Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2008, 09:39   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[TRUCCHI] Quattro software (Win) per eliminare definitivamente i dati dal computer

venerdì 04 gennaio 2008



Hard-disk e drive esterni conservano, lo sappiamo, moltissimi dati personali, tra cui password, numeri di carte di credito, dati sensibili e - spesso - file “piccanti”. Molti pensano che basti cancellarli e svuotare il cestino per eliminarli del tutto, ma purtroppo non è così. Cancellare, spesso, significa solo nascondere.

La maggior parte delle informazioni che cancelliamo, infatti, può essere “riportata in vita” oltre che dalla polizia giudiziaria (spesso sentiamo casi del genere) anche da maleintenzionati, ladri d’identità, concorrenti (se si tratta di dati di lavoro) e così via. Ovviamente è possibile cancellare definitivamente questo tipo di file attraverso i cosiddetti software “data shredding” (sbriciolatori di dati, per intenderci).

In realtà, questi software non cancellano i file, ma li riscrivono diverse volte con una serie random di dati, rendendo impossibile la loro ricognizione. La maggior parte di questi software utilizza una tecnologia militare (DoD 5220-22M), e a volte sono addirittura migliori. Andiamo a vedere quattro software gratuiti.

File Shedder (per Windows Nt, Xp, 2003 Server e Vista) permette di scegliere tra cinque algoritmi, gradualmente uno più “forte” dell’altro e ha anche la capacità di recuperare lo spazio su disco inutilizzato.

Zilla Nuker cancella definitivamente “al volo” i nostri file sensibili, compresi quelli bloccati/nascosti e quelli già cancellati. È disponibile per Windows 95/98/Me/Xp/Nt 3 e 4 e 2000 e dà la possibilità di scegliere tra tipi diversi di cancellazione (alcuni più veloci, altri più lenti) e ha un’opzione per cancellare un intero drive.

Evidence Nuker è forse il migliore, ed è compatibile con Windows 98/Me/2000 e Xp e permette, oltre ai file, di cancellare anche la history dei browser, la cache, i cookies, il cestino, i file temporanei di Windows e tanti altri piccoli dettagli. Il suo livello massimo effettua addirittura 35 “passate”.

Infine abbiamo CBL Data Shredder, creato appositamente in conformità con gli standard americani, inglesi, canadesi e tedeschi. Utilizza esclusivamente il metodo “multi-pass Gutmann”, che sovrascrive ripetutamente i dati con differenti modalità.

Ovviamente se utilizzate qualche altro software, oppure avete delle soluzioni per Mac o Linux, fateci sapere.


D@di


Fonte: DownloadBlog.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 09:43   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
altre proposte (accontentiamo anche gli utenti Mac):

Permanent Eraser” per Mac.

---------------------------------------------

ne esiste anche una versione portabile/stand-alone/xchiavettaUSB ..chiamatela come vi pare…molto comoda e include 2 metodi statunitensi (3 o 7 passaggi) e il gutmann (35 passaggi)…direi più che sufficiente a meno che non lavoriate per la difesa o abbiate in mente chissà quale malaffare! )

http://www.heidi.ie/eraser/

----------------------------------------------

O&O safeerase, però è a pagamento (30€).
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:13   #3
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
ottima news davvero interessante, giusto una settimana fa un amico mi chiedeva un programma simile....
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:22   #4
gabasr581
Senior Member
 
L'Avatar di gabasr581
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
io utilizzo:

eraser è un tool opensource molto efficace e in grado di utilizzare vari algoritmi (tra cui Guttmann) per la cancellazione dei dati (utile anche la funzione per "ripulire" lo spazio "libero del disco);

Darik's boot and Nuke un altro tool opensource sullo stile di eraser installabile anche su chiave usb, utile per formattare gli hard disk in modo "sicuro".

e per le operazioni di tutti i giorni...ho abilitato la cancellazione "sicura" trale opzioni di CCleaner...
gabasr581 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 17:15   #5
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:09.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 18:43   #6
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
nell'ultima versione di ccleaner in "opzioni"->"impostazioni",nel "tipo di cancellazione" impostando la lenta,al di sotto di questa vi è un menù a tendina,dove si può scegliere il tipo di cancellazione compresa la guttman (35 passaggi)

