Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2015, 19:49   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Airbus costruirà 900 satelliti per OneWeb



OneWeb LLC, una startup per la diffusione del servizio internet via satellite ha annunciato di aver affidato ad Airbus, quale primo appaltatore, la costruzione di 900 satelliti.
Il primo di questi, con massa di circa 150 chili, verrà lanciato entro il 2018. Il rispetto della scadenza è importante in quanto OneWeb, che per motivi fiscali ha sede nelle British Channel Islands nella Manica, deve cominciare le proprie trasmissioni in banda Ku entro il 2019 per non perdere la licenza acquisita.
L’accordo (non si tratta ancora di un contratto vero e proprio) prevede la selezione di un impianto che produca i satelliti negli USA. L’ordine complessivo riguarda circa 650 minisatelliti della costellazione principale, più un certo numero di elementi di riserva sia al suolo che in orbita. Airbus progetterà e realizzerà i primi dieci pezzi nello stabilimento di Tolone.
Gli analisti del settore sono rimasti sorpresi dall’aggressività commerciale mostrata dal consorzio europeo nell’inseguire la commessa OneWeb; Airbus, dal canto suo, sostiene che la consolidata esperienza nella produzione in grande serie di veicoli complessi (aerei ed elicotteri) si dimostrerà un grande vantaggio nella gestione di questa commessa.
Ai primi di giugno Airbus ha annunciato di aver costituito un fondo di venture capital nella Silicon Valley con un capitale iniziale di 150 milioni di dollari per investire in “imprese promettenti”, ma al momento non è chiaro se questo fondo giocherà qualche ruolo nella commessa OneWeb.
Tornando a quest’ultima, i satelliti opereranno da una quota di circa 1200 chilometri in orbita quasi-polare; il Direttore dei Sistemi Spaziali di OneWeb Brian Holz ha affermato che l’intero sistema è stato concepito seguendo le direttive di riduzione dei detriti orbitanti, e che i satelliti nell’obita bassa rientreranno nell’atmosfera entro 25 anni dal termine delle attività: “Intendiamo avere molta cura dello spazio. Il deorbiting dei satelliti è stato un elemento fondamentale nella nostre scelte progettuali. Non vogliamo creare un mucchio di spazzatura”. OneWeb non ha reso noto l’importo dei finanziamenti che sono disponibili per la realizzazione del sistema; si sa solo che tra gli investitori compare Richard Branson con la sua Virgin, ed il produttore di chip Qualcomm, che verosimilmente progetterà i terminali utente per i clienti di OneWeb. Volendo fare due rapidi calcoli, possiamo moltiplicare 900 (il numero dei satelliti complessivamente da costruire), per 500mila dollari (il costo di produzione con gli impianti a regime, secondo OneWeb). Un canale di approvvigionamento di fondi potrebbe essere costituito dalle agenzie statali di sostegno all’export. COFACE, l’agenzia francese, difficilmente concederà fondi a fronte dell’esiguo numero di satelliti effettivamente realizzati sul suolo transaplino (10, come detto), mentre il destino della Export-Import Bank americana in questo momento è appeso ad un filo, o meglio alla volontà del Congresso di rifinanziarla entro il primo luglio per mantenerla in attività. In ogni caso, secondo Holz, sono disponibili altre fonti di finanziamento oltre a quelle citate.

Di seguito, un filmato promozionale dell’accordo:

https://www.youtube.com/watch?v=omv38sEBxk8

Airbus costruira' 900 satelliti per OneWeb - AstronautiNEWS
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v