Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2020, 23:36   #1
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
giochi, hdmi, 5.1 e tanti accidenti...help me

ragazzi ho un problema con l'audio, ho riconvertito il pc a console ma purtroppo non c'è versi di attivare il 5.1.... o meglio il 5.1 nei film va perfettamente ma i giochi purtroppo....un dramma

i tv vengono visti da windows come unità stereo perché i driver EDID spesso sono settati in pcm 2.0, windows non è più in grado di transcodificare audio direttamente e quindi o l'audio è codificato in origine o ti attacchi perchè se windows vede pcm 2.0 lui invia solo stereo......io ho provato a modificare suddetti driver direttamente in windows come fanno in tanti e come già feci per il freesynic su un'altro monitor ma in questo caso con zero risultati.... l'unica cosa che non ricordo è se serviva anche un'altro monitor o meno perchè quando faccio la modifico e riavvio quando ricontrollo il driver risulta quello 'normale'....

ho letto di una modifica molto invasiva con qualche rischio che tocca i driver nel monitor e la volevo lasciare come ultima spiaggia visto che è il tv della sala :P

per il momento non sono a bocca asciutta.... setto l'audio sull'uscita normale della scheda audio (che permette di selezionare il 5.1), dopo di che sniffo l'audio col microfono che permette di 'girarlo' alla ottica in dolby..... se peró potessi uscire pulito con l'hdmi sarebbe 30 volte meglio, ora come ora l'audio è tutto rimaneggiato e non ha molto senso visto che a breve volevo fare l'upgrade dell'impianto audio con il denon x4500h e un 5.2.2

non comprendo come nel 2020 Microsoft sia ancora così lenta nello sviluppo.....

Ultima modifica di pollopopo : 17-05-2020 alle 02:41.
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 06:11   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3363
Non fai alcun cenno al device audio che stai usando...

...ad esempio, se colleghi l'uscita HDMI del PC (anche con s.o. vecchiotti) ad un un sintoamplificatore multicanale a sua volta connesso al monitor, il PC lo riconosce come device audio esterno con il giusto numero di canali e con le codifiche supportati.

Naturalmente il sintoamplificatore è attraversato anche dal segnale video occorre quindi che sia adatto sia come risoluzione che come frame rate ... però i sinto supportano o 1080p o 4K a 60fps (i più recenti 4k, i più vecchi 1080p) e non sempre il moniitor ricade in queste due tipologie. Ignoro poi se facendo fare questo giro al segnale video si possa creare un lag ma credo di no.

Riguardo al software: il player (o il video game) idealmente dovrebbe supportare l' uscita diretta (ad esempio con foobar posso selezionare la modalità wasapi) perché di fatto si usa l' apparato audio esterno per elaborare il suono, inutile passare per la scheda audio.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 12:06   #3
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Non fai alcun cenno al device audio che stai usando...

...ad esempio, se colleghi l'uscita HDMI del PC (anche con s.o. vecchiotti) ad un un sintoamplificatore multicanale a sua volta connesso al monitor, il PC lo riconosce come device audio esterno con il giusto numero di canali e con le codifiche supportati.

Naturalmente il sintoamplificatore è attraversato anche dal segnale video occorre quindi che sia adatto sia come risoluzione che come frame rate ... però i sinto supportano o 1080p o 4K a 60fps (i più recenti 4k, i più vecchi 1080p) e non sempre il moniitor ricade in queste due tipologie. Ignoro poi se facendo fare questo giro al segnale video si possa creare un lag ma credo di no.

Riguardo al software: il player (o il video game) idealmente dovrebbe supportare l' uscita diretta (ad esempio con foobar posso selezionare la modalità wasapi) perché di fatto si usa l' apparato audio esterno per elaborare il suono, inutile passare per la scheda audio.
l'ho collegato direttamente alla tv sfruttando l'arc e non al sinto per comodità di gestione, ma se dici così ci provo e tl ti faccio sapere
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 18:02   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3363
Sì, è normale collegare le sorgenti al sinto, per musica e film direi di "sì, senza se e senza ma" per gaming mi sembra giusto fare prove adeguate.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 22:45   #5
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Sì, è normale collegare le sorgenti al sinto, per musica e film direi di "sì, senza se e senza ma" per gaming mi sembra giusto fare prove adeguate.
problema audio risolto....

quanto è complicato windows.... tutti i dispositivi del mondo funziona come faccio sempre....windows no....

e comunque toppa lo stesso...vedo l'atmos per il mio sinto che non ha, se lo attivo si attiva il true hd che peró non funziona :P

collegare tutto al sinto ampli significa anche dove usare il suo telecomando per passare fra le varie hdmi e i telecomandi degli avr sono pessimi per gestire le altre cose col cec

Ultima modifica di pollopopo : 17-05-2020 alle 23:07.
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 05:42   #6
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3363
In effetti io uso il CEC per controllare il volume del sinto con il telecomando del TV ma nel tuo caso c'é un monitor che suppongo non abbia telecomando.

Per i formati audio: non so per i giochi, per uso cinema si abilita il passthrough nel player (Kodi o simili) e quale che sia il formato audio del file video se lo gestisce il sinto.

L'uso del telecomando del sinto per switchare le sorgenti su quello (o richiamare il suo menu ecc) è inevitabile.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 09:43   #7
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
In effetti io uso il CEC per controllare il volume del sinto con il telecomando del TV ma nel tuo caso c'é un monitor che suppongo non abbia telecomando.

