|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
Consiglio per dissi silenzioso I3 Sandy Bridge
Ciao,
dovrei assemblare un pc basato sull I3 2120 e vorrei info sulla silenziosità dei dissipatori standard, mi sembra che vengano sempre distribuiti con un dissi di default, è accettabile oppure occorre necessariamente sostituirlo a causa dell'eccessivo rumore?? Eventualmente cosa posso mettere di economico. Considerate che dovrebbe consumare soltanto 65w quindi spero non siano necessarie soluzioni estreme.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
|
se rumoroso o meno, dipende dal tuo sistema
![]() ![]() Ultima modifica di ramino008 : 22-06-2011 alle 22:09. |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
Quote:
Ho letto discrete cose del Freezer 7, vale la pena di prenderlo in luogo di quello standard? |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
|
si, la vga integrata è fanless, quindi zero rumore
![]() L'ali da 430, probabilmente è un cx, non sono silenziosissimi ma neanche dei "reattori", il disco rigido abbi cura di disaccoppiarlo dal case o avrai le vibrazioni che si propagano bellamente e amplifica parecchio il rumore prodotto ![]() Probabile che una buona parte di rumore lo avrai con le ventole stock del case, personalmente aspetterei prima di investire su un dissi cpu a parte. Magari metterei da parte qualcosa in più e lo prenderei assieme a nuove ventole silenziose (miraccomando non guardare i db dichiarati non sono veritieri). Prenderlo adesso penso sarebbe un pò azzardato ![]() ps: il freezer 7 è abbastanza silenzioso a fronte di una spesa contenuta e ovviamente ha dei limiti, ma nel tuo caso andresti tranquillo con solo 65w da dissipare |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.