|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3599
|
Router TP-LINK TL-MR3220 vs TL-MR3420... differenze tangibili o no?
Ciao a tutti,
come da titolo mi sto interessando ai prodotti in questione, router a cui collegare la chiavetta 3g per distribuire la connessione in casa wifi o lan! Prima cosa, se qualche lettore pasquale (auguri) li possiede, mi faccia sapere come si trova etc etc... La mia domanda, più tecnica e di facile risposta per chiunque conosca router o tale ambiente, è la seguente... Apparentemente, l'unica differenza tra i due modelli suddetti: (scusate ho quella inglese) http://www.tp-link.com/products/prod...odel=TL-MR3220 http://www.tp-link.com/products/prod...odel=TL-MR3420 pare essere la presenza di una seconda antenna nel 3420 e del 300 Mbps vs i 150 Mbps del 3220. Se non erro tali velocità sono riferite ai trasferimenti nella lan, che per una semplice navigazione o qualsiasi cosa si possa fare in una normale/casalingo/etcetc rete credo siano in entrami i casi (150 e 300 Mbps / massimi teorici) assolutamente sovrabbondanti. Confermate?? Poi da considerarsi con quali dispositivi si deve interfacciare il router, se roba vecchia o standard, credo max vada a 54 Mbps, quindi... (erro?) Unica differenza che potrei individuare è la seconda antenna, dunque mi chiedo... (apparte che mi pare di vedere che la potenza di trasmissione wifi è per entrambi 20dBm(Max. EIRP)... Mi sapete dire se due antenne, coprono meglio di una Si, capisco anche io che 2 > 1 di conseguenza qualsiasi cosa esca possa/debba? presumibilmente essere > della singola. Ma è cosi davvero? grazie |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


















