|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3
|
modificare traccia audio e traccia video separatamente di un video
ciao a tutti,
dovrei modificare un video, togliere l'audio, modificare il video, modificare l'audio e rimettere l'audio. chi mi sa aiutare? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
conoscenze al riguardo? Perche' altrimenti puo' diventare lunghetta la cosa...
comunque comincere i a Splittare (salvare separatamente) i due formati aprendo il filmato originale con VirtualDub (gratuito) Successive elaborazioni audio possono essere fatte con Audacity (gratuito), o programmi piu' completi come Audition e via dicendo e poi si puo' rimontare il tutto, facendo anche modifiche al video con un programma come il Premiere/SonyVegas/Pinnacle Studio/etc.. o anche con il Movie Maker presente in Windows (gratuito e chiaramente un po' ridotto come funzionalita') P.S. ognuno dei programmi citati, avrebbe bisogno di essere imparato, (almeno le regole base, del perche' fare una cosa piuttosto che un altra) di seguire almeno 2/3 tutorial su YouTube, etc... (e basta cercare su quel sito, audacity tutorial, etc..) prima di lanciarsi in produzioni cinematografiche definitive. Ultima modifica di mentalrey : 12-04-2011 alle 09:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8170
|
Non hai capito. Devi separare la traccia audio da quella video ottenendo 2 file. Ricordati xò che essendo compressi in modalità lossy ogni elaborazione e ricompressione porterà via un po' di qualità.
Il tuo filmato *.MPG probabilmente sarà composto da una traccia video formato MPEG1 o 2, e da una traccia audio formato MP2 o MP3 o LPCM (wav). Puoi usare MediaInfo per ottenere le informazioni sul video http://mediainfo.sourceforge.net/it Il programma che ti serve si chiama DGIndex http://www.videohelp.com/tools/DGMPGDec e non è difficile usarlo. C'è anche ProjectX scritto in java http://www.videohelp.com/tools/ProjectX molto professionale e per questo richiede un certo periodo di apprendimento al funzionamento (lo avvii "dall'eseguibile" ProjectX.jar).
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 12-04-2011 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
come preannunciato, la cosa era lunghetta se non "conoscevi" un po' l'ambiente.
i filmati NON pesano poco, c'e' gente che si scervella e si fa' la guerra per creare **e imporre** il miglior sistema di compressione video, per questo o quell'ambiente. E' normale, in realta', che un filmato in D1 (ossia non compresso), pesi uno sproposito anche se non c'e' musica allegata. Calcola questo, per ogni secondo di film che guardi ci sono 25 o 30 fotogrammi uno dietro all'altro... 180.000 foto per 2 ore? stando stretti ^_^ Ora, virtualDub prende il filmato e te lo fa' risalvare senza compressione (11 giga), applicando in seguito una compressione Xvid per esempio, probabilmente il file peserebbe a 300 mega, invece dei 500 del tuo MPG. Questo perche' quell'algoritmo Xvid e' migliore di quello vecchio dei DVD. Una canzone in MP3 che a te' pesa 4 mega, quando viene decompressa per la lavorazione, puo' pesare tranquillamente 45 mega. Quindi se vuoi lavorare sui filmati ... tanta pazienza... tanto HD tanta CPU per elaborare e comprimere e poi tanta pazienza per imparare le cose che ti servono... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8170
|
Mentalray non avanzare troppo, lui ha chiesto un programma per splittare la traccia audio e la traccia video. ProjectX nonostante l'impatto è molto semplice, si carica il video si preme Prepare, si seleziona Action [demux], si pigia il pulsante play-pause e dopo un po' di lavoro di hardisk si ottengono le 2 tracce separate.
Penso che questo sia il passo principale, il lavoro di editing e quello che hai detto te viene dopo. Anche se ci sono programmi (quasi tutti) che applicano i filtri in modo LIVE senza dover ricomprimere ogni volta per vedere come viene, ma si comprime solo l'output finale.
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 13-04-2011 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
Ultima modifica di mentalrey : 13-04-2011 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.