Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2010, 12:43   #1
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Problema alla retroilluminazione

Ho per l'ennesima volta un problema alla retroilluminazione di un portatile.
Si tratta di un thinkpad R40e, e credo che ha lavorato veramente tanto.
In pratica se accendo il pc normalmente tutto funziona bene, la luminosita' e' normale, posso spegnere e riaccendere la scheda video (con FN + F4), ed anche muovere il monitor ed è tutto ok.
Il problema è che dopo un po' di tempo che è acceso (minimo 10 minuti) appena muovo lo schermo si spegne la retroilluminazione e non si accende piu (con il monitor esterno funziona benissimo, quindi escludo la vga).
Devo spegnere tutto, farlo raffreddare e poi rifunziona.
Avevo il dubbio del cavo, ma muovendolo (da pc aperto) non succede niente, allora ho pensato all'inverter, ma anche lui se lo tocco non succede niente, idem per il pannello.
Poi appena rimetto le cover e muovo il monitor si abbuia tutto..

C'è qualcuno che ha qualche idea? Oppure qualche prova che non ho ancora fatto?
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 17:04   #2
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
up
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 15:22   #3
robipisti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 182
se non sbaglio gli inverter dei thinkpad avevano un sensore per la luce esterna o qualcosa del genere, hai provato a controllare quello sull'inverter?
robipisti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 16:08   #4
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da robipisti Guarda i messaggi
se non sbaglio gli inverter dei thinkpad avevano un sensore per la luce esterna o qualcosa del genere, hai provato a controllare quello sull'inverter?
Non ci ho fatto caso, dove è?
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 20:03   #5
robipisti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 182
magari dico cavolate, stavo riguardando il note e forse il t40 non lo aveva..

era sull'inverter, di forma circolare di solito.
robipisti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 20:11   #6
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Io non lo vedo, e comunque anche se sono molto simili io ho l' R40e e non il T40.
Nel mio inverter c'è solo il trasformatore, 2 o 3 integrati e le varie resistenze, condensatori e diosi SMD. Poi ci sono i led accensione, stand-by, batteria, hdd, ecc...

Pero' è strana la cosa, se spengo il monitor (solo il monitor, non il pc) e lo muovo quando lo riaccendo funziona ancora, se lo muovo da acceso muore subito... Strano...

EDIT: È questo l'inverter:
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 01:03   #7
robipisti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 182
dai sintomi direi:

1. lampada retroilluminazione, ma magari lo hai provato con un altro schermo sicuramente funzionante....

2. inverter (magari anche se sostituito è guasto... avolte succede)

3. flat (prova a piegare leggermente il connettore che entra nel pannello, in modo che non sia perfettamente dritto ma formi un millimetrico arco, una volta un note mi ha fatto ammattire e poi il prob era solo quello)

4. connettore flat sulla mb (ossido, sporco, etc.)

5. ma non ultimo, qualche regolatore di tensione sulla mb, che non fa arrivare i fatidici 3,3v allo schermo continuativi
robipisti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 12:39   #8
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Le prove del connettore e del cavo le ho gia fatte, senza risultati. Anche toccandoli da pc acceso non succede niente. Le altre non ho modo di farle per ora, non ho i pezzi per provare.

In questi giorni pero' ho misurato la tensione di uscita dall'inverter, te le scrivo qui sotto, magari riusciamo a capirci qualcosa.
Diciamo che ho fatto "un tracking" dei voltaggi, in ordine di tempo. Li metto a secondo dell'istante in cui ho preso il valore.

All'accensione:
800v --> 1000v -->1400v

Da acceso:
650-700v

Da acceso dopo circa 2 ore che lavora:
600-650v

Quando lo muovo e si spegne:
0v --> 20v

Dopo mosso, cerca di riaccendersi:
20v --> 1200v --> 600v --> 1200v --> 600v --> 1200v --> 600v --> 50v

Da spento, dopo che non riesce a riaccendersi:
50v --> 20-10v --> 0v (si scarica lentamente, quasi come un normale condensatore).

Se togli le scritte e metti tutti i numeri in fila viene fuori quello che leggo sul tester:
800v --> 1000v -->1400v --> 650-700v --> 600-650v --> 0v --> 20v --> 1200v --> 600v --> 1200v --> 600v --> 1200v --> 600v --> 50v --> 20-10v --> 0v

Gia' a prima vista si vede che il voltaggio si abbassa con l'aumentare del tempo di accensione e del calore dell'inverter. Cosa abbastanza normale considerando l'eta' del computer, pero' è strano che il pannello si debba spegnere proprio quando muovo il monitor, se fosse colpa dell'inverter che inizia a "finire" si dovrebbe spegnere da solo dopo qualche ora, invece se non si tocca lo schermo resta acceso all'infinito (ho provato 1 giorno e mezzo, ma credo che possa bastare).

Che altro posso provare? Considerando che per questo notebook non ho pezzi di ricambio..
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v