Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-06-2011, 21:18   #1
disoccupato
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 3
Disoccupato - apertura centro assistenza

Buonasera,
seguo questo forum da moltissimo (con un altro nick), e questa sera mi sono deciso a scrivere per chiedervi consiglio e magari anche un incoraggiamento, non riesco più a dormire la notte.
Purtroppo la crisi ha toccato anche l'azienda dove lavoro e già si sente aria di chiusura, e io mi ritrovo a 35 anni a spasso (e per di più senza poter avere la disoccupazione in quanto ho sempre lavorato in nero ).

Ho sempre avuto la passione per l'informatica e quando ero più giovane ho già avuto esperienza sia come dipendente che come imprenditore nel settore, ma ormai sono quasi 10 anni che ho mollato.

Sono molto capace sia con i software (non programmazione) che con l'hardware (comprese stampanti particolari anche di grande formato), è da un pò di giorni che mi balena in testa la possibilità di rimettermi in proprio con un negozio di computer volto sopratutto all'assistenza.

O meglio, parto dall'assistenza e come contorno un pò di vendita.

Avevo pensato di prendere un localino nella mia città (100.000 abitanti) molto vicino alle scuole arredarlo con della scaffalatura e bancone usati presi a buon mercato (i negozi che chiudono sono moltissimi) e affiliarmi a CHL per evitare di avere un gran magazzino.
Vista la vicinanza alle scuole vorrei anche montare un hotspot wifi con una bella antenna esterna e dare connessione gratuita a tutti gli studenti e nella home page del captive portal diffonderei tutte le offerte del momento.

Per quanto riguarda la vendita e la ricezione dei pc guasti mi farei aiutare da mia moglie, anche lei molto in gamba nel settore, ed io mi occuperei dell'assistenza in laboratorio ed in esterno.

Potrei lanciare i contratti a monte ore, che qui in zona da me non sanno neanche cosa sono e usare gli eventi chl per fare un pò di pubblicità.

Non intendo diventare ricco, ma almeno decidere di me stesso e non ritrovarmi senza lavoro perchè qualcun altro ha fatto scelte sbagliate.

Purtroppo, come capitale iniziale ho solo 15.000 euro e quindi inizialmente dovrei stringere un pò.

Che ne pensate? So che è difficile aprire oggi in questo settore, ma purtroppo questo so fare........

Penso che più che un'opinione mi serva un incitamento a spingermi in questa avventura..


