Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2010, 17:16   #1
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Nuova reflex D90 o D7000?

Ciao a tutti,
volendo acquistare una reflex sono un po' indeciso se prendere una d90 o una d7000.
La seconda mi pare migliore sotto vari punti di vista però costicchia un po' di più.
secondo voi il gioco vale la candela?


Diciamo che non sono proprio alle prime armi, arrivo non da una realtà reflex ma da una realta di compatte evolute e con ampie personalizzazioni, che però mi sta ormai stretta oltre che essere obsoleta. Era una fujifilm finepix S602 la quale mi ha fatto un ottimo servizio e ancora funziona ma ha fatto il suo tempo.
In ufficio usiamo la D300 e devo dire che è ottima però non per le mie tasche.
Un collega ha una d90 che in primis era quella che avrei selezionato (dopo attenta analizi delle d3000 e d3100) pero vedendo la D7000 con corpo macchina in magnesio, numero di punti di messa a fuoco aumentati e migliorati, qualche megapixel in più, guarnizioni epr la polvere prima assenti e altre cosette, mi è venuta voglia di passare alla scelta d7000. io sono del parere spendo una volta ma spendo "bene". So benissimo che l'ottica fa la percentuale maggiore di un buono scatto, a tal proposito mi domandavo se quelle dei kit in dotazione fossere valide ed in particolare non capisco la differenza di prezzo dal kit con AF-S DX 18-105 VR (1350 € circa) e AF-S DX 16-85 mm VR (1700 € circa) pensavo il contrario.
Con il topic volevo capire

1 - se conveniva d90 o d7000
2 - quale obiettivo abbinare in caso d90 e in caso d7000

Grazie per il momento a tutti per le spiegazioni
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 18:16   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
1) la D7000 è migliore della D90, se te la puoi permettere è sicuramente la scelta migliore

2)18-105VR...oppure 18-105VR
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 21:52   #3
ThePaK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
mi è salita la scimmia per la d7000, seguirò attentamente questo topic
anche io pochi mesi fà ero lì lì per acquistare la d90, poi per via di certi problemi ho rimandato.. la d7000 è fresca fresca d'uscita, tutti ne parlano benissimo e sembra promettere davvero bene.. anche io prenderei il kit 18-105, ma in questo momento anche il kit d7000 + 16-85 af vr + sd da 4gb a 1460 mi ispira molto
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010)
Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8

Ultima modifica di ThePaK : 13-12-2010 alle 22:23.
ThePaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 14:55   #4
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Bah secondo me il 16-85 è un altro mondo rispetto al seppur buono 18-105..potendo lo prenderei sicuramente e sei apposto per parecchio..
Non che il 18-105 faccia pena sia chiaro ma qui parliamo del miglior tutto fare in casa nikon apsc!..
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 10:26   #5
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
sono andato in 2 negozi e al momento la D7000 sembra introvabile.
In compenso ho maneggiato la D90, già quella sembra davvero bella e ben fatta, secondo voi la D7000 è proprio un altra storia?
Certo che D7000 + 16-85 a 1600 Euro non sono pochi paragonati al kit 18-105 a 1250 euro cavolo se costa!!!
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 11:05   #6
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Pippo182 Guarda i messaggi
sono andato in 2 negozi e al momento la D7000 sembra introvabile.
In compenso ho maneggiato la D90, già quella sembra davvero bella e ben fatta, secondo voi la D7000 è proprio un altra storia?
Certo che D7000 + 16-85 a 1600 Euro non sono pochi paragonati al kit 18-105 a 1250 euro cavolo se costa!!!
A livello di ergonomia D90 e D7000 sono quasi uguali.
A mio modo di vedere in questo momento la scelta, a seconda del budget, conviene farla tra D90 usata e D7000 nuova... se il dubbio è tra i due modelli entrambi nuovi tanto vale prendere l'ultima nata.
Se poi guardo i mercatini vedo anche che si trovano diverse D300 sotto gli 800 euro...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 11:44   #7
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da dp85 Guarda i messaggi
Bah secondo me il 16-85 è un altro mondo rispetto al seppur buono 18-105..potendo lo prenderei sicuramente e sei apposto per parecchio..
Non che il 18-105 faccia pena sia chiaro ma qui parliamo del miglior tutto fare in casa nikon apsc!..
Sarà anche la miglior lente tuttofare ma a quel prezzo imho non vale la candela soprattutto se sei alle prime armi.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 11:57   #8
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
infatti è quello che pensavo.
Diciamo che sono alle prime armi con una reflex vera e propria, arrivo da una compatta evoluta
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 12:32   #9
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
io aspetterei per la d7000... soffre di alcuni "peccati di gioventù" che si spera risolvano col tempo:
- backfocus (su dpreview ci sono decine di utenti con questo problema)
- tendenza a sovrasporre in condizioni di luce potente
- hotpixels

