|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 188
|
Cambio hard disk
Salve a tutti, ho un vecchio Acer Aspire 1654 WLMI che uso quando devo programmare in cantiere.
Siccome nonostante l'abbia da poco formattato installandoci windows xp e i programmi essenziali continua a rimanere piuttosto lento, specie nel trasferire quantità di file (prima ci ha messo 15 minuti per copiare 2,7 GB da hdd a chiavetta) ho idea che l'hdd stia iniziando a tirare le cuoia e quindi vorrei sostituirlo, tanto dovrei cavarmela con poche decine di euro... giusto? Quindi vi chiedo: 1) se c'è un modo/programma che consenta di "testare" l'hdd ossia capire se è veramente lui il responsabile (indiziato al 99%) per non fare un buco nell'acqua 2) che tipo di hdd monta questo portatile? sicuramente un 2,5" ma ide o sata? Grazie in anticipo per le risposte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 292
|
Quote:
per controllare lo stato dell hd, prova hdd life oppure installa (fai partire live) ubuntu e cerca i bad cluster ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
un programma veloce veloce è HDD speed.
non è accuratissimo, ma in pochi secondi ti dà un'idea di massima della velocità del disco. se arrivi ai 40-50 mb/sec direi che il disco è "innocente". a proposito; dovrebbe essere un p-ata, almeno a giudicare da questa scheda tecnica http://www.dealtime.co.uk/Acer-Aspire-1654WLMI/prices |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 292
|
vero. nn trovavo qualcosa di accurato
![]() ad ogni modo quando fai il cambio, stai all'occhio anche sulla velocità di rotazione, non dovresti superare quella del tuo HD attuale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.