Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2011, 09:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ndo_35831.html

Nokia non ha perso il suo interesse in MeeGo: secondo Intel può a lungo termine candidarsi alla terza posizione nella classifica dei sistemi operativi mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 09:30   #2
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
ormai non so piu da quanto tempo se ne sente parlare, ma non si vede niente.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 09:42   #3
Ketamine_Z
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 40
LoL, sarebbe meglio:

"MeeGo: il target è sopravvivere"
Ketamine_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 09:46   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
il terzo? e perché non il quarto o il quinto?

comunque qualche aggeggio basato su Meego è stato presentato da poco al mobile world congress di Barcellona, come l'accrocchio Telecom per vedere film e ascoltare la musica.

il problema di Meego è che non porta un fico secco di innovazione, meno di zero, anzi essendo una distribuzione piuttosto evoluta ha anche bisogno di tempi di testing non indifferenti per gli standard odierni, ma nessuno se la caga di pezza e quindi nessuna cavia fa da test e il progetto non decolla; se avesse il bacino di utenza che ha Redhat per testare Fedora/CentOS/Redhat sarebbe decollato da un pezzo.

se io azienda volessi fare un telefono evoluto ho già a disposizione linux da un bel po' di anni: perché passare a Meego ovvero ad una distro linux tutta in divenire e che forse tra qualche anno sarà pronta per il mondo enterprise e di larga scala?

Ultima modifica di Freaxxx : 09-03-2011 alle 09:58.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 09:57   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
che barazelletta sto meego.!!!
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 10:05   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
il terzo? e perché non il quarto o il quinto?

comunque qualche aggeggio basato su Meego è stato presentato da poco al mobile world congress di Barcellona, come l'accrocchio Telecom per vedere film e ascoltare la musica.

il problema di Meego è che non porta un fico secco di innovazione, meno di zero, anzi essendo una distribuzione piuttosto evoluta ha anche bisogno di tempi di testing non indifferenti per gli standard odierni, ma nessuno se la caga di pezza e quindi nessuna cavia fa da test e il progetto non decolla; se avesse il bacino di utenza che ha Redhat per testare Fedora/CentOS/Redhat sarebbe decollato da un pezzo.

se io azienda voglio fare un telefono evoluto ho già a disposizione linux da un bel po' di anni: perché passare a Meego ovvero ad una distro linux tutta in divenire e che forse tra qualche anno sarà pronta per il mondo enterprise e di larga scala?
nn mi sembri molto ferrato su meego. poi vorrei sapere cosa intendi tu per innovazione! cos'è che avrebbe dovuto portare di più? ha solo un anno di sviluppo alle spalle ed è già disponibile su tablet, netbook e tv. arriverà sulle auto (vedi bmw) e prima o poi anche su cellulari....se Nokia nn si fosse tirata indietro sicuramente si sarebbe diffuso molto nel settore mobile. quanti altri sistemi operativi conosci che si adattano a così tanti dispositivi? inoltre grazie alle qt programmi una volta e porti facilmente il tuo software dove vuoi. ma volendo si programma anche cm altri linguaggi. poi essendo praticamente una distro gnu/linux è facile il porting delle stesse applicazioni e sui tablet puoi avere ad esempio openoffice e nn i vari quickoffice o documents to go come su Android che in confronto sn molto più limitati. inoltre meego lo puoi provare pure con suse e fedora e in futuro adotterà il nuovo server grafico wayland, cosa che si aspettava ormai da anni in ambiente Linux.
ripeto meego è nato a febbraio 2010!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 10:11   #7
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Cioè, questi di Nokia, dopo l'errore dell'accanimento terapeutico su Symbian, il cui conseguente riposizionamento tecnologico è costato più di qualche testa del CEO, adesso fanno gli sboroni, e puntano su DUE Os, Meego e Windows.
Ok che scommettere tutto su un solo cavallo è rischioso... ma sviluppare due piattaforme non è dispendioso per chi deve recuperare il gap?
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 10:17   #8
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
nn mi sembri molto ferrato su meego. poi vorrei sapere cosa intendi tu per innovazione! cos'è che avrebbe dovuto portare di più? ha solo un anno di sviluppo alle spalle ed è già disponibile su tablet, netbook e tv. arriverà sulle auto (vedi bmw) e prima o poi anche su cellulari....se Nokia nn si fosse tirata indietro sicuramente si sarebbe diffuso molto nel settore mobile. quanti altri sistemi operativi conosci che si adattano a così tanti dispositivi? inoltre grazie alle qt programmi una volta e porti facilmente il tuo software dove vuoi. ma volendo si programma anche cm altri linguaggi. poi essendo praticamente una distro gnu/linux è facile il porting delle stesse applicazioni e sui tablet puoi avere ad esempio openoffice e nn i vari quickoffice o documents to go come su Android che in confronto sn molto più limitati. inoltre meego lo puoi provare pure con suse e fedora e in futuro adotterà il nuovo server grafico wayland, cosa che si aspettava ormai da anni in ambiente Linux.
ripeto meego è nato a febbraio 2010!
è ufficialmente la vecchia Moblin con il nome cambiato, non mi pare sia passato solo 1 anno, sicuro che tu sia ferrato sull'argomento? Inoltre è l'ennesima GNU/linux intinta nella solita salsa, dimmi tu cosa ha di rivoluzionario: le QT?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 10:18   #9
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
vi ricordo che nokia si è sbarazzata della famose qt
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 10:19   #10
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ripeto meego è nato a febbraio 2010!
non è NATO a febbraio!!!

