|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
|
partizione di boot non avviabile
ciao a tutti, sto provando ad installare ubuntu server, ho definito varie partizioni ed i relativi punti di mount solo che quella dedicata alla sezione boot non riesco a renderla avviabile. quando provo a modificare il flag, fa un controllo sulle varie partizioni ma il flag non cambia!
![]()
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non credo che linux faccia riferimento a quel flag
se cerchi di avviare che errore hai ? grub e' a posto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Il flag avviabile è necessario solo se non si installa Grub nel Master Boot Record (cosa sconsigliata con Grub 2, anche se non ho indagato sul motivo).
Dove hai installato Grub? Più di un OS installato? P.S. ciao sacarde, non ho visto la tua risposta!
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 02-05-2011 alle 20:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
|
Quote:
![]() Quote:
adesso ho provato facendo la formattazione guidata e niente... schermo nero! EDIT: probabilmente ho capito cosa non va, ho attivato anche il raid del chipset e probabilmente non sono presenti i driver nel so... è possibile "installarli" da floppy o chiavetta come si doveva fare con win xp durante l'installazione dell'so??
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher Ultima modifica di xcavax : 02-05-2011 alle 22:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Installing on external or RAID hard disks
La parola chiave della tua sistuazione dovrebbe essere FakeRAID. Non ho esperienza diretta (non mi attira molto il RAID) ma mi risulta che il finto RAID hardware fornito dalla classiche schede madri non professionali non venga riconosciuto in vari casi, oltre a non offrire vantaggi tangibili se non in caso di dual boot (permettendo di avere la stessa geometria dei dischi anche in sistemi non "unix"). Comunemente si consiglia piuttosto l'utilizzo di RAID software (tanto anche il FakeRAID è tutto a carico del processore).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
|
ok ho seguito il tuo consiglio ed impostato un raid software (5) installo e vi faccio sapere come va a finire...
ps oltre al fake raid intel ho montato anche un controller 3ware che adesso ho tolto, secondo voi poteva influire in qualche modo quel controller??
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Il controller era già presente ed attivo durante l'installazione del sistema?
Se l'hai aggiunto o attivato dopo potrebbe aver cambiato l'ordine di boot dei dischi: se non hai provveduto potrebbe avere influenzato. Se era già attivo direi che i dischi dovrebbero essere stati numerati di conseguenza: una volta installato Grub in un disco/array presente nella sequenza di boot ed impostato il percorso della partizione /boot il sistema avrebbe dovuto digerire la cosa in scioltezza. Visto che di recente si usano gli UUID, che sono indipendenti dalla numerazione logica dei dischi, la possibilità che un controller possa dare fastidio sono ancora inferiori. Non ho idea se un controller in più possa dare noie al fakeRAID: non lo escluderei a priori ma lo considererei strano.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
|
si il controller era già installato durante l'installazione, adesso ho reinstallato tutto, fatto il raid software senza il controller dedicato e tutto funge... boh...
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.