Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2011, 15:01   #1
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
nuova rete casalinga

installato eolo ed ora ho un problema: l'antenna scende nella parete a fianco a quella dove si trovano TV, Nas e lettore multimediale (tutti e tre con connessione ethernet). e poi macbook, iphone, ipod touch e wii in wifi.... mo che faccio? qualche dritta?


posto qui perché chiaramente, prima di guardare altrove pensavo alla famiglia airport.


inizialmente pensavo a:
antenna==>switch/hub==>airport express
non credo che però passando per uno switch l'airtport riesca a tirar su la connessione dell'antenna (pppoe)
peccato perché con pochi soldi aggancerei pure lo stereo per usarlo con airplay

avevo quindi pensato di metter mano al portafogli e farmi una extreme (ma ne vale la pena??) quindi antenna ==> extreme, e magari un bel giorno levare il cavo tra antenna ed extreme agganciandoci una express, visto che attualmente dovrei passare con un poco pratico cavo ethernet sotto al divano e tappeto.

altra soluzione? access point con wan e protocollo pppoe il più economico possibile, extender con scheda ethernet, il tutto il più economico possibile.


suppongo sia stato sufficientemente NON chiaro, quindi ringrazio di cuore qualsiasi buon'anima decida di rispondere
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 16:54   #2
h4mi5h
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 61
Non sapevo cosa fosse Eolo, googlando immagino sia quello di NGI
( se non ci ho preso ignorami )

Sul loro sito hanno degli esempi esplicativi per tirar su LAN



Premettendo che conosco ora Eolo ( fico ), loro mettono
antenna --> router (wifi, pppoe) perchè complicarsi la vita ?


PS
Quote:
Originariamente inviato da pagghi Guarda i messaggi
antenna==>switch/hub==>airport express
non credo che però passando per uno switch l'airtport riesca a tirar su la connessione dell'antenna (pppoe)
peccato perché con pochi soldi aggancerei pure lo stereo per usarlo con airplay
funziona sicuro, hub e/o switch sono 'trasparenti'
( in passato avevo pc->hub->modem pppoe, analogia portata come esempio )

Ultima modifica di h4mi5h : 29-03-2011 alle 17:07.
h4mi5h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 17:02   #3
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da h4mi5h Guarda i messaggi
Non sapevo cosa fosse Eolo, googlando immagino sia quello di NGI
( se non ci ho preso ignorami )

Sul loro sito hanno degli esempi esplicativi per tirar su LAN



Premettendo che conosco ora Eolo ( fico ), loro mettono
antenna --> router (wifi, pppoe) perchè complicarsi la vita ?


effettivamente mi son dimenticato di specificare eolo ngi

comunque, di per se non è difficile se non fosse che l'antenna mi entra sulla parete sbagliata e tutti i componenti che viaggiano in ethernet di trovano parecchio distanti.
L'attraversamento di un cavo è fattibile ma ben poco pratico (sotto il tappeto)


l'ideale per me sarebbe stato l'express ma con di mezzo uno switch/hub credo non riesca più ad alzare la linea.

2 express funzionano da extender tra di loro senza una extreme?
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 17:13   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da pagghi Guarda i messaggi
l'ideale per me sarebbe stato l'express ma con di mezzo uno switch/hub credo non riesca più ad alzare la linea.
E perchè non dovrebbe alzarla?
Se il modem PPPoE alza la linea quando vede i pacchetti arrivare verso di lui, continuerà a farlo anche con uno switch di mezzo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 11:28   #5
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
E perchè non dovrebbe alzarla?
Se il modem PPPoE alza la linea quando vede i pacchetti arrivare verso di lui, continuerà a farlo anche con uno switch di mezzo.


alla fine mi son fatto ingolosire dalle specifiche tecniche e dalla possibilità di utilizzare l'airplay e mi son preso una explress.
Sul fatto che lo switch non impedisca il passaggio dei pacchetti avevi perfettamente ragione, ma purtroppo sono incappato in un limite non previsto.
L'ethernet della express, può funzionare o da wan o da ethernet, non in tutti è 2 i modi contemporaneamente. Mi ritrovo quindi ora una rete wifi con accesso in internet e una seconda rete ethernet non collegate tra di loro.

ora la soluzione più economica e un router puro con magari 4-5 porte ethernet, attivo il protocollo pppoe con quello e la wan dell'express torna ad essere ethernet.