(vedi review di dpreview e cameralabs)

Sono piccolezze, eh!... per il resto la macchina è ottima...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 14:11   #10
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
backfocus...sarebbe?!?
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 14:18   #11
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
leggi qua

praticamente l'autofocus mette a fuoco un punto preciso ma poi nella foto è a fuoco un punto più vicino a te (a dire la verità la zona a fuoco è un piano e non un punto ma ci siamo capiti)

alcune fotocamere consentono la regolazione per ogni obiettivo dell'autofocus e quindi possono correggere questo difetto della lente - altre invece non hanno questa possibilità

buona luce,
Marco
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 14:41   #12
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
ho capito, allora conviene aspettare un po.

io volevo valutare l'acquisto per il mio compleanno che sarebbe a fine febbraio, secondo te ci sono speranze che per allora i problemi li abbiano risolti o conviene aspettare più tempo?!?
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 14:43   #13
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
Quote:
Originariamente inviato da Pippo182 Guarda i messaggi
backfocus...sarebbe?!?
http://www.pbase.com/nrothschild/image/72051539 backfocus di livello minimale...

Spiegazione:
http://focustestchart.com/chart.html
http://focustestchart.com/focus21.pdf

Ho provato ad eseguire il test con la mia s200exr, ma con un sensore da compatta, la DoF è talmente ampia che è sempre perfettamente a fuoco per un amplissima escursione...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 14:50   #14
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
ti ringrazio, molto gentile.
anche se non ho tempo di vedere e provare il test purtroppo.
Mi devo affidare all'esperienza di altri come voi del forum per valutare l'acquisto del prodotto ok e funzionale
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 17:52   #15
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
risp cosi' mi iscrivo.
sono orientato su d7000 e 18-105, quei 400 euro per un 16-85 potrei spenderli tra un annetto quando sarpro' bene che lente prendere .. per ora penso che una 18-105 vr vada bene per inziare
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 21:40   #16
Big Blind
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da ThePaK Guarda i messaggi
la d7000 è fresca fresca d'uscita, tutti ne parlano benissimo e sembra promettere davvero bene..
Ne parlano talmente bene che ci sono un sacco di rientri in Nikon e sui forum di mezzo web ci sono utenti con diversi problemi.
E' talmente acerbo come prodotto, che a distanza di pochissimo è uscito un nuovo firmware.
La fase di beta testing la stanno facendo gli acquirenti.
Ricordo che la D90 non ha avuto un solo aggiornamento firmware.
Big Blind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 10:25   #17
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da Big Blind Guarda i messaggi
Ne parlano talmente bene che ci sono un sacco di rientri in Nikon e sui forum di mezzo web ci sono utenti con diversi problemi.
E' talmente acerbo come prodotto, che a distanza di pochissimo è uscito un nuovo firmware.
La fase di beta testing la stanno facendo gli acquirenti.
Ricordo che la D90 non ha avuto un solo aggiornamento firmware.
i problemi che ci sono riguardano dei pixel che rimangono accesi registrando video ad alti iso (o a bassa luce).
e non sembra che siano tutte affette dal problema.
o c'e' altro?
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v