Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2012, 12:24   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Velocità di trasferimento tra NAS e altre piattaforme

Salve, mi è venuta l'idea di comprare un NAS vista l'enorme quantità di dati che ho accumulato e tutt'ora accumulo..
Mi sorgeva un dubbio principalmente riguardo alla veocità di trasferimento dei dati. Immagino che il collegamento del NAS avvenga mediante ethernet o wifi, che hanno una banda limitata a 100 MBps. Mentre il serial-ata è nell'ordine dei GBps.

L'idea è quella di usare il NAS per memorizzare tutti i dati (musica, documenti, foto, video, divx) e delocalizzare da questo attuale computers TUTTI gli harddisk e i dati. (l'idea è quella di tenere sul pc solo l'HD con partizione di sistema e programmi installati).

Non vorrei quindi che questa cosa rallentasse la comunicazione dei dati.

Che mi dite ?

grazie
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 17:22   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
he hanno una banda limitata a 100 MBps
Cosa completamente falsa. Esistono nas anche con connessione 10gbe. Certo fanno parte del segmento enterprise, ma esistono.
Diciamo che buona parte dei nas decenti sono giga ethernet, protocollo che permette (al netto dell'overhead del protocollo) una velocità dalle parti dei 80mb/s
Esistono poi nas con interfacce multiple da affasciare.
La velocità è qualcosa di relativo alla fine, semmai lo è la latenza
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza

Ultima modifica di wizard1993 : 17-08-2012 alle 17:34.
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 00:19   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
Cosa completamente falsa. Esistono nas anche con connessione 10gbe. Certo fanno parte del segmento enterprise, ma esistono.
Diciamo che buona parte dei nas decenti sono giga ethernet, protocollo che permette (al netto dell'overhead del protocollo) una velocità dalle parti dei 80mb/s
Esistono poi nas con interfacce multiple da affasciare.
La velocità è qualcosa di relativo alla fine, semmai lo è la latenza
grazie. Per me l'importante è che la cosa non porti a notevoli rallentamenti rispetto ad ora. apertura di documenti, video, musica e salvataggi vorrei evitare rallentassero troppo.

come posso valutare la cosa? il rallentamento/latenza rispetto alla banda attuale SATA è elevato?

80 mb/s non sembra male dai, 10 giga li trasferisco in circa due minuti
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 08:52   #4
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
grazie. Per me l'importante è che la cosa non porti a notevoli rallentamenti rispetto ad ora. apertura di documenti, video, musica e salvataggi vorrei evitare rallentassero troppo.

come posso valutare la cosa? il rallentamento/latenza rispetto alla banda attuale SATA è elevato?

80 mb/s non sembra male dai, 10 giga li trasferisco in circa due minuti
80 mb/sec in condizioni ottimali. Siginifica che devi avere un router con porte gigabit (e non è cosi comune), pc cablati via cavo con porte gigabit o, se usi il wifi, router e portatili con wifi 802.11n (molto piu lento comunque di una connessione gigabit).
Nel caso ti trovassi un router con porte 10/100 la velocità crollerebbe a 10 mb/sec, e con il wifi 802.11g a circa 3 mb/sec. Chiaro che se devi gestire musica o documenti generici non fa molta differenza (un mp3 o un documento di word o un PDF possono essere 3-4 mb) ma la reattività rispetto ad un disco interno sata sicuramente sarebbe inferiore (ma niente di tragico)
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 10:12   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Ho un TD-W8960N, ha la wifi a 300 MBps IEEE 802.11n, 802.11g, 802.11b

la LAN mi pare sia 10/100 però... è più veloce la wireless?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 11:35   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ho un TD-W8960N, ha la wifi a 300 MBps IEEE 802.11n, 802.11g, 802.11b

la LAN mi pare sia 10/100 però... è più veloce la wireless?
sulla carta si, in realtà di solito no: il wireless in fondo è una rete halfduplex sotto hub.
Comprati uno switch gigabit (anche un supercinese come il mio, pagato 8€) e usa quello per connettere gli apparecchi (router incluso, uno switch non lo sostituisce)
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 12:29   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
sulla carta si, in realtà di solito no: il wireless in fondo è una rete halfduplex sotto hub.
Comprati uno switch gigabit (anche un supercinese come il mio, pagato 8€) e usa quello per connettere gli apparecchi (router incluso, uno switch non lo sostituisce)
mi sembra un casino non devo sostituire il router quindi? basterebbe uno switch?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 13:16   #8
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
mi sembra un casino non devo sostituire il router quindi? basterebbe uno switch?
esatto: anche perchè con quanto costa un router gigaethernet ci compri due switch da 8 porte, sempre gigaethernet
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 14:16   #9
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5045
Su un NAS domestico le prestazioni sono legate principalmente alla potenza di CPU del nas, più che alla rete (ammesso ovviamente che il collegamento sia gigabit). Il produttore del NAS nelle specifiche dovrebbe sempre includere le performance in lettura / scrittura di ciascun modello.

Per farti un'idea dai un'occhiata al sito small net builder, che ha un'ampia sezione dedicata ai NAS con relative recensioni e confronto dei vari modelli.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 10:59   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Non so che fare.. non so neanch'io se mi convenga comprare il pc nuovo con un RAID5 al posto del NAS...
Quanto mi costa un NAS decente con almeno 4 tera di HD dentro?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 13:39   #11
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Un NAS buono (Qnap o Synology) dual bay sta sui 160-180 euro, dischi esclusi. A quello va aggiunto il costo dei dischi che vuoi mettere.
Io ho un Synology DS212J che uso principalmente per backup (automatizzato con la funzione backup di windows 7, una volta a settimana) e per scaricamento con emule. Si ha la comodità di spegnere tutti i pc di casa ma di tenere una download station attiva 24 ore su 24 a scaricare. Personalmente ho optato per 2 dischi da 2 terabyte in raid 1, quindi copia dei dati mirror sull'altro disco.
Conta che comunque un buon NAS è un investimento nel tempo, nel senso che è un tipo di periferica che puo durare molti anni senza problemi, non invecchia velocemente come un pc e non è da sostituire dopo poco tempo (al massimo si possono cambiare gli hard disk se stanno stretti). Rispetto alla tua soluzione del pc in raid 5 hai chiaramente il vantaggio di stipare tutti i dati in una periferica a se stante, a cui puoi accedere da tutti i pc di casa (e pure da fuori casa, via internet e tramite smartphone).
Occhio sempre al backup dei dati comunque, stipare tutto nel NAS non significa che i dati siano al sicuro rispetto al tuo pc; un disco si puo rompere sempre, sia che stia nel NAS sia che stia nel pc, quindi, se sono dati importanti , tienine sempre una copia di riserva o, se non vuoi sbattimenti di backup, copie etc, fai un raid 1 cosi hai una copia speculare di tutto.
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v