Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2010, 21:37   #1
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Differenze mirini

Incuriosito dalla Sony A33, ho notato che monta un mirino elettronico, mi chiedo quali sono le differenze con il mirino delle altre reflex come ad esempio Canon eos 500d??
Quale dei due è migliore?

OT:
Qualcuno sa se la A33 ha la classica interfaccia grafica da relfex(con nel display solo i comandi impostabili)?
Domanda stupida lo so, ma mi è sorto questo dubbio


Simone
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:14   #2
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Secondo me è migliore il mirino ottico poiché fedele al 100% alla realtà.
O per lo meno, io lo preferisco.

Per quanto riguarda l'interfaccia grafica non capisco a cosa ti riferisci, inoltre non vedo che utilità abbia... una volta che sai tempo, diaframma ed iso tutto il resto è di più.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 09:58   #3
Dario 1
Member
 
L'Avatar di Dario 1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
Ci ho girovagato un po', tra internet e varie, per informarmi. Non so a che titolo, ma provo a risponderti...

La A33 ha un mirino che, a detta di quelli che l'hanno provato, è definito molto buono. Il problema sorge negli scatti a raffica, perchè trattiene l'immagine dell'ultimo scatto per il momento di scaricamento del buffer. Così si hanno difficoltà a seguire il soggetto in rapido movimento. Ha di ottimo, però, il fatto di mostrare nel mirino stesso tutte le informazioni che di solito vedi nel display: perfino l'istogramma.
Inoltre, un mirino elettronico ti può mostrare come verrà la foto effettivamente: con quello ottico devi adattarti a staccare lo sguardo e vederla nel display. Inoltre può essereusato anche durante i video. C'è chi dice che è preferibile l'elettronico proprio per questo motivo, mentre altri preferiscono l'ottico. Questioni personali: devi provarlo e vedere come risponde il tuo occhio

Sulle informazioni del display trovi diversi filmati su youtube che mostrano l'interfaccia: è simile a quella delle reflex classiche.

Chiudo dicendo che la A33 ha portato moltissime novità (la A55 ha pure il GPS), come AF a rilevamento di fase continuo, anche durante i video, raffiche velocissime, ecc.. ecc... Di contro, lo specchio fisso pare dia una leggerissima sottosaturazione ai colori, ma nulla di che (il software della camera compensa bene); il problema maggiore sono i ghost, cioè le immagini fantasma che esso genera: in particolari condizioni, ad esempio di notte con i lampioni, o fotografando le stelle, spessissimo compaiono piccoli puntini luminosi sotto le luci più intense. Questi punti luce "raddoppiati" si vedono solo andandoli a cercare, e facendo grandi crop. Nelle stelle, però, diventano evidenti perchè ogni corpo celeste pare una stella doppia .

Insomma, molti vantaggi, qualche svantaggio, come per tutte le cose. Dipende molto dal tipo di foto-filmati che fai: c'è a chi piace moltissimo, c'è chi non sopporta i compromessi. Sul forum minoltasonyclub trovi discussioni a bizzeffe
Dario 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:16   #4
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Secondo me è migliore il mirino ottico poiché fedele al 100% alla realtà.
O per lo meno, io lo preferisco.

Per quanto riguarda l'interfaccia grafica non capisco a cosa ti riferisci, inoltre non vedo che utilità abbia... una volta che sai tempo, diaframma ed iso tutto il resto è di più.
Intendo la classica interfaccia da reflex in cui il display viene usato solo per mostrare le informazioni di scatto e si inquadra dal mirinio. Dai video che ho visto non si vede bene, pensavo potesse avere un'interfaccia come quella della NEX, più da "compatta"..
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:37   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
Inoltre, un mirino elettronico ti può mostrare come verrà la foto effettivamente: con quello ottico devi adattarti a staccare lo sguardo e vederla nel display.
Mille display, mille risultati.

Preferisco di gran lunga vedere dal vero, anche perché una foto su un display così piccolo (non so a quanti pollici corrisponda, in proporzione) non è per nulla fedele.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 12:16   #6
Dario 1
Member
 
L'Avatar di Dario 1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
Ahimè, non sono la persona giusta per parlarne, poichè non l'ho mai avuta in mano e non posso sostituirmi agli esperti, per cui passo e chiudo con questo messaggio. Quando tornerà ficofico o chi per lui saprà dirti di più

Sul menu nel display ho trovato questo video: non spiega nulla, ma dà un'idea di com'è: guarda dal minuto 3:58 fino alla fine:
http://www.youtube.com/watch?v=vOvyRnt3Nog

Sulla qualità del display, ugualmente, non so pronunciarmi: riporto solo i dati tecnici: 3 pollici di diagonale, (7,5 cm), 961600 punti.
Dario 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 14:47   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
Sulla qualità del display, ugualmente, non so pronunciarmi: riporto solo i dati tecnici: 3 pollici di diagonale, (7,5 cm), 961600 punti.
Intendevo il mirino (che poi è un display).
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 15:09   #8
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Ho trovato su dpreview una recensione in cui emerge che questa sony ha due modalità di visualizzazione, una a mo di compatta, quindi con live view e comandi ai bordi, e una classica da reflex, solo comandi.

Grazie per le risposte e x il video.


Simone
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v