a febbraio 2010 moblin e maemo si sono FUSI dando nome a meego... ma maemo sono anni che gira (dal 2005 con os2005)

quindi ricapitolando è un progetto VECCHIO di 6 anni... semplicemente rinominato per dare più freschezza

in confronto android è un neonato

Ultima modifica di fendermexico : 09-03-2011 alle 10:21.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 10:33   #11
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Auguro a MeeGo tutta la fortuna del mondo, ma, al momento, non sappiamo quanti terminali verranno commercializzati nel 2011 e quando. Non sappiamo se ci sarà uno store per le applicazioni, né chi lo gestirà.
Direi che non possiamo fare più che congetture.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 10:34   #12
Mauci
Member
 
L'Avatar di Mauci
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 64
Hahahahahah, per quanto mi riguarda credo che alla Nokia ci sia una squadra di scimmie che prende le decisioni. Per me possono pure affondare, parlo da possessore dell' N97. Meego ormai ha già fracassato i maroni, sembrano volere ostentarlo per far vedere che non sono ancora con l'acqua alla gola, peccato che ormai tutto il mondo o quasi ha capito che stanno con la testa sotto da un bel pezzo. Il futuro è Android, e iOS. Entrambe hanno le loro caratterstiche e han già dimostrato le loro virtù.
Nokia che ha dimostrato? L'inettitudine più completa in questa ultima gen.
Mauci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 10:34   #13
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Muppolo Guarda i messaggi
DUE Os, Meego e Windows.
Ok che scommettere tutto su un solo cavallo è rischioso... ma sviluppare due piattaforme non è dispendioso per chi deve recuperare il gap?
Be' mica lo sviluppano loro WP7 è roba microsoft e non penso che nell'accordo rientri della programmazione, semmai se lasciano andare il lavoro su symbian possono portare delle "risorse umane" su meego se vogliamo parlare dal punto di vista dello sviluppo vero e proprio.

Ultima modifica di Chelidon : 09-03-2011 alle 10:36.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 10:44   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
MeeGo per Nokia è solamente un banco di lavoro... così lo ha definito il CEO di Nokia alla presentazione dell'accordo con MS al MWC '11.
Forse uscirà un terminale con MeeGo, ma non c'è da aspettarsi molto, visto che, prendendo sempre le parole di Elop, nel settore smartphone Nokia implementerà esclusivamente WP7.
Symbiam invece sarà destinato all'oblio una volta che sarà terminata la transizione verso WP.

