Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2011, 13:53   #1
riccardo1885
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
mio primo overlock su E6750, asrock667

mi sto a vvicinando al mondo dell'overclocking, ho provato per la prima volta a portare il mio e6750 2,66 a 3,2 soltanto cambiando a 400 il valore nella cpu, volevo chiedere:

come faccio a modificare il vcore? come ci accedo? e a quanto lo metto?

portando il valore a 400 sono arrivato a 3,2 e riavviando è andato tutto ok, se non fosse che il lettore dvd e 2 hd sataII si disabilitano mentre quelli ide rimangono attivi perchè?

la ram dove la modifico?

se avete altri consigli sono ben voluti, vorrei fare un oc tranquillo senza cambiare il dissipatore...
__________________
ghxxv
riccardo1885 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 17:29   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
come faccio a modificare il vcore? come ci accedo? e a quanto lo metto?
Nella tua mobo non si puo modificare il Vcore,cosa abbastanza comune nelle Asrock di quel periodo.

Quote:
portando il valore a 400 sono arrivato a 3,2 e riavviando è andato tutto ok, se non fosse che il lettore dvd e 2 hd sataII si disabilitano mentre quelli ide rimangono attivi perchè?
Probabilmente è dovuto alla mancanza o scarso funzionamento dei fix sulle frequenze pci e pci-express , in pratica queste frequenze aumentano troppo.

Idem nel bios non ci sono parametri per risovere il problema.

Unica soluzione provare con un fsb piu basso.

Quote:
la ram dove la modifico?
Menu advanced / parametro Dram frequency,ma forse conviene lasciarle in [auto].

Quote:
se avete altri consigli sono ben voluti, vorrei fare un oc tranquillo senza cambiare il dissipatore...
Ti consiglio di testare la stabilità del pc e le temperature massime con questi programmi:

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui

Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu.

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.

Lancia coretemp
Lancia cpu-z ,guarda durante il test il voltaggio cpu , e ricordati il valore massimo.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)

Se con memory "ALL" non parte imposta il massimo che permette al test di partire.
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.

Poi controlla se puoi aggiornare il bios , magari si risolve qualche cosa.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 19:40   #3
riccardo1885
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
grazie mille per i tuoi consigli!!! adesso farò un po di prove...
__________________
ghxxv
riccardo1885 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 08:44   #4
riccardo1885
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
avevi ragione! andando per gradi l'hd sata II e lettore li vede fino a 2,83ghz al di sopra li esclude, ma per adesso mi puo bastare, stavo facendo delle registrazioni con parecchi plug e non ce la facevo per poco mi si impallava adesso sembra che va GRAZIE!
__________________
ghxxv
riccardo1885 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 16:18   #5
riccardo1885
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
sapresti dirmi come devo fare per aggiornare il bios?
ho visto che nel sito della casa ci sono due download uno dos e uno windows.
la scheda madre è quella della firma.
magari risolvo il problema che ho con il riconoscimento dell'hd sata2 quando locco.
__________________
ghxxv
riccardo1885 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 19:14   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Da Windows è preferibile , la procedura è molto semplice.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 17:28   #7
riccardo1885
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
sapresti darmi un link di una guida o qualcosa di simile
__________________
ghxxv
riccardo1885 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 22:59   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Non serve una guida scarichi il programma (per Windows), lo decomprimi in una cartella sul desktop (o dove vuoi), e lanci il file .exe , l'unico rischio è che salti la corrente in quei 2 minuti che dura la procedura.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v