Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2010, 19:00   #1
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
[C/Unix]errore EINTR su semop()

Salve,
sto sviluppando una stramaledett* tesina su Unix, e mi trovo a combattere con i semafori.

Apparentemente per nessun motivo, quando chiamo semop() (tutte le volte) la chiamata fallisce con errore EINTR, o "Interruption during the execution of the syscall".
Nello specifico succede quando chiamo per la prima volta sem_wait() dopo la creazione del semaforo.

Ovviamente trattandosi di Unix non è stato possibile trovare documentazione su questo comportamento, quindi chiedo lumi

Il codice è questo qua, trattasi di un thin-wrapper per la portabilità (le stesse funzioni le ho implementate anche su win32)

Codice:
#ifdef _DEBUG
#define NOERROR( T ) _noerror( T, __FUNCTION__, __LINE__ )
#else
#define NOERROR( T ) (T==ERROR ? ERROR : 1)
#endif

int _noerror( int e, const char* func, int line )
{
	if( e == ERROR )
	{
		printf( "Error at %d:%s() \"%s\"\n", line, func, strerror( errno ) );

		DEBUG_ASSERT(0);

		return ERROR;
	}
	return 1;
}

int sem_create( int amount )
{
	int s;

	DEBUG_ASSERT( amount >= 0 );

	s = semget( IPC_PRIVATE, 1, 0666 | IPC_CREAT | IPC_EXCL );   //1 solo semaforo

	//inizializza il semaforo a "amount" per simulare il comportamento Win32
	if( NOERROR( s ) && NOERROR( semctl( s, 0, SETVAL, amount ) ) )
		return s;


	return -1;
}

int sem_op( int SID, int op )
{
	struct sembuf oper;

	DEBUG_ASSERT( SID > 0 );

	oper.sem_num = 0;
	oper.sem_op = op;
	oper.sem_flg = 0;

	return NOERROR( semop( SID, &oper, 1 ) );
}


int sem_wait( int SID )
{
	return sem_op( SID, -1 );
}

int sem_signal( int SID )
{
	return sem_op( SID, 1 );
}
Boh.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter

Ultima modifica di Tommo : 18-12-2010 alle 19:17.
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 20:15   #2
maulattu
Senior Member
 
L'Avatar di maulattu
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
ciao,
hai provato a dare un'occhiata qui?
http://www.advancedlinuxprogramming.com/downloads.html
scaricati il libro, forse è un settaggio errato dei semafori...
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy
MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen.
XBOX Live GamerTag: InsaneMau
maulattu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 01:52   #3
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Purtroppo quel libro cita EINTR una sola volta, e semop() ha una trattazione più ridotta della manpage...

Cmq guardando quelle poche sources che ci sono in giro, ho visto che molti mettono semop() dentro un while, che si ripete finchè l'errore è EINTR.
Che senso ha questo "riprovare all'infinito"?

Also, se non uso gdb le chiamate di threading si comportano in maniera del tutto differente.

I love Linux
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:04   #4
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
EINTR viene ritornato quando viene lanciato un segnale durante la chiamata di sistema.
La man page di semop lo conferma. Che segnali tratti ?
Gdb fa dei smanettamenti con i signal handler per poter gestire l'interruzione del processo debuggato, i comportamenti "diversi" potrebbero essere dovuti a quello; con che chiamate ti succede ? Quali sono i comportamenti inaspettati ?
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:13   #5
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Cmq guardando quelle poche sources che ci sono in giro, ho visto che molti mettono semop() dentro un while, che si ripete finchè l'errore è EINTR.
Che senso ha questo "riprovare all'infinito"?
La chiamata è ritornata perchè interrotta da un segnale. Di per sè non ha fatto niente di male per cui, se fai uso o gestisci segnali, ha senso continuare a riprovare (se la chiamata è bloccante perlomeno).
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 00:59   #6
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Sembrerebbe che il problema cmq è gbd, perchè se lo faccio girare normalmente va alla perfezione... cioè crasha poco dopo per motivi che senza gdb non posso individuare

Mi sa che la versione unix la faccio su OSX
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 08:36   #7
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Dubito che con OSX ti andra' meglio, perche' comunque gdb dovra' installare di signal handler e questi ti faranno fallire la chiamata in attesa.
Prova piuttosto ad usare funzionalita' di tracing (lttng ad esempio) oppure valgrind
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 11:11   #8
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Almeno su OSX posso steppare nel codice come si deve
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 17:39   #9
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Codice:
	struct sembuf oper;
	int err;

	DEBUG_ASSERT( SID > 0 );

	oper.sem_num = 0;
	oper.sem_op = op;
	oper.sem_flg = 0;

	do err = semop( SID, &oper, 1 ); //keep repeating on interruptions
	while( errno == EINTR );

	return NOERROR( err );
Tutto ciò sembra funzionare... sembra che gdb faccia fallire le chiamate a semop.

A presto per la prossima puntata
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 03:34   #10
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Uppo il thread perchè in realtà, solo la Wait funzionava, quindi con op = -1.

Se op = 1 o comunque n > 0, il do while diventa un ciclo infinito, cioè semop da sempre errore EINTR.
Mistero!
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 12:46   #11
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Uppo il thread perchè in realtà, solo la Wait funzionava, quindi con op = -1.

Se op = 1 o comunque n > 0, il do while diventa un ciclo infinito, cioè semop da sempre errore EINTR.
Mistero!
dalla manpage:
Quote:
If successful semop() and semtimedop() return 0; otherwise they return -1 with errno indicating the error.
Ma tu controlli direttamente errno senza verificare il valore di err.
La tua chiamata molto probabilmente non fallisce affatto, solo che il valore di errno è indefinito e incidentalmente ha il valore che era stato precedentemente impostato da un'altra chiamata.

Tieni presente anche che
Quote:
If sem_op is a positive integer, the operation adds this value to the semaphore value (semval). Furthermore, if SEM_UNDO is specified for this operation, the
system updates the process undo count (semadj) for this semaphore. This operation can always proceed — it never forces a process to wait. The calling
process must have alter permission on the semaphore set.
Ovvero con op=1 la chiamata non e' bloccante quindi non c'è bisogno del controllo.
Comunque, qualcosa come il seguente dovrebbe andare meglio (non testato):
Codice:
do err = semop( SID, &oper, 1 ); //keep repeating on interruptions
	while( err && errno == EINTR );
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 20:24   #12
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Funziona
Thanks!
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v