|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Portatile nuovo: formattare o non formattare?
Ciao a tutti!
Un amico mi ha affidato il suo portatile nuovo appena uscito di scatola. Trattasi di un HP ProBook 4520s: il processore è un i5-480M con 4Gb di memoria, un hdd da 500Gb (credo da 7200, ma non ne sono certo) e monta W7 Professional a 64 bit. Il portatile è pieno di software pre-installato ed ho notato nell'unica volta che l'ho acceso che i tempi di avvio sono notevoli. Vorrei chiedervi questo: possibile che i vari software ed utility pre-installate appesantiscano così tanto il sistema? Possono influenzare sensibilmente ANCHE i tempi di avvio? Se fosse così, c'è qualcosa che lancia dei servizi pesanti, perchè un software installato, a parte occupare spazio su disco, se non viene avviato, non dovrebbe rallentare il SO. E' così? Lo chiedo perchè sono indeciso se fare pulizia formattando e reinstallando daccapo il SO oppure se rimuovere solamente il software indesiderato. Inoltre vi chiedo questo: nel caso di formattazione, oltre ai driver della casa (e non quelli generici di Microsoft), quali software e/o utility fornito a corredo del portatile conviene reinstallare perchè davvero utili? O è tutta spazzatura? Grazie mille! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.



