pensando di buttarci dentro altri soldi, sarebbe possibile prendere un secondo express. Questo lo collegherei direttamente all'antenna, attivando il protocollo pppoe su questo, mentre il 2° come extender, propagando la rete mezzo ethernet (che a questo punto sarebbe utilizzata come tale) sullo switch. Ci sarebbe anche il vantaggio di eliminare il cavo sotto il tappeto, se mai funzionasse ....
qualcuno ha esperienze in tal senso ?
ae presenta il limite dei 5 accessi wifi, 1 extender porterebbe gli accessi a 10 o resterebbero i 5 semplicemente estesi?


grazie
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:57   #6
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Domanda: Poiché AirPort Express dispone di una sola porta Ethernet, questa funziona come porta LAN, porta WAN o entrambe?
Risposta: In base alla configurazione effettuata, la porta Ethernet può funzionare come porta LAN (effettuando il bridging semplice o condividendo la tua connessione Internet tramite NAT (Network Address Translation)) o come porta WAN (effettuando la connessione al tuo ISP (Internet Service Provider) per la banda larga o al router upstream). Tuttavia non funziona mai come entrambe le porte simultaneamente come può fare la base AirPort originale (Graphite). Se AirPort Express utilizza il metodo NAT (Network Address Translation), la porta Ethernet funziona come porta WAN. Se AirPort Express è configurata come base remota WDS, può funzionare come porta LAN. Ipotizzando che il tuo ISP ti fornisca un solo indirizzo IP (lo scenario più comune per l'uso domestico), ciò significa che AirPort Express può collegare solo client cablati quando funziona come base remota WDS o bridge. Pertanto, se devi supportare client cablati e vuoi utilizzare una sola base (o router, poiché in questo caso occorre considerare la capacità di routing di AirPort Express), dovrai procurarti piuttosto la base AirPort Extreme.
ok, bastava arrivare alle faq per evitare di spender soldi inutilmente


Quote:
Domanda: AirPort Express può funzionare come bridge?
Risposta: AirPort Express può funzionare come bridge in tre modi:

Se disponi di una rete cablata, AirPort Express può effettuare il bridging di questa rete con i client wireless.
Se AirPort Express è configurata come base ripetitore o remota WDS, può effettuare il bridging della rete wireless con i client cablati.
Se AirPort Express è configurata come base ripetitore o remota WDS, può effettuare il bridging della rete wireless con i client wireless (o "estendere in modalità wireless" la portata della rete).
parrebbe di capire che se prendessi una seconda express potrei risolvere, non usandolo come extender ma come bridge .
prima di procedere, comunque, preferisco sentire qualche parere di chi ci ha proavto
ma ora ho una paura folle di buttar altri soldi. Vedia
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 23:37   #7
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
giuro che non ci ho capito una sega di quello che hai scritto, se non che ti arriva la portante dalla parte sbagliata della stanza
ma un cavo ethernet nel muro non riesci a farlo passare? anche io avevo un problema simile (la connessione e' fastweb, ma cmq e' lo stesso), ho risolto mettendo un cavo che mi va da parte a parte nella stanza (passando nei corrugati), e esce con la rj45 femmina innestata nelle prese - quindi una cosa molto pulita - poi con quello porto la connessione WAN in un altro punto nel muro, da cui parte un cavo che entra nel router; questo, oltre a fornirmi la connettivita' wifi per la rete domestica, mi permette di collegare direttamente su cavo NAS, pc mulo 24/7 e pc fisso. Ovviamente ho usato un router "normale", buono ma normale, quindi nessun salasso inutile.

edit: io personalmente, meno passo per la wifi e meglio sto... nel senso che, per quanto buona essa sia e per quanto veloce sia la connessione WAN, i tempi di risposta sono piu' farlocchi, e si vede ad occhio... quindi nei limiti del possibili eviterei di far passare gia' a monte la WAN su un segmento senza fili, per poi distribuirlo ulteriormente senza fili (se ho capito bene), almeno ai client wireless. Certo se poi non c'e' scelta pace ma spenderci pure tanto mi sembra masochistico!
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr

Ultima modifica di alphacygni : 30-03-2011 alle 23:47.
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 14:04   #8
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
giuro che non ci ho capito una sega di quello che hai scritto, se non che ti arriva la portante dalla parte sbagliata della stanza
purtroppo so di esser stato poco chiaro nell'esporre la problematica
comunque si, uno dei problemi è la portante nella parte errata della stanza, l'altro errore è un acquisto impulsivo errato, cioè l'airport express