Grazie e ciao
disoccupato è offline  
Old 28-06-2011, 07:51   #2
giozh
Member
 
L'Avatar di giozh
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
beh, se ti senti sicuro delle tue potenzialità, buttati nell'avventura. non conosco la realtà della tua città, ma Il mercato delle riparazioni/assistenza pc è pregno di gente, il 90% dei quali non ha nessun titolo ufficiale (magari poi è il tecnico piu bravo del mondo) e che spesso ci capisce poco o niente (ma sempre piu di coloro che portano il pc a riparare).
se riesci ad ingranare, se sei bravo nel tuo campo e sopratutto onesto, le soddisfazioni arriveranno, anche perchè la gente si affida alla categoria anche per le cose piu semplici tipo installare un antivirus, fare pulizia del pc etc etc.
ti parlo di onestà perchè spesso mi sono divertito a chiamare dei "tecnici" per vedere i loro tariffari. ad esempio per sostituire la pila del bios (ovviamente non ho detto che era la pila del bios, ma ho comunicato loro i sintomi di questo problema), molti si prendevano circa 20 € per tutto il lavoro (ovviamente a domicilio), mentre qualcuno si è sbilanciato forse un pò troppo dicendo che mi doveva sostituire tutta la scheda madre...
quindi, mettiti sotto, e con un pò di fortuna (visto che non guasta mai) ce la farai.
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape
giozh è offline  
Old 28-06-2011, 08:17   #3
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
Ti do un mio parere personale, di uno che spesso è a casa di amici/famiglie a sistemare i più svariati guai sul pc.
Di lavoro ce n'è, di soldi da prendere gran pochi! Nel senso che è ben difficile che i clienti abbiano la percezione del lavoro che ci sta dietro, per esempio nel caso di un backup/formattazione/reinstallaizone win e sw base, oppure nel risolvere qualche conflitto di periferiche che non ne vogliono sapere di andare.
Il fatto di avere una moglie competente e che si dedicherebbe al "servizio clienti" secondo me è un punto a tuo favore, perchè oltre alla riparazione del PC, la gente pretende che gli si spieghi con parole semplici qual era il problema e magari come non causarlo nuovamente.
Siamo nell'era dei centri commerciali, dove prima di comprare un decoder una persona "normale" si fa 5 o 6 chiacchierate con altrettanti commessi diversi, e magari poi l'acquista online, o al supermercato.... quindi il tecnico infomatico bravo che fa il lavoro e ti chiede 20 euro di una giornata di lavoro, senza motivarteli, rischia di passare per scorbutico, senza che nessuno guardi all'onesta e alla professionalità.
In bocca al lupo!
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline  
Old 28-06-2011, 09:40   #4
disoccupato
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 3
Grazie a tutti per i consigli.
Per quanto riguarda le mie compentenze sono discrete, diciamo che forse mi sono tenuto basso io, ma lavoro sia in abito desktop che server (voip, virtualizzazione, amministrazione di sistemi windows, proxy, firewall, apparati cisco, ecc. ec..).
Per quanto riguarda il nome, sono stato il tecnico del negozio più affermato del mio paese per un anno appena è partito (avevo 19 anni), ed ancora la gente mi vede in giro e si ricorda di me (periodi in cui assemblavo 10 pc al giorno, oltre all'assistenza), inoltre posseggo ottime capacità di problem solving. Ho anche lavorato come consulente esterno per le aziende più grandi della mia zona, ho anche fatto formazione del personale all'interno delle stesse, poi purtroppo a causa di un socio "troppo passivo" ho dovuto mollare tutto e chiudere l'azienda.
Ai miei tempi riuscivo a portare a casa (e io mi occupavo sia della parte tecnica che commerciale) circa 4.000,00 mese di fatturato di assistenza tecnica solo ad aziende.
Ora è passato un pò di tempo dalla chiusura ( 9 anni), ed il mercato è un pò cambiato, la mia paura è di non essere più all'altezza.
disoccupato è offline  
Old 28-06-2011, 10:51   #5
ic_bruciato
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3
Posso portarti la mia esperienza personale e darti alcuni consigli essendo che il nostro trascorso è molto simile in quanto anche io ho lavorato per una decina d'anni sotto padrone presso un grosso punto vendita di prodotti informatici dove facevamo anche assistenza sia Sw e Hw non solo a privati ma con enti a volte anche nazionali. Poi il rapporto si è interrotto (ma questa è un altra storia) mi sono messo in proprio dopo circa un anno valutando molte cose come zona, locale, affitto, spese, ecc ecc. Purtroppo nulla è mai come come sembra nel senso che le spese sono molte di più di quello che ti diranno... ti salteranno fuori voci come IVA, INPS, Studi di settore, Sicurezza locale, iscrizioni varie, suolo pubblico, scritte sulle vetrine e molte molte altre (lasciamo perdere gli aiuti per le imprese o per i giovani che avviano imprese che non ti arriveranno mai).... dubito che l'80% dei commercialisti ti parlino di questo prima di avviare... Non me ne vogliano i Sig. Commercialisti e affini che stimo e apprezzo.

