usarle ovviamente e mi da soddisfazioni enormi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19385
|
Mi rendo conto di dire un'eresia ma la mia ideale sarebbe senz'altro una integrata decente nel cellulare (ma esistono?) dato che non ho l'abitudine ne' la pazienza di portarmi dietro nulla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
|
Io ho una Sony nex 5 e mi trovo molto bene. Vorrei avere solo ottiche migliori dedicate . Per il resto non rimpiango la mia ex Canon 7d xche era come avere una ferrari e lasciarla sempre in garage . Ora è come se avessi la 500 abart SS tributo ferrari...hihi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
io sono convinto che ognuno di noi ha un potere grandissimo che sfrutta raramente, ed è il potere di non comprare ciò che non c'interessa. Un potere estremamente utile, superato solo dal potere di tenere la bocca chiusa quando non si sa che cosa dire e si rischia di dire solo sciocchezze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io credo che l'attuale presenza di diverse interpretazioni nel segmento fotografico siano sviluppate dai produttori in modo da occupare specifiche e distinte nicchie di mercato e non per un reale interesse verso l'utente finale.
Chiaro l'utente può decidere se comprare o meno un prodotto, così come è impossibile avere un prodotto perfetto per tutti, dato che le esigenze sono diverse, però mi sembra che c'è più fumo che arrosto. Per es. le medioformato digitali, ok esistono, ma tanto costano talmente tanto ed hanno impieghi così specifici, che possono essere esclusi dalla lista dalla maggioranza degli utenti. Le mirrorless, continuano ad essere costose, in rapporto alle reflex entry-level, e dato il loro tiraggio diverso per avere un vantaggio in termini di ottiche un po' più contenute, non dispongono di un parco obiettivi di dimensioni corpose. Anche se volessero, nonostante il tiraggio più ridotto, la stessa idea di realizzare obiettivi luminosi comporterebbe ingombri non indifferenti (lasciando perdere la realizzazione magari di qualche fisso in stile pancake). Tra l'altro quasi tutte utilizzano un sensore più ridotto rispetto alle aps-c e questo incide sul comportamento ad alti iso. Lasciando perdere il loro strizzamento d'occhio al pubblico delle compatte presentano impostazioni di default più sature, per dare l'idea di colori più vividi e brillanti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21692
|
Quote:
Hai dimenticato di dire che non esistono più le mezze stagioni. Va da se che non compro cio che ritengo scadente, ma visto che è un forum incentrato sulla tecnologia dico come la vedo io. E visto la forza delle tue argomentazioni credo capiti a fagiolo una citazione: "potere di tenere la bocca chiusa quando non si sa che cosa dire e si rischia di dire solo sciocchezze"
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 28-04-2011 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
|
una 40d, il 50 1.4 e qualche ora di pratica mi hanno dato i più bei ritratti di mia figlia che sia mai stato capace di fare. veramente soddisfatto della scelta, anche tenuto conto del fatto che i tempi di una compatta (fuji f30 nel mio caso) mal si adattavano alla poca collaborazione dei bimbi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 38
|
Quote:
Io ho sempre puntato alla qualità, ma dimensioni e mpx sono numeri vuoti se non si prendono in considerazione anche le ottiche. L'articolo mi sembra appropriato visto che è indirizzato a persone che si presuppone non capiscano un cumino di fotografia e magari si fanno una reflex da 21 mpx per tenerla chiusa nel cassetto. C'è gente che compra una compatta solo per il colore e magari non da peso alla qualità, e quindi? ( la mia prima digitale faceva delle foto scandalose ma mi ha dato tante soddisfazioni e mi ha instillato una grande passione per la fotografia) C'è chi compra una reflex con l'idea che un giorno comprerà altre ottiche e la vedi che gira con questo mattone al collo settato su auto, con attaccato il plasticotto 18-55 e non fa mezza foto. Io sono per l'accoppiata reflex e rugged |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Qui trovi le caratteristiche: http://blog.gsmarena.com/how-large-i...-image-sensor/ anche se sul sito Nokia riportano 5.9mm di focale, quindi un po' meno grandangolo. Ad occhio ha performance paragonabili ad una compatta di fascia bassa.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
|
Nessuno cita la Samsung EX1
Io la possiedo esattamente da un anno, l'ho comprata appena uscita sul mercato. E' stata la prima compatta con ottica F1.8 e ancora oggi, a detta anche di professionisti, è la miglior compatta in circolazione. Purtroppo il supporto di Samsung è quello che è (pochi update, scarso interesse per i clienti), ma vi assicuro che la qualità dell'immagine è elevatissima, soprattutto usando il Raw. Inoltre grazie alla lente velocissima, ha una bella sfocatura nei ritratti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21692
|
Ne ho cinque con relativo set di obiettivi.
.. poi di solito suona la sveglia e mi devo alzare... ![]() ![]() Quote:
Certo hai la rottura dell'ingombro.. Io uso la D5000 con ottica 18-105, di soddisfazioni ne da non posso certo lamentarmi ma devo ammettere che dopo un po' il peso si fa sentire! Per le foto "standard" la uso su auto senza flash o su "priorità diaframma", se invece adocchio una inquadratura che merita sto lì col manuale!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.