Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2002, 16:17   #1
zadig
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 57
il pupo in africa australe, help

Eccomi in Mozambico, a quaranta gg. dall’acquisto del mio 8470 con winxp home e 384 di ram.
Impressioni d’uso: ottima macchina come velocità, buon sistema operativo (è finalmente arrivata la semplificazione merceologica, un unico sistema affidabile per tutti?).
Ma con un’umidità media sopra l’80% e una temperatura che non scende quasi mai sotto i 25 gradi con picchi fino a 38, il pupo si è subito ammalato. E di brutto. Altro che malaria! Non tanto la sua ventolina, che sputa runorosamente in continuazione aria calda collaborando alla deumidificazione nei paraggi del posto di lavoro…quanto lo schermo LCD. Ho letto di sfuggita di problemi simili, si parlava dell’inverter dello schermo lcd (cos’è?), di uno stock avariato. Ma tuttea me capitano? Io l’ho comprato a Roma da Infoware il 5 febbraio scorso, dopo qualke gg aveva pure un pixel sempre accesso.
Riassumo: a notebook spento 14 gg fa ho attaccato alla scheda grafica un buon videoproiettore Canon per una conferenza. Già ne avevo fatte altre, tutto sempre ok. Ho subito notato dopo l’accensione che lo schermo LCD non funzionava. Da allora, in effetti, non ha più dato segni di vita, a parte un’impercettibile visibilità del contenuto, ma molto molto imprcettibile, quasi nulla direi. Fine della portabilità dunque. Grazie Asus. Meno male che ho potuto procurarmi un 14 pollici per non rinuciare all’uso della macchina.
E ora che fare? Devo stare qui ancora tre mesi. A Durban in Sudafrica, vi è il posto di assistenza più vicino. Ma è pur sempre all’estero e a molte centinaia di km da Maputo, dove lavoro. Poi in Sudafrica le cose non vanno così bene, i neri si tanno vendicando con i bianchi dopo decenni e decenni di sopraffazioni. In più ho telefonato al numero che la asus italia mi aveva gentilmente fornito prima di venire nel subcontinente, ma naturalmente il numero è sbagliato. Naturalmente, poi, l’imballaggio originale è nella mia casa d Roma. Capace che se spedisco con il corriere l’infante non mi torna più indietro.
Che mi consigliate di fare? Andare avanti con il pupo cieco ancora per tre mesi o cosa?
Altro problema le connessioni internet. In realtà sono ottime tecnicamente, sembra di stare a roma, velocità soddisfacnte, ma il costo locale è di circa 5 euro l’ora. Io studio in internet. Qualcuno conosce un programmino che conteggia il tempo di connessione complessivo riferito a più collegamenti?
zadig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 16:57   #2
Gheorghe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 114
Ciao!
Ho appena letto del tuo problema e spero che sia quello che penso!
A me è capitato poco minuti fa e per fortuna avevo letto il manuale!!
Ti spiego cosa ho fatto...:
Ho acceso il pc e a stento si vedevano le scritte(tutto scuro!);
allora ho premuto il tasto FN in basso a sinistra della tastiera e contemporaneamente il tasto F5 o se nn funzionasse quello premi F6!
La luminosità è aumentata subito...
Spero che funzioni anche a te!
Ciao e buona fortuna!!
Gheorghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 17:34   #3
zadig
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 57
no, non è un problema di regolazione di brillantezza. Il manuale l'ho letto, ma non ne ho tratto suggerimenti utili.
zadig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 22:36   #4
zadig
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 57
pupari, è questa la solidarietà che ci accomuna?
solo un consiglio, o uno scatto creativo, forza
zadig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 00:59   #5
aleslui
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 100
visto che l'hai usato con un video proiettore ha provato fn+F7 o F8?? (non si sa mai... )
aleslui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 08:59   #6
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
avevo gia' letto di qualcuno con qualche problema al sistema di retroilluminazione,...
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 09:52   #7
zadig
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 57
grazie dei consigli, sarebbe troppo facile....

insomma, c'è qlcn al quale è successo una cosa simile?
poi: che fare con la garanzia? riskiare qui?
zadig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 10:00   #8
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da zadig
[b]grazie dei consigli, sarebbe troppo facile....

insomma, c'è qlcn al quale è successo una cosa simile?
poi: che fare con la garanzia? riskiare qui?
cerca un po' tra i topic da tre mesi ad oggi riguardanti l'lk8470.
Purtroppo sei stato sfortunato, hai avuto un problema raro in un paese dove i problemi sono ben altri che quelli relativi alla mancanza di centri d'assistenza.
Una prova che ti consiglierei di eseguire e' quella di trovare un ambiente deumidificato e porvi il portatile per qualche ora e riprovare, se dovesse ricominciare a funzionare bene allora porbabilmente il problema e' dovuto ad accumuli di polvere igroscopica al suo interno.
Per il conteggio delle spese telefoniche esistono dei programmi sotto linux, e quindi suppongo anche per windows.
In bocca al lupo
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 16:48   #9
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
segui il consiglo di taddeus...in passato il mio pupo (era ancora piccino ) era molto sensibile agli sbalzi di temperatura anche minimi...dall'auto a casa (diff. di ca. 10° andava in palla tutto il sistema (non era prob. dell'lcd ma non si sa mai).sinceramente altro non so dirti...non conosco gli lcd se non per comuni informazioni
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 18:04   #10
drbee
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: padova
Messaggi: 338
Ciao,
a quanto sembra hai lo stesso problema che ho avuto io. a me hanno detto che si è bruciato l'inverter board dello schermo e me l'hanno sostituito in assistenza. credo sia una piccola scheda all'interno dello schermo. Forse se trovi un negozio di elettronica puoi fartelo sostituire ma naturalmente cadrebbe la garanzia
drbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2002, 11:41   #11
zadig
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 57
dunque vedo che non sono il solo, il problema è stato anche di altri. Sarà l'inverter board dello schermo? Naturalmente non riskio l'intervento non in garanzia, mi sembra un suicidio.

Non penso sia l'umidità o la temperatura cmq. Altri asus o compaq lavorano perfettamente qui.

Pensate, sono venuto in africa con un collega in aereo, e per sbaglio, il suo bagaglio con un notebook hp è stato collocato nella stiva, dove la temperatura arriva tranquillamente a -15-20 (per non parlare delle vibrazioni etc). Il portatile dopo andava benissimo, nessun problema.

Circa il programmino per misurare il tempo complessivo delle connessioni internet, qualcuno conosce il nome?
zadig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 12:33   #12
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
io conosco netmedic che potrebbe fare al caso tuo

conteggia i tempi della singola connessione e fa anche il cumulativo da quando deicidi tu.
Inoltre mostra in maniera grafica la banda passante durante la connessione.

Se non lo trovi te lo posso mandare

CIAO
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2002, 13:28   #13
zadig
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 57
in effetti ho fatto dei giri e non l'ho trovato. Per cui se me lo mandi te ne sarò molto grato


[email protected]


i migliori saluti
zadig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v