Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2011, 20:46   #1
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
elaborare video fraps con virtualdub

salve a tutti, ultimamente sto registrano dei video con fraps, per poi metterli su youtube, il problema è che questi video vanno rielaborati (l'ultima occupa circa 12 gb per 8 minuti di video) per poter essere uppati su youtube, e ora arriva il problema!
quando uso virtualdub per comprimere i video la velocità di compressione è di circa 30-35 frame al secondo, però se apro il task manager, scopro che l'utilizzo della cpu è del 20-25% e mi da molto fastidio il fatto che comprima i video lentamente (che se non erro la compressione video dovrebbe essere uno degli ambiti in cui il multitasking e i 64 bit sono fortemente indicati) e il pc resti tranquillo! la config è quella in firma, vorrei sapere se avete dei consigli su come velocizzare la compressione!

ecco quà uno screen fatto con virtualdub al lavoro
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620

Ultima modifica di SwOrDoFmYdEsTiNy : 12-05-2011 alle 21:23.
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 21:46   #2
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
up
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 06:52   #3
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Potrebbe essere che l'encoding utilizzi la scheda video ignorando la cpu: prova a verificare se il software prevede qualcosa del genere
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 12:37   #4
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Probabilmente è un limite anche del codec, se io codificassi sempre a 30/35 fps al secondo mi bacerei i gomiti

E che sia a 64 bit beh, se il compressore è per sistemi a 32 bit non guadagni niente, anche se è utilizzabile.
Piu' che dargli la piu' alta priorità non vedo molto da fare.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 12:53   #5
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Probabilmente è un limite anche del codec, se io codificassi sempre a 30/35 fps al secondo mi bacerei i gomiti

E che sia a 64 bit beh, se il compressore è per sistemi a 32 bit non guadagni niente, anche se è utilizzabile.
Piu' che dargli la piu' alta priorità non vedo molto da fare.
ma ci sono altri codec che sfrutta la cpu in modo più intenso? quello che mi serve è un codec che mi permetta di risparmiare un po di spazio (considerando che 2 min con fraps sono circa 4gb) senza perdere troppa qualità, contanto che il video finale sarà anche a 720p
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 14:06   #6
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Stai usando almeno VD a 64bit?
A dir la verità anche l' xvid dovrebbe esserci a 64 bit: http://www.start64.com/index.php?opt...3096&Itemid=73
L' H264 dovrebbe far lavorare maggiormente la CPU, ma è di per sè piu' lento nel rendering, per VD non va bene pero', dovresti usare la 64 bit CLI che trovi QUI con software tipo Megui, o Automen, o AutoMKV.. dubito pero' che usare software e codec per altà qualità possa accelerarti i tempi.

Del resto per un 720p che vuoi usare? Non so, in WMV con windows media encoder.. in mpeg sarebbe di dimensioni maggiori dunque non rimane granchè..

Devi comunque cercare applicazioni a 64 bit, altrimenti ti devi accontentare di cio' che fanno quelle a 32, magari prova a cambiar programma.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 09:33   #7
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Stai usando almeno VD a 64bit?
A dir la verità anche l' xvid dovrebbe esserci a 64 bit: http://www.start64.com/index.php?opt...3096&Itemid=73
L' H264 dovrebbe far lavorare maggiormente la CPU, ma è di per sè piu' lento nel rendering, per VD non va bene pero', dovresti usare la 64 bit CLI che trovi QUI con software tipo Megui, o Automen, o AutoMKV.. dubito pero' che usare software e codec per altà qualità possa accelerarti i tempi.

Del resto per un 720p che vuoi usare? Non so, in WMV con windows media encoder.. in mpeg sarebbe di dimensioni maggiori dunque non rimane granchè..

Devi comunque cercare applicazioni a 64 bit, altrimenti ti devi accontentare di cio' che fanno quelle a 32, magari prova a cambiar programma.
sisi virtualdub è a 64 bit, per ora l'unica applicazione che mi usa la cpu al 100% è x264 hd benchmark XD ho provato ad usare handbrake ma anche lui non utilizza al 100% la cpu, ma si attesta su valori piuttosto bassi! adesso provo la cli (che se non erro è la command line interface, di cui non ne conosco neanche l'utilizzo XD) e vedo cosa posso fare!
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 10:07   #8
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
strano, Handbrake sul mio Mac (i5, quindi 4 core) sfrutta tutto al massimo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v