Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2010, 14:29   #1
Ultrastito
Senior Member
 
L'Avatar di Ultrastito
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
Esportazione video Adobe Premiere in AVI:

Ciao a tutti,

vi pongo la seguente domanda per conto di un'altra persona.

Ho un video che ho montato con Premiere e voglio esportare in AVI,

affinché non vi sia perdita di qualità come posso fare?

Quando ho finito il lavoro e guardo con vlc, il video si vede molto peggio del video su premiere.

Se sono legato al formato AVI non c'è nessun modo per non perdere troppa qualità?

Grazie mille a chi mi risponde.
Ultrastito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 19:55   #2
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Dovresti prima dire che impostazioni hai usato, avi come container va bene, ma come codec? E come hai settato il codec?
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 21:51   #3
Ultrastito
Senior Member
 
L'Avatar di Ultrastito
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
Mi sta dicendo che non ha toccato niente all'inizio del progetto probabilmente ci sono le impostazioni standard

ossia

modalità di montaggio dv-24p -> standard 32Khz

base temporale 23,976 fps

mi dice che nelle impostazioni iniziali non trova niente con la parola codec.
Ultrastito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 22:20   #4
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Nella finestra di esportazione ( file -> esporta -> file multimediali) si possono impostare sia il contenitore che il codec, col link che segue puoi farti un'idea: http://forums.adobe.com/message/2905107

Comunque salvando in DV-AVI senza compressione si ottiene un file di dimensioni enormi ma senza perdita di qualità. Per la fruizione è meglio utilizzare un codec a seconda dell'uso che se ne vuole fare, digli di fare un controllo.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 08:54   #5
Ultrastito
Senior Member
 
L'Avatar di Ultrastito
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
L'uso che se ne vuole fare è proiettare questo video ad una tesi si tratta di una visita virtuale di una chiesa il video è fatto con un render di 3d Studio.

Spero di aver capito e fargli capire

Gli dico di esportare in dv-avi anche se sarà di grosse dimensioni non si perde qualità.

Per l'utilizzo che ne deve fare del video, che codec deve usare e dove si sceglie?

Grazie mille ancora.
Ultrastito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 18:48   #6
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Devi tenere conto di una cosa, il dv avi ha una risoluzione standard, se pal è 720x576, se ntsc è 640x480 pixel e se il video viene upscalato per adattarlo a risoluzioni maggiori, specialmente con un proiettore la qualità sarà deteriorata.
Quindi per ottenere un buon risultato prima devi conoscere la risoluzione dei file originali, quella del proiettore e i formati che supporta per trovare il giusto compromesso.

Le impostazioni di default prevedono già l'esportazione in avi non compresso ma otterrai oltre che un file di grosse dimensioni, anche un bitrate altissimo e devi essere sicuro che il proiettore sia in grado di supportarlo.

La soluzione migliore, ammesso che le risoluzioni siano adatte è comprimere il file utilizzando un codec tra quelli riconosciuti (dal proiettore), al limite anche Xvid impostandolo in unica passata a bitrate costante e magari esagerando un pò, diciamo circa 2000 kbps, otterrai un buon video con perdite di qualità minime.

Premiere è un programma esoso di risorse, se ci sono difficoltà nella compressione si può sempre esportare in avi non compresso e dopo comprimere con un programma più leggero, di gratuito e semplice c'è XmediaRecode, la cosa più importante è sempre l'impostazione del codec.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v