|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Accendigas efficienti per la cucina?
Già provato con il piezoelettrico ma dopo poco smette di funzionare.
Quello elettrico penso si comporti allo stesso modo. Adesso utilizzo un aggeggio che si ricarica tramite comuni accendini. Il problema è che è in plastica quindi, prima o poi, si spezza. Mi chiedevo se esistono accendigas, durevoli nel tempo, che non richiedano troppa forza, magari in metallo anziché di plastica, per durare più al lungo. E, nel caso non siano disponibili con ricariche così flessibili, ogni cartuccia quanto tempo dura? Sul web ho notato che esistono perfino accendigas ricaricabili al gpl, però sono aggeggi di plastica con cartucce di dimensioni molto contenute, che mi fanno pensare a scarsa autonomia. Non mi ispirano in modo particolare, anzi direi proprio poco.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Da me è già tanto se dura 2 settimane ma più spesso dura solo alcuni giorni.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
il piano cottura non ha l'accensione elettronica? se non lo abusi troppo durano abbastanza.
Altrimenti, puoi sempre prendere un accendino a sfregamento di quelli usati per saldatura / fornelloni, simili a quello linkato da alby. Le pietrine di ricambio costano poco, e durano abbastanza. (in inglese cerca "cup lighter") ![]()
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Il piano cottura non ha l'accensione elettronica.
Eventualmente dopo vedo se postare una foto dell'aggeggio che uso al momento. Stavo dando un'occhiata, ma non riesco a trovare quasi niente. :/ Non mi è chiaro come si dovrebbe usare quel prodotto che hai linkato sopra. Con durare abbastanza, in termini di autonomia, in quanto tempo si traduce? Considera che tra accensioni e spegnimenti probabilmente saranno più di 20 al giorno ... Deve essere qualcosa che non richiede particolari sforzi (dovendolo usare mia mamma che ha i dolori).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 25-03-2011 alle 07:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.