Quote:
ma un cavo ethernet nel muro non riesci a farlo passare?
anche io avevo un problema simile (la connessione e' fastweb, ma cmq e' lo stesso), ho risolto mettendo un cavo che mi va da parte a parte nella stanza (passando nei corrugati), e esce con la rj45 femmina innestata nelle prese - quindi una cosa molto pulita - poi con quello porto la connessione WAN in un altro punto nel muro, da cui parte un cavo che entra nel router; questo, oltre a fornirmi la connettivita' wifi per la rete domestica, mi permette di collegare direttamente su cavo NAS, pc mulo 24/7 e pc fisso.
purtroppo no, o comunque sarebbe un lavoro complesso in questa casa in affitto più o meno temporaneo, ove gli impianti di 20 anni e più sarebbero difficili da modificare (ad esempio anche le sole placche sono un problema)



Quote:
Ovviamente ho usato un router "normale", buono ma normale, quindi nessun salasso inutile.
il router con ap buono sarebbe stata un'ottima scelta anche per me, cavo sottotappeto a parte



Quote:
edit: io personalmente, meno passo per la wifi e meglio sto... nel senso che, per quanto buona essa sia e per quanto veloce sia la connessione WAN, i tempi di risposta sono piu' farlocchi, e si vede ad occhio... quindi nei limiti del possibili eviterei di far passare gia' a monte la WAN su un segmento senza fili,
chiaro, con il pc connesso direttamente alla portante ho un ping su server esterno migliore che con in mezzo router e wifi. Però Parliamo di tempi di risposta di 10 - 14 ms .
Non ho francamente verificato i tempi all'interno della mia rete, anche perchè pingare il router/ap resta inutile e il nas è attualmente tagliato fuori.
Rimane indubbio che dove si può l'ethernet rimane la scelta migliore.


Quote:
per poi distribuirlo ulteriormente senza fili (se ho capito bene), almeno ai client wireless. Certo se poi non c'e' scelta pace ma spenderci pure tanto mi sembra masochistico!
no, allora, fosse possibile collegherei il primo express direttamente alla wan (come ora) diffondendo il segnale in wifi. In wifi troveremmo le varie macchine dotate di modulo wifi, più una seconda express che per l'occasione sarebbe impostata come bridge tra il wifi e la rete ethernet (agganciando uno switc
Pare di capire che 2 express possano svolgere questo lavoro, ma prima di buttar via altri soldi, vorrei aver la sicurezza che sia possibile, oltre al fatto che possa funzionare senza problemi.


se il lavoro mi da un pelo di tregua butto giù uno schizzo per farmi capire meglio
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 14:54   #9
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Per poter utilizzare la porta ethernet sulla seconda express devi configurarle in WDS

Il resto non l'ho capito molto ma se devi collegare apparecchi ethernet puoi prendere un semplice router cablato (si trovano a 20 euro) e usi l'airport express come access point / airplay
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 15:04   #10
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Per poter utilizzare la porta ethernet sulla seconda express devi configurarle in WDS

Il resto non l'ho capito molto ma se devi collegare apparecchi ethernet puoi prendere un semplice router cablato (si trovano a 20 euro) e usi l'airport express come access point / airplay


qui ho fatto un disegnino della situazione
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 15:17   #11
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Ho capito.

Se sei soddisfatto del cavo sotto il tappeto (magari puoi farlo passare meglio oppure provare con adattatori powerline), basta sostituire lo switch con un router, li ho trovati anche a meno di 20 euro

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_router.aspx

il tp-link o l'asus dovrebbero andare bene.

Piazzare un'altra express vicino all'unità interna eolo dove non ci sono hifi o stampanti che la possono sfruttare mi sembra sprecato, è fattibile però.
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 15:30   #12
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
ottimo, il sapere che son 2 strade percorribili è già un passo avanti non da poco.

il cavo sarebbe ideale farlo sparire. Per ora ci passa anche il cavo del sub che però potrebbe percorrere molto più facilmente le canaline e quindi sparire anche lui, seppur molto meno fastidioso.
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 01:53   #13
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
preso il 2° ae, previa telefonata all'apple store di orio (ma che bello parlare subito con una persona gentile, competente e pure veloce) per conferma.


dopo un paio di sere passate a litigare con il dhcp e il bridge di rete, cavo svolazzante sparito e wds funzionante.


sarà che ero abituato ad access point scadenti (non ultima una vodafone station moddata che tanto scadente non m'è sembrata) ma pare che tutto funzioni molto bene
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v