Sinceramente, dopo il cambio di rotta di Nokia, non vedo così grandi prospettive per MeeGo nel settore mobile a causa della mancanza di terminali su cui dovrebbe essere installato ( ad oggi NESSUNO ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 10:56   #15
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
Quoto AlexSwitch anche se l'esperienza ci dice che i cambi di direzione possono avvenire a sorpresa.
Non credo che Intel possa perdere di vista il settore mobile e quindi farà di tutto per mettere in campo soluzioni valide che possono passare anche per l'adozione di un SO come MeeGo che darebbe la possibilità di dare vita ad un vero e proprio "ecosistema" visto che potrà spaziare in davvero tanti settori. Magari andrà così e quindi Intel spingerà ancora di più per accelerare lo sviluppo di MeeGo o magari spingerà qualche miliardo di dollaro verso qualche azienda per far adottare le sue piattaforme HW senza perdere tempo e soldi nello sviluppo di MeeGo.

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 10:56   #16
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
il motivo per cui lavorano su due os potrebbe essere questo

meego, nel frattempo che sarà sviluppato finirà, sui sistemi economici (un terminale da 70 euro tra 5 anni sarà potente come uno che costa 500 oggi) rimpiazzando s40 e via dicendo

windows tenuto sui top di gamma (un terminale su cui oggi
gira wp7 tra 5 anni farà girare direttamente un kernel nerboruto del tipo di windows 7 versione desktop di oggi, aprendo roba come autocad,maya e photoshop )
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 11:23   #17
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
si spera bene per meego! e spero che non lo abbanonino come maemo!

nokia non ha lasciato le qt, che trollate! ha diviso la parte economica a na sussidiaria...
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 12:00   #18
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
è ufficialmente la vecchia Moblin con il nome cambiato, non mi pare sia passato solo 1 anno, sicuro che tu sia ferrato sull'argomento? Inoltre è l'ennesima GNU/linux intinta nella solita salsa, dimmi tu cosa ha di rivoluzionario: le QT?
si io sn ferrato infatti la versione netbook è pronta da tempo e in ogni caso l'interfaccia grafica subirà ancora qualche cambiamento, nn mi pare proprio la stessa cosa!! In più viene portato su tv, cellulari, tablet e automobili! inoltre chi ha parlato di rivoluzione? Cosa dovrebbe avere di "innovativo" secondo il tuo punto di vista? quali altri sistemi operativi o distro gnu/linux nello specifico puoi portare su così tanti dispositivi?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 09-03-2011 alle 12:06.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 12:06   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
non è NATO a febbraio!!!

a febbraio 2010 moblin e maemo si sono FUSI dando nome a meego... ma maemo sono anni che gira (dal 2005 con os2005)

quindi ricapitolando è un progetto VECCHIO di 6 anni... semplicemente rinominato per dare più freschezza

in confronto android è un neonato
con maemo purtroppo ha poco a che fare! maemo inoltre era basato su debian, mentre meego (come moblin) su fedora! E di cose ne sn state cambiate e in futuro a avrà un server grafico totalmente nuovo che probabilmente verrà usato anche su altre distro gnu/linux (canonical ha già detto che lo adotterà quanto prima). è cambiata pure l'interfaccia grafica. in ambito smartphone nokia ne stava realizzando una totalmente nuova basata sulle QT (nella versione netbook e tablet ci si basa ancora su gtk e si usa mutter come windows manager come in moblin).
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 12:10   #20
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
MeeGo per Nokia è solamente un banco di lavoro... così lo ha definito il CEO di Nokia alla presentazione dell'accordo con MS al MWC '11.
Forse uscirà un terminale con MeeGo, ma non c'è da aspettarsi molto, visto che, prendendo sempre le parole di Elop, nel settore smartphone Nokia implementerà esclusivamente WP7.
Symbiam invece sarà destinato all'oblio una volta che sarà terminata la transizione verso WP.

Sinceramente, dopo il cambio di rotta di Nokia, non vedo così grandi prospettive per MeeGo nel settore mobile a causa della mancanza di terminali su cui dovrebbe essere installato ( ad oggi NESSUNO ).
io spero che intel faccia qualche accordo cn un altro costruttore, tipo LG che già l'anno scorso aveva realizzato un terminale con meego (nn commercializzato). Il problema è che in questa maniera si vedrebbero solo terminali con hardware intel (e loro si che sn in ritardo), mentre cn nokia si parlava anche di arm e soprattutto era nokia a occuparsi dell'interfaccia grafica basata sulle QT.
ora meego è troppo legato a intel e al suo hardware e secondo me potrebbe rimetterci nel confronto cn arm, soprattutto in ambito mobile
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1