Per i formati audio: non so per i giochi, per uso cinema si abilita il passthrough nel player (Kodi o simili) e quale che sia il formato audio del file video se lo gestisce il sinto.

L'uso del telecomando del sinto per switchare le sorgenti su quello (o richiamare il suo menu ecc) è inevitabile.
no uso una tv e il cec funziona ma ovviamente non con windows il quale farebbe comodo, ho visto esiste un dispositivo per aggiungere la funzione.... nemmeno xbox lo supporta, non mi stupisco di nulla con mamma Microsoft...... oggi per la prima volta provo forza tramite il market Microsoft e no che ha mille problemi di autenticazione quel bidone di sistema operativo dopo anni e anni che è sul mercato.... secondo me hanno messo gianni e pinotto per programmarlo.

i giochi vanno in pcm, il cinema va in passthrough... non capisco peró perchè la tv non venga correttamente impostata per sfruttare l'arc.....
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 14:22   #8
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3363
Luscita ARC sui Tv si regola con la impostazione "formato uscita audio digitale" (ovviamente il nome vero è diveso da Tv a TV); perfar passare "tutto" dovrebbe prevedere (ma non è detto) una impostazione denominata bitstream (o simili) che determina il trasferimento della bit strem così come è dall' ingresso HDMI del Tv all' uscita ARC.

Come hai già sperimentato però il PC attribuisce al Tv due canali perché in ogni caso "vede" ilTv come device audio non ciò che eventualmente vi è connesso con ARC.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 15:00   #9
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
ciao .. scusate se uppo un post vecchio .. ma, sono esattamente nella stessa condizione .. non c'è modo "di forzare" windows per farlo uscire in 5.1?

io uso un Ayno HD815, se collego il laptop via HDMI all'ARC dell'ayno, per esempio con netfix mi basta selezionare il 5.1 e tutto funziona (ergo fa da passthru), idem con VLC tutto funzionante

i giochi "sentono" quello che dice windows .. e quindi non mi danno il 5.1 come opzione (sentendo solo lo stereo)

PS quella scatola funziona anche via USB, ma per qlc motivo, mi fa lo stesso scherzo, uscendo solo in stereo; sto aspettando un aiuto dal produttore ma .. se riesco a "forzare" l'hdmi faccio prima

grazie per l'aiuto
embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 15:28   #10
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3363
C'é qualcosa che non torna nella tua relazione iniziale, la connessione HDMI ARC è di uscita dall' ayno e va collegata al monitor (o più propriamente ad un TV, che eventualmente potrebbe inviare il suo audio all' ayno sul canale "di ritorno" (arc, appunto)).

La HDMI (out) del PC va invece connessa all' ingresso HDMI che vedo in foto nel riquadro "input" dell' ayno.

Credo che in realtà questa connessione dovresti averla fatta altrimenti non sentiresti nulla.

Le impostazioni a 5.1 canali della uscita HDMI del PC sono riportate in questa guida (il device dovrebbe essere elencato tra i device audio con un nome che consente di identificarlo, nome che potrebbe anche essere ayno):

https://www.partitionwizard.com/part...-pc-win10.html

dopo avere fatto questa impostazione occorre poi impostare il singolo gioco; purtroppo su quest' ultima fase non ho nulla da dire.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 11-04-2023 alle 15:31.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 19:29   #11
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
si scusa ... dal laptop all hdmi IN e l'arc alla TV.
ad ogni modo io se vado su i drive Nvidia, mi dice che sono aggiornati .. a dire il vero qualsiasi periferica è aggiornata e quando vado nelle impostazioni audio ho questo .. niente 5.1


embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 20:23   #12
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3363
Ho trovato una discussione che fa specifico riferimento al caso in cui la scheda NVIDIA prende il numero dei canali dal TV invece che dal device audio interposto tra Tv e PC (link)

(per la verità sono convinto che dovrebbe essere l' Ayno a forzare il numero di canali, intercettando le info inviate dal TV al PC e modificandole)

In quella discussione qualcuno condivide quella che per lui è una soluzione, c'é anche un video con una guida per utilizzare un driver modded da tale "alanfox000" (???) da considerare ovviamente con le dovute cautele.

Purtroppo non ho letto per intero la discussione né approfondito i vari post, spero comunque che ci puoi trovare qualcosa di convincente e risolutivo.

p.s. da una successiva ricerca ho visto che alanfox00 ha postato i link del suo "repack" del driver nvidia su reddit
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 11-04-2023 alle 20:26.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 14:24   #13
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
grazie mille .. gentilissimo
trovo assurdo che dopo tutti questi anni non ci sia una soluzione legittima ..
non mi piace l'idea di usare driver nn ufficiali (senza contare che ad ogni aggiornamento immagino "gli vada sopra")

Quote:
(per la verità sono convinto che dovrebbe essere l' Ayno a forzare il numero di canali, intercettando le info inviate dal TV al PC e modificandole)
lo fa ... tipo che netflix (tanto per dirne una) va perfettamente, ma questo perchè in netflix gli dico di usare tracce 5.1
In game, "sente" quello che dice windows, the last of us almeno è così .. e quindi non posso nemmeno scegliere il 5.1
Ho provato anche con tomb Raider shadow, li posso scegliere il 5.1 .. quindi mi aspettavo che ayino facesse il suo .. così non è

vediamo se il produttore mi riesce a spiegare come usarlo via USB, perchè anche in questo caso esce cmq sempre in stereo

grazie ancora
embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v