Quello che posso suggerirti e che se proprio ti vuoi lanciare devi avere un bel gruzzoletto essendo che qualche anno in perdita lo fai sicuro sicuro, che questo campo è una giungla in tutti i sensi (concorrenza onestissima o squali tremendi e tagliatori di teste), clienti che non sanno valutare la voce "Tecnico preparato e onesto" e non vogliono spende, pc che si rompono sempre meno e utenti fai da te... sarebbe meglio poi partire con una certa clientela "fedele" alle "spalle" e sicuramente non subito ( e forse mai) con la vendita ma solamente come artigianato comprando il materiale da terzi (sul materiale non si guadagna fidati a meno che non apri un iperstore....)
Mi fermo che poi mi bannano... Spero di non aver offeso nessuno in tal caso di scuso a priori.
Saluti
ic_bruciato è offline  
Old 28-06-2011, 11:09   #6
disoccupato
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 3
Grazie per i consigli.
Infatti per la vendita avevo pensato di arrotondare aprendo un Corner CHL e non investendo in un magazzino per la vendita, sfruttando il loro volantino eventi per fare un pò di pubblicità (mi hanno detto che su particolari prodotti danno un conto vendita, chiaramente con provvigioni da fame).
Per quanto riguarda le parti di ricambio mi appoggerei ad un distributore del luogo.
Insomma la vendita serve solo per attirare gente nel locale e non come lucro.
Saluti



Quote:
Originariamente inviato da ic_bruciato Guarda i messaggi
Posso portarti la mia esperienza personale e darti alcuni consigli essendo che il nostro trascorso è molto simile in quanto anche io ho lavorato per una decina d'anni sotto padrone presso un grosso punto vendita di prodotti informatici dove facevamo anche assistenza sia Sw e Hw non solo a privati ma con enti a volte anche nazionali. Poi il rapporto si è interrotto (ma questa è un altra storia) mi sono messo in proprio dopo circa un anno valutando molte cose come zona, locale, affitto, spese, ecc ecc. Purtroppo nulla è mai come come sembra nel senso che le spese sono molte di più di quello che ti diranno... ti salteranno fuori voci come IVA, INPS, Studi di settore, Sicurezza locale, iscrizioni varie, suolo pubblico, scritte sulle vetrine e molte molte altre (lasciamo perdere gli aiuti per le imprese o per i giovani che avviano imprese che non ti arriveranno mai).... dubito che l'80% dei commercialisti ti parlino di questo prima di avviare... Non me ne vogliano i Sig. Commercialisti e affini che stimo e apprezzo.

Quello che posso suggerirti e che se proprio ti vuoi lanciare devi avere un bel gruzzoletto essendo che qualche anno in perdita lo fai sicuro sicuro, che questo campo è una giungla in tutti i sensi (concorrenza onestissima o squali tremendi e tagliatori di teste), clienti che non sanno valutare la voce "Tecnico preparato e onesto" e non vogliono spende, pc che si rompono sempre meno e utenti fai da te... sarebbe meglio poi partire con una certa clientela "fedele" alle "spalle" e sicuramente non subito ( e forse mai) con la vendita ma solamente come artigianato comprando il materiale da terzi (sul materiale non si guadagna fidati a meno che non apri un iperstore....)
Mi fermo che poi mi bannano... Spero di non aver offeso nessuno in tal caso di scuso a priori.
Saluti
disoccupato è offline  
Old 28-06-2011, 17:34   #7
Gianco122
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 163
visto che chi possiede un computer, lo ha comprato da qualche parte come ben sai chi ha venduto il piu delle volte anche poi fa la manutenzione, quindi è probabile che becchi poco....

un consiglio ti posso dare, giusto per partire bene, dico questo per l'esprienza avuta con lo studio dove lavoro....

il commercialista, si proprio lui è l'ago della bilancia trovatene uno che si occupa di finanziamenti, e chiedigli di girarti tutta la parte informatica di questi finanziamenti, all'inizio farai solo preventivi, ma dopo un po di tempo comincerai a vendere e di conseguenza a fare i contratti di manutenzione....

quando aprimmo lo studio a noi successe cosi, il commercialista che fece la pratica, ci fece conoscere uno che vendeva e faceva assistenza e alla fine comprammo da lui....

e so che gli ha fatto avere un sacco di lavoro.....

metterti cosi allo sbaraglio bruciando i soldi per aprire un nuovo negozio, non si può consigliare a cuor leggero, visto che ormai un pc costa 300 euro nei centri commerciali e quando si rompono li buttano....
Gianco122 è offline  
Old 28-06-2011, 17:45   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
la questione può essere affrontata qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=853092
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v