Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2010, 00:12   #1
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Upgrade

Devo fare un apgrade alla mia macchina che attualmente è composta da un AMD 7750 dual core e un disco samsung sata ( provvisorio) e 4gb di ddr1066 su una aod790gx/128. Più una Zotac 275 come VGA.

Utilizzo predominante è il gioco ,navigazione, un pò di conversione video e un pò di virtualizzazione per testarmi vari sistemi operativi MS e Linux based. In poche parole per lo più è cazzeggio.

Ho pensato a due soluzioni :

Sostituire il solo disco con un SSD da 128gb tipo un corsair nova 128 e tenermi il 7750fino a gennaio/febbraio per poi passarea un x4 965 o a un x6 1055t. Potrei anche valutare invece di un disco da 128gb,due Intel X25-V G2 da 40gb luno messi un RAID. Tanto anche se messi in RAID0 gli IOPS non gli mancano. Anzi sarebbero forse meglio sfruttati. Solo che questi utlimi INTEL hanno una scrittura che arriva solo a 35mb/s che è veramente poco anche a fronte degli alti IOPS potenziali. Ci sarebbero però i Kingston V-Series da 64gb che sembrerebbero andare decisamente meglio.

Oppure

Farmi un Raid con due o più dischi SATA a come il Barracuda 418as o i samsung HD322 e prendermi subito un X4 965.

L'idea di passare ad uno storare con elevati IOPS mi garberebbe abbastanza . Però sono indeciso perchè mi sembra diu aver capito che dovrebbero uscire degli SSD con memorie a processo produttivo inferiore ai 34nm attuali ( forse 20).Questo dovrebbe portare il costo degli SSD ad abbassarsioltreche aumentarne le prestazioni.Per quanto riguarda la CPU attuale che è un 7750 dual core quello che posso dire è che mi ha sempre fatto giocare a tuttosino ad ora e dalle recensioni che ci sono in giro ,sembra che gli incrementi prestazionali nei giochi passando da 2 a 4 core non è così elevato. Anzi molto spesso il divario è minimo. Così se ritenessi che il mio 7750 non crea colli di bottiglia nei giochi potrei tenermelo ancora per un pò. Se prendessi un X6 1055T sarebbe da vedere come upgrade a lungo termine anche se ora mal sfruttato considerando che la mia scheda madre usa ddr2 1066 è am3 compatibile ma non nativa.

Ultima modifica di Star trek : 12-11-2010 alle 00:22.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 11:25   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
per quanto riguarda la soluzione SSD aspetterei sicuramente i nuovi, previsti da dicembre a gennaio, e comunque in nessun modo per avere un RAID di SSD rinuncerei al TRIM.

Con i dischi meccanici, allora abbiamo una scelta abbastanza variegata, io consiglio un raid di WD RE3 taglio da 320 perchè monopiatto, alternativa un raid di RE4 taglio da 500 monopiatto, altra alternativa senza l'MTBF di dischi destinati ad uso entreprise: una coppia di samsung F3 7200 rpm taglio da 500 monopiatto.

non scordiamoci che poi ci sono i VR e i dischi SAS, ma li andiamo su un rapporto prezzo/prestazioni che se non abbiamo determinate esigenze diventa eccessivo, senza contare che certe configurazioni avanzate o più complesse necessitano di controller dedicato con processore e ram on board.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 13:43   #3
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Sì da quello che ho letto la funzione TRIM permette di evitare lai prestazionali degli SSD mano mano che riempiono. Io cmq non ho questo problema perchè nel caso facessi un R0 di due SSD da 40 arriverei a riempirlo neanche la metà. E poi anche se calasse ,con due SSD 40GB Corsair Force in RAID 0 forse non me ne accorgerei neanche. Non so se hai visto cosa combinano queste unita grazie al sandforce 1200. L'unico mia paura è che dalle recensione ,volano letteralmente ma non vorrei che dipendesse molto anche dal controller. Utilizzando quello integrato della scheda madre non vorrei ritrovarmi con dei numero diversi il che mi deluderebbe non poco. Anche perchè ci sono prestazioni discordanti. Alcuni parlando di 260mb di lettura e altri 140 che non è proprio la stessa cosa.

http://www.xtremehardware.it/forum/f...latform-21089/

http://www.kitguru.net/components/ss...iew-in-raid-0/

http://www.hardwarecanucks.com/forum...ve-review.html

http://www.techpowerup.com/reviews/C...rce_F40_40_GB/

http://www.legitreviews.com/article/1454/4/
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v