Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2011, 16:05   #1
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
[C++] ricorsione - generazione di combinazioni di parole

Ciao a tutti,

con la ricorsione sono sempre stato abbastanza negato, e mi sono imbattuto un questo problema che non sono capace di risolvere...


Ho una lista di parole tutte della stessa lunghezza (le posso leggere da file e creare vari vector con le varie lunghezze)
Per l'esempio diciamo che sono tutte di lunghezza tre lettere:

Volevo, tramite procedura ricorsiva, generare tutte le varie combinazioni di ordine tra le varie stringhe:

esempio:
Codice:
vector<string> dictionary;
dictionary.push_back("cat");
dictionary.push_back("far");
dictionary.push_back("ate");
in output dovro' poter avere:

cat,far,ate
cat,ate,far
far,cat,ate
far,ate,cat
ate,cat,far
ate,far,cat



Per fare cio' ho messo una funzione che si chiama backtrack() (che fantasia)
che pero' non fa quello che mi aspetto:


Codice:
int rows = 3;
int backtrack(vector<string> &dictionary, vector<string> &solution, int current_row)
{
	cout << "current row: "<< current_row <<  " of: " << rows << endl;
	if(current_row == rows) //
	{
		return 0;
	}

	vector<string>::iterator word;
	for(word = dictionary.begin(); word != dictionary.end(); ++word)
	{

		solution.push_back(*word);
		backtrack(dictionary,solution,current_row+1);
	}

	return 1;
}

Una volta che saro' riuscito a far questo potro' aggiungere delle condizioni e chiamare la procedura ricorsiva solamente se la parola che voglio inserire soddisfa certi criteri, per poter poi alla fine creare una lista di parole che rispettano certi criteri.

Prima pero' devo risolvere questo problema, non gestisco bene il vettore delle soluzioni, e' un errore metterlo globale?
Il problema e' similare a quello delle 8 regine, solamente mi pianto con la ricorsione.


Mi sapreste dare un aiuto, o indirizzarmi verso la giusta direzione?

Grazie!
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 16:34   #2
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Non serve passare l'indirizzo dei vector, in quanto vengono già passati per riferimento di default.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:03   #3
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Supdario Guarda i messaggi
Non serve passare l'indirizzo dei vector, in quanto vengono già passati per riferimento di default.
Ciao, grazie di averci dato un'occhiata.
Quindi posso semplicemente chiamare
backtrack(current_row+1);

comunque credo che il problema sia piu' logico, come salvo e stampo il vettore delle soluzioni?

:-)
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:17   #4
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
in realtà è molto più simile a un problema di permutazioni (qui c'è un esempio in pseudocodice a pagina 2 del pdf)

nota la funzione del vettore elem in quell'esempio, che dice se nella soluzione che stai costruendo hai già usato un elemento (in quel caso gli elementi sono i numeri, per te sono le stringhe)

ps: per le soluzioni.. potresti costruire mano mano una stringa (che quindi dovresti passare alle chiamate ricorsive) e aggiungerla al vettore alla fine, nel caso base

Ultima modifica di tuccio` : 05-02-2011 alle 17:26.
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:21   #5
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da tuccio` Guarda i messaggi
in realtà è molto più simile a un problema di permutazioni (qui c'è un esempio in pseudocodice a pagina 2 del pdf)

nota la funzione del vettore elem in quell'esempio, che dice se nella soluzione che stai costruendo hai già usato un elemento (in quel caso gli elementi sono i numeri, per te sono le stringhe)

Ciao,

il link che hai messo non e' valido :-/
si e' un problema di permutazioni ma di parole e non di lettere.
Lo ho messo secondo quella formula perche' poi dovro' aggiungere delle condizioni. Ad esempio considerare solo certe parole che soddisfano i miei criteri:


In pseudocodice:

backtrack()
if(solution_valid)
return
else
for each word in dictionary
if(possible_candidate)
backtrack(n+1)


non ho ben chiaro pero' come salvare l'array delle soluzioni :-)
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:38   #6
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
pardon, ho corretto il link.. non so cosa avessi copiato prima

se vuoi un vector di string come soluzione, puoi aggiungere come argomento della funzione la stringa che stai costruendo, inizialmente gli passi la stringa vuota

nel passo generico, quando fai variare l'elemento che prendi, concateni alla stringa che stai costruendo il "pezzo" scelto e chiami ricorsivamente

finita la chiamata elimini il pezzo che hai concatenato e continua il ciclo

nel caso base aggiungi la stringa al vettore
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 21:33   #7
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da tuccio` Guarda i messaggi
pardon, ho corretto il link.. non so cosa avessi copiato prima

se vuoi un vector di string come soluzione, puoi aggiungere come argomento della funzione la stringa che stai costruendo, inizialmente gli passi la stringa vuota

nel passo generico, quando fai variare l'elemento che prendi, concateni alla stringa che stai costruendo il "pezzo" scelto e chiami ricorsivamente

finita la chiamata elimini il pezzo che hai concatenato e continua il ciclo

nel caso base aggiungi la stringa al vettore


scusa ma non e' proprio chiaro... se ti viene facile riusciresti a scrivermi il prototipo della funzione ricorsiva e la chiamata?

