Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 14:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2867/...eti_index.html

Esigenze di proteggere i propri file senza utilizzare strumenti troppo complessi? Esistono particolari software che fanno solo questo e nulla più, in modo semplice e rapido. Lazar Crypter è uno di questi, per giunta gratuito

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:36   #2
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
Truecrypt secondo me resta il migliore, forse è vero è meno semplice pero' ha funzioni superiori e sistemi di cammuffaggio ben fatti.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 19:26   #3
pollon2003
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2
Feeeerrrrrrmmmmmiiiiiii!!!!!!!!!!!

Ragazzi Ho appena perso solo alcune foto che avevo criptato......il programma dopo averle criptate non riesce a decriptarle e mi da un messaggio di file corrotto............non affidatevi a questi programmini de c..zzzzz!!!
pollon2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 19:38   #4
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Altra alternativa, famosa e liber, e' AxCrypt (http://www.axantum.com/AxCrypt/Default.html) Questo non l'avevo mai sentito, finora *_*
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 23:08   #5
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da pollon2003 Guarda i messaggi
Ragazzi Ho appena perso solo alcune foto che avevo criptato......il programma dopo averle criptate non riesce a decriptarle e mi da un messaggio di file corrotto............non affidatevi a questi programmini de c..zzzzz!!!
Un qualcosa successe anche a me con un altro programma, successe tanti anni fa ma mi sembra che il programma in questione nascondesse completamente la cartella (chiaramente non si trattava semplicemente dell'opzione nascosto di windows).
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 05:52   #6
roto
Member
 
L'Avatar di roto
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
Ma possibile che hwfiles presenta in prima pagina programmi così inaffidabili? I programmi di criptazione sono delicatissimi agiscono, per definizione, su file critici... non ho parole.
roto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 08:30   #7
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
Truecrypt secondo me resta il migliore, forse è vero è meno semplice pero' ha funzioni superiori e sistemi di cammuffaggio ben fatti.
Questo Lazar Crypter è un simpatico giocattolo, Truecrypt è una Ferrari al confronto !

Io uso da tantissimo Truecrypt sul pc condiviso e su un disco USB portatile, dove ho creato un archivio (volume) criptato (le dimensioni le scegliete voi, anche qualche GB volendo) che viene "montato" digitando una password e diventa una unità disco virtuale (esempio V:, la lettera la scegliete voi) perfettamente accessibile per lavorare sui files. Al termine del lavoro fate "Dismount" e l'unità virtuale scompare restando su HD un unico file criptato.
Si può anche prendere una intera partizione disco e renderla criptata. Si monta come descritto sopra e diventa una unità disco virtuale. Quando la partizione non è montata, appare come uno spazio non formattato da windows !
Inoltre, il massimo della sicurezza è creare un volume nascosto e criptato all'interno di una partizione criptata.
Con Truecrypt potete proteggere facilmente e comodamente tutti i files con dati personali e/o sensibili che avete.
Ah, dimenticavo ... Truecrypt è Opensource e funziona anche su Windows7 64 bit, Mac OsX e Linux.
http://www.truecrypt.org/

Se proprio volete usare un programmino di criptazione di un singolo file c'è Blowfish Advanced CS versione 2.57
collaudatissimo anche da me !
Fate una googlata e lo trovate.
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia

Ultima modifica di Gr8Wings : 10-06-2011 alle 08:39.
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 08:51   #8
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Vi assicuro che ho fatto un bel po' di prove prima di pubblicare l'articolo e non ho avuto nessun problema, altrimenti non lo avrei pubblicato Ho anche detto che è UNO dei tanti, so benissimo che non è l'unico. Come detto anche nell'articolo, è un tool estremamente semplice e alla portata di tutti.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 08:56   #9
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
io non lo proverei mai...
poi mettere in vista in file criptati stuzzica la voglia di scovare la password.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:32   #10
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Certo che a fare delle prove su file importanti...
Comunque a questo punto si può anche utilizzare winrar mettendo una password all'archivio, sorvolando il limite cartella...
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:36   #11
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Per chi non ha esigenze particolari questo programma può andare bene.
Io, in ogni caso, consiglio sempre TrueCrypt che pur essendo uno strumento di crittografia completo è anche molto semplice da usare.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:40   #12
$padino
Senior Member
 
L'Avatar di $padino
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
io uso axcrypt ormai da tanti anni e cripta anche una cartella intera
$padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:43   #13
pollon2003
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2
Ancora prove e sempre errore!!!!!!!

Sistema operativo windows xp, installazione perfetta del programma, scelgo ancora una volta una foto ( questa volta copiata per sicurezza ) e ancora una volta il programma mi dice che il file appena criptato è CORROTTO!!!!!! Pensate a chi ha affidato tutte le sue foto.......che in.......lata!!!!
Il file è una semplice jpeg. Attenzione anche perchè è vero per un documento word non ho avuto problemi.....
UOMO AVVISATO........
pollon2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 13:01   #14
francedaro
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 17
Bisogna essere sicuri!

In 12 anni di PC e internet,ho scaricato e usato molti programmi di criptazione visto che per me la privacy e sicurezza è la cosa + importante....ho imparato che il software non è mai affidabile al 100%,neanche quelli considerati i migliori magari anche solo a causa dei continui aggiornamenti del sistema operativo che cambiano files e magari i nuovi creano problemi al software!...comunque,non fidandomi al 100%,sapete cosa ho fatto?! ho preso 3 programmi,creato 3 containers,e ci ho messo dentro, in ognuno,tutti i files che voglio segreti! TRE COPIE PERFETTE! così se anche un software mi corrompe un container,ne ho di riserva senza perdere i files!!

Io uso http://www.newsoftwares.net/folderlock/ ,l'unico che negli anni,fin dalla versione 5,non mi ha mai dato alcun problema!!
poi http://www.r-tt.com/data_security_software/ che è gratuito e http://www.securstar.com/products_drivecrypt.php che mi piace per i 1344 bit di chiave....

TRUECRYPT anch'io l'avevo ma non è sicuro come voglio...per chi ce l'ha,andate a leggervi l'Help dove parla della password,delle chiavi che possono rimanere decriptate in molti casi...o risultare scoperte nella memoria o nel Paging file....se elimineranno questi problemi di sicurezza,allora lo installerò.
Franc
francedaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 18:36   #15
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Io faccio alla vecchia maniera, faccio un bel archivio zip e poi cambio l'estensione con una a caso.
Usando una dei file di sistema il file diventa perfino difficile da trovare se non si sa dove è collocato.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 11:40   #16
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da fax_modem_56k Guarda i messaggi
Io faccio alla vecchia maniera, faccio un bel archivio zip e poi cambio l'estensione con una a caso.
Usando una dei file di sistema il file diventa perfino difficile da trovare se non si sa dove è collocato.
oppure hd su cui mettere le cose pericolose e poi bitlocker (se hai win 7 ultimate)
__________________
Case:Lancoolk62;
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:47   #17
Ozzy81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
Truecrypt secondo me resta il migliore, forse è vero è meno semplice pero' ha funzioni superiori e sistemi di cammuffaggio ben fatti.
quoto
Ozzy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1