Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2011, 17:36   #1
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
[C++] Event channel

Carissimi
vorrei scrivere un applicativo che deve girare su sistemi Windows.
La versione attualmente in produzione e' strutturata come una serie di processi che girano su tre macchine.
I processi si sincronizzano tramite invio di "eventi" (i quali hanno la possibilita' di avere un numero fisso di parametri p1...p10, usati per specificare il tipo di evento, dove trovare i dati, ...).

Gli eventi viaggiano da un processo all'altro attraverso un "event channel" basato su CORBA, sviluppato da un'azienda esterna. Questo canale si e' rivelato estremamente inefficiente (i.e. un uso inaspettatamente alto di CPU, lentezza di invio,...), anche se il suo utilizzo in effetti e' comodo.

Per la nuova versione, vorrei tenere la stessa architettura... qualcuno conosce un'implementazione simile per quanto riguarda lo scambio di eventi/messaggi?

L'applicazione sarebbe in C++ sotto Visual Studio...
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 23:11   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
La prima (e unica) alternativa che mi viene in mente è Ice.

L'altra alternativa poteva essere l'utilizzo di webservice (es gSoap), ma sarebbe un'introduzione che si discosta un pò troppo dall'infrastruttura attuale.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 23:44   #3
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Carissimi
vorrei scrivere un applicativo che deve girare su sistemi Windows.
La versione attualmente in produzione e' strutturata come una serie di processi che girano su tre macchine.
I processi si sincronizzano tramite invio di "eventi" (i quali hanno la possibilita' di avere un numero fisso di parametri p1...p10, usati per specificare il tipo di evento, dove trovare i dati, ...).

Gli eventi viaggiano da un processo all'altro attraverso un "event channel" basato su CORBA, sviluppato da un'azienda esterna. Questo canale si e' rivelato estremamente inefficiente (i.e. un uso inaspettatamente alto di CPU, lentezza di invio,...), anche se il suo utilizzo in effetti e' comodo.

Per la nuova versione, vorrei tenere la stessa architettura... qualcuno conosce un'implementazione simile per quanto riguarda lo scambio di eventi/messaggi?

L'applicazione sarebbe in C++ sotto Visual Studio...
La cosa piu' vicina a CORBA e' in effetti ICE. Poi tieni presente che puoi usare i vari meccanismi che fornisce Windows (http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...v=vs.85).aspx). A seconda dell'esperienza pregressa di chi sviluppa potrebbe essere piu' semplice l'una o l'altra.

Tieni presente pero' che stai usando un meccanismo RPC per un una comunicazione message-based.... non so se sia la soluzione piu' adatta.

Se i messaggi da scambiare sono semplici o comunque in un numero finito, potresti anche limitarti a serializzarli e spedirli via socket; se qualcuno ha un po' di esperienza coi socket, forse meno di quel che ci mettete ad imparare ad usare una nuova libreria. Sicuramente e' la soluzione piu' efficiente.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 08:11   #4
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Grazie per le risposte. Non ho mai sentito parlare di Ice e comunque vale la pena di darci un'occhiata.
Ad ogni modo, gli "eventi" che volevo spedire erano piuttosto semplici, anche se in numero discreto. La soluzione via socket e' praticabile ma ho paura che alcuni componenti del gruppo che deve sviluppare abbiano un'idea piuttosto "leggera" della programmazione (non considerano codici di ritorno, eccezioni, casi particolari,...) quindi mi serve una soluzione robusta....

Grazie ancora

PS qualcuno sa dove posso trovare qualche informazione su ice? Googlare "ice" mi sembra poco pratico...
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 09:43   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Ice è l'acronimo per "Internet Communications Engine"
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 10:53   #6
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Ice è l'acronimo per "Internet Communications Engine"
Ho dato un'occhiata, velocemente. E' un middleware RPC sulla falsariga di CORBA. A dire il vero, mi serviva qualcosa di semplice semplice, easy easy, terra terra , qualcosa del tipo:

Processo 1:
Codice:
Event event;

event.destination = IdProcesso2;
event.Id = ID_START_CALCULATION;
event.ProductId=1234123;
SendEvent(&event);
Processo 2 riceve l'evento, indipendentemente dalla macchina su cui e' localizzato, lo decodifica (basandosi sull'Id e sui parametri) e fa quanto richiesto.
Non vorrei portarmi dietro altre complicazioni, i prodotti elencati sono belli ma troppo grossi. Mi serve solo questo.
Fra l'altro potrei realizzarlo in poco tempo tramite delle socket. Pero', prima di farlo, vorrei capire se qualcuno ha gia' fatto niente del genere.....
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 11:54   #7
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
La sparo, perchè non sono certo un esperto: ma una cosa basata su JSON-RPC non potrebbe fare al caso di sottovento?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 09:17   #8
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Fra l'altro potrei realizzarlo in poco tempo tramite delle socket. Pero', prima di farlo, vorrei capire se qualcuno ha gia' fatto niente del genere.....
Noi abbiamo adottato una soluzione basata sui socket proprio perche' avevamo bisogno di buone performance con consumo minimo di risorse (generiamo un traffico di attorno ai 10MB/sec continuo e non abbiamo tanti cicli cpu a disposizione).
Se qualcuno del gruppo mal digerisce i socket si puo' wrappare tutto attorno ad una classe di comodo che fornisca quei tre-quattro metodo che servono (inizializzazione, spedizione, ricezione, controllo messaggi in attesa), e magari trasformi i codici i errore in eccezione.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 10:23   #9
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Noi abbiamo adottato una soluzione basata sui socket proprio perche' avevamo bisogno di buone performance con consumo minimo di risorse (generiamo un traffico di attorno ai 10MB/sec continuo e non abbiamo tanti cicli cpu a disposizione).
Se qualcuno del gruppo mal digerisce i socket si puo' wrappare tutto attorno ad una classe di comodo che fornisca quei tre-quattro metodo che servono (inizializzazione, spedizione, ricezione, controllo messaggi in attesa), e magari trasformi i codici i errore in eccezione.
Effettivamente questa e' la soluzione. Almeno secondo il mio punto di vista.
Penso che dovro' rassegnarmi a wrappare... ho trovato in internet qualcosa ma e' sempre troppo grande e troppo complicato.

Grazie a tutti. Ad ogni modo, se qualcuno sa di una libreria che abbia gia' implementato questo in maniera robusta, lo segnali
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v