Puoi vedere qui l'output della mia attuale soluzione e vedere che efettivamente e' sballato :-)

http://www.ideone.com/ohdhb
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 22:50   #8
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
Codice:
int backtrack(const vector<string> &dictionary, vector<string> &solution, string &str, int current_row, bool *used);
io la farei (in realtà l'ho fatta ) così

in cui used è un vettore che ha la funzione che ha ELEM nel pdf di prima, mentre la stringa str è la soluzione che stai costruendo.. inizialmente è una stringa vuota

ad ogni chiamata ricorsiva si prende un elemento non ancora usato, si concatena alla stringa che stai costruendo e si chiama ricorsivamente incrementando la riga corrente.. a chiamata ricorsiva ultimata si ripristina il tutto, cioè si cancella l'ultima cosa concatenata alla stringa (esattamente come si fa nel pdf per le permutazioni)

l'unica cosa che non ho capito è se vuoi che le stringhe rimangano separate, cioè se vuoi

"catfarate"
o "cat", "far", "ate"

nel secondo caso ti consiglierei di usare un vector<vector<string>> per le soluzioni, e invece di concatenare le stringhe fai il push nel vettore

ovviamente nel "caso base" fai il push della soluzione che hai costruito nel vettore delle soluzioni

ps: ah ora ho capito che vuoi fare, allora non avevo capito prima

allora l'errore è qui

Codice:
for(word = dictionary.begin(); word != dictionary.end(); ++word)
{
    backtrack(dictionary,solution,current_row+1);
    solution.push_back(*word);
 
 
}
intanto perché fai il push dopo la chiamata ricorsiva, e devi farlo prima
e poi perché dopo la chiamata ricorsiva dovresti riportare allo stato precedente, cioè
Codice:
solution.push_back(*word);
backtrack(dictionary,solution,current_row+1);
solution.pop_back();
inoltre non dovresti aggiungere ogni parola, se vuoi fare una permutazione, ma devi controllare di non aver già usato quella stringa e sceglierne una non ancora usata

pps:

allora visto che quello che avevo capito io era sbagliato, ma assomiglia al tuo, comunque ti incollo quello che avevo scritto, visto che non è proprio la soluzione al tuo problema, ma magari puoi capire cosa intendo quando dico che una stringa non sia già stata utilizzata

Codice:
#include <string>
#include <iostream>
#include <vector>

#define rows 3

using namespace std;

int backtrack(const vector<string> &dictionary, vector<string> &solution, string &str, int current_row, bool *used)
{
	if(current_row == rows)
	{
		solution.push_back(str);
		return 0;
	}

	string str_aux = str;
	for(int i = 0; i < dictionary.size(); i++)
	{
		if (used[i])
			continue;
		used[i] = true;
		str += dictionary[i];
		backtrack(dictionary, solution, str, current_row + 1, used);
		str = str_aux;
		used[i] = false;
	}

	return 1;
}

int main()
{
	vector<string> dictionary;
	dictionary.push_back("cat");
	dictionary.push_back("far");
	dictionary.push_back("ate");
	dictionary.push_back("tea");
	dictionary.push_back("fag");
	dictionary.push_back("fur");
	dictionary.push_back("par");
	dictionary.push_back("cog");
	vector<string> solution;
	string s;
	bool used[8] = { false };
	backtrack(dictionary, solution, s, 0, used);
	for (vector<string>::iterator it = solution.begin(); it != solution.end(); it++)
		cout << *it << endl;
	return 0;
}

Ultima modifica di tuccio` : 05-02-2011 alle 23:08.
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 23:59   #9
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
grazie mille, ho finalmente capito.

Codice:
solution.push_back(*word);
backtrack(dictionary,solution,current_row+1);
solution.pop_back();

effettivamente e' qui che mi piantavo nell'uso del vettore delle soluzioni.

Domani leggo meglio il tuo codice, anche se fa cose diverse e' sempre utile e potro' capire qualcosa di piu'.

danke!
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v