|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 829
|
Piccolo acquisto focale fissa. 35 o 50?
Volevo fare un piccolo investimento su una focale fissa per la mia dolce d90
![]() Sono indeciso tra il AF-S DX 35 F/1,8 G e il nuovo AF-S Nikkor 50mm F1.8 G. Consigli? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Sono due obiettivi piuttosto diversi come focale
Per me il 35 è ottimo mentre il 50 non mi piace, ma è una considerazione molto personale che devi fare vedendo il tuo modo di fotografare ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Blocca il tuo zoom per due giorni a 35mm ed i successivi due giorni a 50mm.... e vedi quale ti piace di più. Oppure fai la stessa foto con le due focali (muovendoti per avere lo stesso campo inquadrato) e guarda quale prospettiva ti piace di più.
Se il prezzo è importante cerca il "vecchio" 50mm senza motore usato .....
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica ![]() Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
sembrano molto simili [ e tecnicamente in fondo canche lo sono ] ma in realtà, cioè nell'uso pratico, sono decismante due lenti differenti, l'unico consiglio che ti posso dare è quello di passare qualche giorno con il tuo zoom incerottato a 35mm e a 50mm e vedere quale preferisci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 829
|
quando parlate di incerottato e bloccato, lo dite in seso figurato oppure devo davvero passarci qualcosa per bloccarlo?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Quote:
....vero?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Ho provato una volta il 35mm f/1.8 sulla nikon di un amico.
Mi ha lasciato un po' perplesso la lentezza dell'autofocus... sembra lento quanto il mio 50mm f/1.8 Canon. Il fatto è che canon vende il 35mm f/2 sui 240 euro. nikon vende il 35mm f/1.8 sui 190. Credo che gli autofocus siano entrambi lenti.. il fatto è che però il 35mm è anche full frame.. quindi non mi ha molto convinto il 35mm nikon DX
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Ho cronometrato il tempo impiegato per passare dalla messa a fuoco minima a quella all'infinito (una situazione molto più sfavorevole della realtà) ed è di circa di 70 centesimi. Francamente, non lo trovo limitante.....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
ieri ho usato il 35mm per tre ore ad un evento..veramente ottimo a 2.8....non fai ritratti ma mezzi busti alle persone..e prendi un po di sfondo..l'autofocus è veloce quanto basta..non mi son mai sentito limitato com eper esempio col tamton 70 3'00 XD se non avessi altri acquisti in programma me lo comprerei
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Però per un'ottica fissa DX a quel prezzo mi sarei aspettato qualcosa di più sinceramente.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Beh, se dai così importanza alla velocità dell'AF....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
|
50
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
La risposta esatta, oltre a quella data dai colleghi sopra (quella che usi di piu') e': entrambi.
Ora, una piccola parentesi tennica. Il 50mm e', su pellicola 35mm o digitale Full Frame, l'obiettivo "universale". Facile da costruire, economico, con un campo inquadrato molto simile a quello dell'occhio umano (che, in realta', e' di poco superiore a un 40mm. Se non erro 42mm), con un comportamento otticamente "prevedibile". Il 35mm e', in ambito 35mm/FF, un'ottica ne carne e ne pesce. Corto per un "normale", lungo come grandangolo, ha avuto comunque estimatori ed utilizzatori. E' un "normo/grandangolare", ottica simpatica ma particolare. Otticamente e' piu' vicino a un grandangolo che a un normale (parlo di un Nikon che provai alcuni decenni fa). Il 35mm sta vivendo una seconda giovinezza nell'era digitalea formato ridotto (DX su Nikon) in quanto, anche se otticamente si comporta sempre come un 35mm, il campo inquadrato e' vicino (non uguale) a quello di un 50mm (in realta' e' di piu': 52,5). Se si volesse farei pignoli sul campo inquadrato, il piu' "normale" sarebbe un 30mm (lo fa solo Sigma, costa tanto, ha alcune magagne, io ce l'ho e non me ne privo finche' non trovo una D700 a poco piu' di mille caffe'). Ma, otticamente e' ancor piu' grandangolare. Ecco perche': prova o "entrambi". E poi i fissi fanno bene alla fotografia ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Non è nitido ma ha altre caratteristiche che lo rendono valido.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Ho il canon 50mm f/1.8 che è una lumaca come autofocus (al pari credo del 35mm f/2 canon e del 35mm f/1.8 DX nikon)
Una volta usando il 50mm f/1.8 per far foto con scarsa luce e necessità di azzeccar la messa a fuoco in tempi rapidi, ho capito che non potevo usare l'AF; allora l'ho messo a f/3.5 e sono andato di MF. Provando in condizioni simili con il 28mm f/1.8 USM ho avuto l'enorme vantaggio dell'USM, ogni tanto metteva a fuoco nn su quello che volevo ma avevo comunque la "possibilità" di riprovare il mezzo-scatto sperando di aver un secondo tentativo più "fortunato". Personalmente, su macchina Canon, sono contento del 28mm f/1.8 USM, e penso che gli aggiungerò il Flektogon 35mm f/2.4 da usare ovviamente in MaF manuale.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 829
|
il nuovo 50 AF-S f1,8 dovrebbe avere un nuovo motore, sicuramente più silenzioso, ma non so se è migliorato l'autofocus.
Sto provando tenendo fisso il mio zoom per vedere un pò come mi trovo (senza sìaìnastro adesivo però ![]() qualcuno ha riscontrato problemi di lentezza con l'autofocus? ( ovviamente il nuovo è impossibile che sia stato provato visto che da oggi è in vendita) Ultima modifica di lanval : 03-06-2011 alle 09:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
- il sistema AF della tua Canon con il 50mm in condizioni di scarsa luce è andato in crisi ed ha cominciato a fare corse a vuoto - passando ad una focale più corta, è meno probabile che vada in crisi - la velocità dell'AF non centra nulla con la possibilità di andare in crisi Con il 35mm non ho mai mancato uno scatto, forse, al di là della velocità del motore, che secondo me è più che sufficiente per avere un 100% di scatti utili, conta molto l'efficienza del modulo di AF, che magari è migliore nella mia D5000.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.