|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 613
|
Usare correttamente Onyx
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come usare Onyx in maniera corretta?
È davvero necessario usarlo? Magari con qualche screenshot delle impostazioni e relative spiegazioni. Grazie in anticipo
__________________
MacBook Unibody 2.4 GHz-4GB RAM-250GB HD | iPhone 4 16GB Black | Canon 40D |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 765
|
Secondo il mio parere,non serve praticamente a niente...puo' servire solo se lo usi per gli script di manutenzione,cioe' quelli giornalieri,settimanali e mensili.Ma per eliminare la cache di sistema o utente lo puoi fare manualmente senza OnyX,che se usato male crea solo problemi,per riparare i permessi se ne hai bisogno lo fai direttamente da "Utility Disco".Poi dipende anche perche' hai intenzione di usarlo,ovvio.
__________________
Kristin Kreuk Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 613
|
Ma le mie intenzioni erano appunto automatizzare determinate operazioni, potendo appunto usare Onyx.
__________________
MacBook Unibody 2.4 GHz-4GB RAM-250GB HD | iPhone 4 16GB Black | Canon 40D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
|
Buon giorno!
Rilancio anche io la domanda.. potreste spiegare/consigliare quali operazioni fare e come useguirle per fare manutenzione? Ho cercato qui su HW e si passa dall'evitarlo come la peste a dare tutto per scontato.. ![]() Grazie assai! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genève
Messaggi: 84
|
io personalmente onyx l'ho utilizzo una volta al mese e non mi ha mai dato problemi.
quello che chiedi tu dovrebbe essere assai semplice (ed é quello che faccio anch'io). apri onyx, clicchi sull'icona "automatizza" (simbolo del martello + play) selezioni tutto (in manutenzione, ricostruzione ed elimina) e poi "esegui". tutto qui ![]() ci mette una mezz'oretta, non devi utilizzare il mac e poi alla fine ti chiede di riavviare. un'unica cosa : certe volto, tolgo la spunta da "ricostruzione" ->"indice spotlight" perché poi al riavvio spotlight ovviamente ricostruisce l'indice e se hai tanti file sul tuo hard disk ci mette un'eternità Ultima modifica di Robi88 : 06-03-2011 alle 10:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genève
Messaggi: 84
|
ah... e sulla domanda <<é davvero necessario usarlo ?>> la risposta probabilmente é no. o meglio "verifica e ripara i permessi" e "esegui tutti gli script di manutenzione" hanno ancora il loro senso (e difatti li puoi lanciare direttamente da utility disco) le altre cose sono un po' da pippe mentali. ma che ci vuoi fà ? 10 e piu' anni di windows hanno avuto il loro effetto...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
|
Grazie mille roby! Hai centrato in pieno il tutto.. e sei stato chiaro ed esaustivo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.