Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2011, 09:29   #1
govs
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Overclock pentium 4 2.80Ghz scheda madre asus p4s800

Ciao ragazzi non so se vi ricordate sono il ragazzo dell'amd athlon xp 3000+
Ho cambiato pc diciamo che ho cambiato solo processore e scheda madre come da titolo..
Ho gia cambiato l'fsb come da immagine e ho portato il processore da 2.80 a 3.18 Ghz..
Ora vi chiedevo dato che con questa mobo posso anche variare il voltaggio della cpu come posso comportarmi??
Grazie a tutti per l'aiuto!!
Ps. Vi allego i link delle immagini!!


http://img833.imageshack.us/i/immagine1dl.jpg/
http://img847.imageshack.us/i/immagine2q.jpg/
http://img191.imageshack.us/i/immagine3nw.jpg/
http://img860.imageshack.us/i/immagine4.jpg/
govs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 19:52   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Il V-core è bene tenerlo al valore più basso possibile in maniera tale da mantenere bassa la temperatura del procio.
Se a questa frequenza il PC è stabile, ti consiglio quindi di lasciare tutto così
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 11:46   #3
govs
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
No posso aumentarla neanche di un pokino??
=(
govs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 21:18   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da govs Guarda i messaggi
No posso aumentarla neanche di un pokino??
=(
Ma scusa, perchè vuoi aumentare per forza il v-core se il PC è stabile????
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 10:53   #5
govs
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Per aumentare la potenza del processore... se aumento il vcore potrei aumetare il fsb e anche la frequenza del processore giusto???
govs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 21:58   #6
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da govs Guarda i messaggi
Per aumentare la potenza del processore... se aumento il vcore potrei aumetare il fsb e anche la frequenza del processore giusto???
Ti consiglio prima di aumentare la frequenza dell'FSB a step di 3-4 Mhz alla volta con il V-Core a default, vedendo ogni volta se il PC riesce a caricare il sistema operativo e a completare senza errori un ciclo di Orthos o Linx (programmi che stressano CPU).
Quando si produrranno errori in uno di questi programmi oppure durante l'avvio dello stesso sistema operativo, allora è necessario aumentare il V-Core per stabilizzare il procio; l'overvolt però va fatto senza esagerare (aumenta di uno step alla volta, cioè 0.025V) e monitorando attentamente la temperatura della CPU, che in full non deve andare oltre i 70 C°.
Tieni presente cmq che le memorie sono quasi al limite di frequenza, essendo delle normali DDR, quindi se intendi overcloccare ancora, ti conviene abbassare da BIOS il divisore DRAM/FSB in modo da farle lavorare ad una frequenza inferiore, a parità di FSB
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 23:30   #7
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
diciamo che la p4s e' la meno adatta ad overcloccare
all'epoca quella piu adatta era la p4c800 (chipset intel 875P)
la tua ha un chipset sis
comunque vai per gradi inizia ad aumentare l'fbs come ti hanno detto poi inizi ad aumentare il vcore naturalmente avrai dei limiti rispetto ad una p4c800 e-deluxe
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 10:02   #8
govs
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
L'Fsb gia l'ho aumentato e sono arrivato al massimo...
Ora dovrei capire come abbassare il rapporto della frequenza delle ram e come aumentare il vcore qualcuno mi dice passo passo come fare??
Grazie!!
govs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 00:11   #9
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da govs Guarda i messaggi
L'Fsb gia l'ho aumentato e sono arrivato al massimo...
Ora dovrei capire come abbassare il rapporto della frequenza delle ram e come aumentare il vcore qualcuno mi dice passo passo come fare??
Grazie!!
Nelle Asus per socket 478 in genere il rapporto di frequenza DRAM/FSB è riportato come valore di frequenza della memoria non overcloccata; ci sarà quindi la voce "266 Mhz" che rappresenta il divisore 2/3 perchè a 200 Mhz di FSB (800 Mhz quad pumped) le memorie lavorano a 200x(2/3) = 133 Mhz (cioè 266 Mhz DDR), la voce "320 Mhz", che rappresenta il divisore 4/5, infatti a 200 Mhz di FSB le memorie sono 200x(4/5) = 160 Mhz (320 Mhz DDR) e infine "400 Mhz" che rappresenta il divisore 1:1.
In realtà al variare della velocità dell'FSB, la velocità delle memorie cambia anch'essa comunque, ma sempre in maniera da rispettare questi rapporti.
Le migliori prestazioni coi Pentium 4 si ottengono impostando il divisore 1:1 cioè la voce "400 Mhz", ma in caso di overclock è bene scendere a "320 Mhz" altrimenti le memorie potrebbero non reggere.
Il V-Core invece si regola a step di 0,025V alla volta
Per i P4 Prescott il massimo valore consigliato con raffreddamento ad aria è 1,5V-1,525V, ma cmq si devono sempre monitorare attentamente le temperature, come ti dicevo l'altra volta.
Queste voci si trovano nel menù Jumper Free Configuration --> AI Oveclocking Tuner --> Manual
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v