Saluti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 18:45   #7
BEY0ND
Senior Member
 
L'Avatar di BEY0ND
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
qualcuno di voi utilizza la funzione shredder routinariamente?(indipendentemente dal software...)
io da circa un mese la uso per lo svuotamento del cestino...

cosa siginfica quella voce "delete allocated free space"?di default è spuntata,è meglio lasciarla cosi?
grazie,saluti
BEY0ND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 19:16   #8
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:57.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 21:13   #9
BEY0ND
Senior Member
 
L'Avatar di BEY0ND
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
ciao riazzituoi
quindi in pratica se ho capito bene quel''opzione provedde a cancellare lo spazio lasciato vuoto(occupato in precedenza dal file)in modo tale che neanche da quello si possa recuperare il file,o parte di esso,tramite appositi programmi di undelete,sbaglio?
In definitiva per una maggiore completezza è bene lasciare selezionata anche quella funzionalità,giusto?
grazie,ciao
BEY0ND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 21:25   #10
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:09.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 12:33   #11
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Eraser è uno dei migliori Shredder.

Comunque meglio non farsi illusioni...

bhe insomma, se cancelli con Gutmann, tranne casi rari, hai voglia di andare a recuperare...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 14:00   #12
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:08.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 20:36   #13
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Certo, con i normali software di recupero dati è praticamente impossibile recuperare.
bhe, con gutmann è difficile recuperare anche usando tecniche fisiche...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 21:30   #14
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:08.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 23:21   #15
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Lo stesso Gutmann indica che con la microscopia a forza magnetica è possibile recuperare i dati, inoltre se a questo aggiungi che è possibile reversare l'algoritmo (ci sono state sempre delle perplessita sul generatore random di bit, o meglio pseudorandom), e che è possibile utilizzare dei specifici valori fattoriali (una specie di checksum che indicano come un dato viene perso e rimpiazzato in un IC), questi programmi di wiping hanno una valenza più che altro teorica.
hai detto giusto...è possibile...ma è tutt'altro che garantito...MFM compresa. Per usare tali tecniche, cmq, dovrebbe essere come minimo roba ritenuta interessante dalla CIA o dall'ex-KGB

Quote:
Inoltre le agenzie di intelligence per eliminare i propi dati, non usano come linea guida la sovrascrittura, ma bensì la distruzione fisica dell'hard disk (generalmente con HCl), questo infatti è l'unico metodo per far sparire i dati per sempre .
oh bhe sicuramente distruzione fisica rulez
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 00:24   #16
sasurima
Junior Member
 
L'Avatar di sasurima
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: sardegna
Messaggi: 30
avete mai provato regseeker io lo utilizzo è sembra funzioni però lo alterno con Ccleaner che utilizza Gutmann,ops mi sono scordato di salutare ciao a tuti
__________________
salve a tutti
sasurima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:09   #17
Jul
Senior Member
 
L'Avatar di Jul
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Silvermoon (Vicenza)
Messaggi: 477
a me mi hanno consigliato eraser va bene? c'è scritto k è tra i migliori ma non c'è nel primo post...e Ccleaner? k mi consigliate di installare/disinstallare?
Jul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:05   #18
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:08.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:56   #19
simone_82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 139
Boh! ragazzi, secondo me è inutile, se ad esempio la polizia postale ti prende l'HD, anche se hai utilizzato vari algoritmi (tra cui Guttmann) per eliminare i dati, chissà perchè trovano sempre qualcosa.

Insomma, loro usano dei tools e delle tecniche che non ti danno scampo, sennò la vita era troppo semplice per tutti
simone_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 22:22   #20
Jul
Senior Member
 
L'Avatar di Jul
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Silvermoon (Vicenza)
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Ciao,

Ccleaner è un software per la pulizia di sistema (che può utilizzare diversi algoritmi per cancellare le tracce), quindi serve essenzialmente per cancellare file temporanei, la cache del browser, i file .dat, documenti recenti, cookies, chiavi di registro, ecc ecc.

Eraser è un programma di wiping che serve a cancellare specifici file (quelli che selezioni).

Quindi puoi usarli entrambi.
si ma dico è meglio eraser o uno dei primi 4?
Jul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v