|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 82
|
Aiuto O.C E3300 su p5kpl-se
Ciao a tutti, nell'attesa di cambiare processore mi piacerebbe provare ad occare quello attuale. Queste sono le schermate di cpu z rigurdanti cpu e mb:
![]() ![]() mentre queste sono le schermate dal bios: ![]() ![]() ![]() Come mi consigliate di muovermi, come dovrei iniziare a settare i vari parametri ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Ciao, innanzitutto bisogna che ci dici a quale frequenza ti piacerebbe portarlo e che dissipatore hai.Se hai buone temperature a default, possiamo passare all'overclock. Un processore come il tuo l'ho overclockato e sale davvero molto molto bene
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 82
|
Come frequenze mi piacerebbe raggiungere i 3ghz (e magari oltrepassarli). Come dissipatore per ora ho quello intel, però a breve mi arriva un coolermaster tx3.
Nel frattempo ho portato la cpu frequency a 220 (lasciato tutto il resto su auto) e con prime95 (cpu speed 2747.66 mhz) la cpu sotto sforzo raggiungeva al massimo i 60 gradi, cosa mi consigli di fare ? Come vanno settati i parametri della prima schermata del bios che ho postato ? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Anche con il dissipatore Intel originale almeno a 3200 dovresti arrivarci:
Immagino che le tue ram siano ddr2 a 800 mhz ,e se sono più di un banco siano dello stesso modello. Importante : Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt. Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa. Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo. Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare. Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" , per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu. Passaggio 1 overclock vero e proprio Vai nel bios : Advanced menu / JumperFree Coniguration sottomenu AI Overclocking [manual] CPU Frequency [256] Questa manovra farà aumentare la Dram frequency (frequenza ddr) abbassala in modo da non superare 800 : DRAM Frequency [800] se il valore desiderato non è disponibile inserisci il valore inferiore piu vicino. Probabilmente il voltaggio cpu basta,ma se devi aumentarlo procedi così : Vcore Over Voltage [Auto] Imposta un valore positivo partendo dal minimo +50 mV, ma senza superare +100 mv Salva , esci dal bios e carica il Windows. Se il sistema non parte prova ad aumentare il Vcore di +50 mV ,ma non superare mai +100 mV . Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime Lancia coretemp Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza. Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto). Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali. Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima) Se con memory "ALL" non si avvia,imposta la memoria piu alta possibile. Se a temperatura dovesse salire oltre i 75° ferma tutto. Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , ma mai oltre +100 mV totali nel bios Dopo aver incrementato il Vcore , ripeti ancora il linx per verificare le temperature definitive. E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni. Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno. Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima. Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri, ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile. Prima fai una prova senza pannello laterale del case. Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità , nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario. Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza. Conclusioni : Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato, eventualmente anche giri della ventola Cpu minimi e massimi. E vediamo se si può salire ancora o se conviene scendere. Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 04-04-2011 alle 15:45. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Anche se non conosco quel dissipatore della cooler master, sicuramente sarà meglio di quello intel.Comunque io ti sconsiglio di fare overclock con ancora montato il dissipatore intel..Poi se vuoi provare io ti dò una configurazione ( dimmi tu da quanti mhz ) e provi ma sappi che le temperature salgono.Inoltre, le 2 schermate del north bridge che hai postato non servono, dovresti postare quella da cui hai cambiato l'fsb.
P.S. quel procio, l'ho portato a 4ghz in daily xD
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 82
|
Grazie ragazzi ! molto esaustivi !
@ raffy2: questa è la schermata da dove ho cambiato fsb. ![]() che ora da [auto] è su [manual] 220 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 82
|
Ragazzi ho effettuato un test di 30 minuti con linx (fsb 220) monitorando con core temp, le temperature non sono salite oltre i 58 gradi e la ventola ha raggiunto massimo 2327 rpm. Dite che posso spngermi oltre ?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Certo che puoi andare oltre, hai impostato manualmente il vcore della cpu? hai disabilitato i risparmi energetici? ( quelli della prima schermata per intenderci )
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 82
|
Allora il vcore è attualmente su auto, di quanto dovrei aumentarlo basta +50mv ?
Per risparmi energetici intendi questi ? : CPU RATIO SETTING C1E SUPPORT MAX CPUID VALUE LIMIT VANDERPOOL TECNHOLOGY CPU TM FUNCTION EXECUTE DISABLE BIT INTER (R) SPEEDSTEP (TM) TECH Sè sì, li devo mettere tutti su [DISABLED] ? Perchè ora sono tutti su [ENABLED] tranne cpu ratio setting che è su auto ! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 82
|
Ragazzi, ho disabilitato tutte le funzioni per il risparmio energetico e ripetuto i test tenendo l'fsb a 230x12.5, ora la cpu lavora ad una frequenza di 2875 mhz
stabili con temp massima di 60 C, continuo o aspetto il dissipatore nuovo ? Comunque non mi è ben chiara la questione dell'aumento del vCore. Quando si rende necessario aumentarlo ? |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Fino a 70/73° non ci sono problemi,decidi tu
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Come ti ha già detto System, un aumento del vcore serve per salire di frequenza o per essere stabili quando non superi il linx.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 82
|
Ah perfetto, capito ! Comunque mi è arrivato il dissi
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 82
|
Ragazzi dissi nuovo montato ! Dopo 40 minuti di test con linx e procio sempre a 2,87 ghz (230x12.5) temperatura masssima registrata 46 gradi
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Io ti consiglio di portarlo almeno a 3.5 ghz
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 82
|
La metà piano piano diventa quella
Intanto, siamo a 3ghz con ottime temperature
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Il pc che boota sinifica poco e credo che lo sai, devi fare almeno un linx da 25 cicli.Cmq io ricordo di averlo portato a 3.5 ghz con 1.35 di vcore o qualcosa di simile.Se hai bisogno di una mano siamo qui
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 82
|
Grazie mille
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


























