Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2008, 10:08   #1
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
Samsung HD103UJ - quale sw per sata2 su mb sata1?

Salve ho comprato un hd samsung HD103UJ da 1TByte, è un sata2,
devo attaccarlo a una dfi lanparty ultraB che supporta solo il sata1

Non è il primo disco sata2 che ho sulla mb, regolati però con jumper a sata1, il problema è che il disco di cui sopra ha quattro pin per jumper ma non è specificato nè sull'etichetta, nel sul foglietto cartaceo e nemmeno nel sito samsung a cosa servono quei jumper, trovo sul foglietto solo scritto che con un software si può impostare a sata1.

i software utili per l'operazione sul sito samsung
http://www.samsung.com/global/busine...down&ppmi=1155

sono:

20080325154554125_ES-Tool_For_FDD_.EXE
20080325154554125_ES-Tool_For_CD_ROM_Drive_.iso

qualcuno sa, se ne ha avuto esperienza, supposto che servano per impostare a sata2, quale dei due devo usare?

ancora non l'ho collegato alla mb, non so se lo potrà regolare la dfilanparty UB come sata1, non vorrei trovare macelli mettendoci dopo i dati...

ma inoltre, se poi lo trasferisco su mb con interfaccia sata2, funzionerà come sata2 o avrò problemi?
presumo di no, ma non è che si può stare tranquilli con molte centinaia di gigabyte di dati sull'hd... non ho connessione internet a casa e chiedevo entro il pomeriggio

Grazie

P.S. dimenticavo di dire che l'hd è specificato funzionare a 3,0gb\s cioè sata2, può voler dire che una mb non lo può impostare a sata1 e che appunto si deve usare il sw per interfacciarlo con la mb... mah
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 19-09-2008 alle 10:34.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:58   #2
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Sul sito ho trovato questa, non so se ti aiuta....


shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 11:23   #3
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Sul sito ho trovato questa, non so se ti aiuta....
...
Avevo già visto quella pagina sul foglietto-manuale, e lì ci sono dei generici 8pin disposti su due file, mentre nel HD103UJ sono 4 e disposti su due colonne, e nessuna indicazione...
Grazie, ma purtroppo non risolve
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 22:27   #4
Cobra70
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 46
Io credo che tu debba dare un'occhiata proprio qui
Come vedi... ci sono 6 utility in fondo alla pagina.

1. * BDM_SATA1_5G_1_0.zip
2. * BDM_SpeedSwitch1.zip
3. * SATA1_5G.zip
4. * SATA1_5G_iso.zip
5. * SSpeed.zip
6. * SSpeed_iso.zip

La prima crea un floppy disk bootante... per passare da SATA2 a SATA1;
La seconda crea un floppy disk bootante... per passare da SATA1 a SATA2;
La terza contiene i file da mettere su un floppy per passare da SATA2 a SATA1;
La quarta è una iso autobuttante (da masterizzare su cdrom) per passare da SATA2 a SATA1;
La quinta contiene i file da mettere su floppy per passare da SATA1 a SATA2;
L'ultima è una iso autobuttante (da masterizzare su cdrom) per passare da SATA1 a SATA2;

Credo che queste siano esattamente le informazioni che ti servivano... anche se le leggo solo ora... ma come dice il proverbio... meglio tardi che mai!
Cobra70
Cobra70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:54   #5
Maruz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 59
Io ho un problema simile su un disco da 750Gb.
Ho usato su un altro PC (che lo vede tranquillamente) il software per configurare la velocità per Sata I ma la scheda madre Asus K8V-X SE continua a non vederlo. Avete una qualche idea?
Maruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 22:34   #6
Maruz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 59
Ho usato tutti i driver possibili e non mi funziona.
Mi sà tanto che sono incompatibili
Maruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 22:16   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da Cobra70 Guarda i messaggi
Io credo che tu debba dare un'occhiata proprio qui
Come vedi... ci sono 6 utility in fondo alla pagina.

1. * BDM_SATA1_5G_1_0.zip
2. * BDM_SpeedSwitch1.zip
3. * SATA1_5G.zip
4. * SATA1_5G_iso.zip
5. * SSpeed.zip
6. * SSpeed_iso.zip

La prima crea un floppy disk bootante... per passare da SATA2 a SATA1;
La seconda crea un floppy disk bootante... per passare da SATA1 a SATA2;
La terza contiene i file da mettere su un floppy per passare da SATA2 a SATA1;
La quarta è una iso autobuttante (da masterizzare su cdrom) per passare da SATA2 a SATA1;
La quinta contiene i file da mettere su floppy per passare da SATA1 a SATA2;
L'ultima è una iso autobuttante (da masterizzare su cdrom) per passare da SATA1 a SATA2;

Credo che queste siano esattamente le informazioni che ti servivano... anche se le leggo solo ora... ma come dice il proverbio... meglio tardi che mai!
Cobra70
grazie, non ho avuto cmq modo di provare, ma è precisato un target model: hard disk, HD161JJ
adesso non penso che per ogni hard disk ci sia un'utility a modo di driver...
penso che siano per un utilizzo generale...
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 16:42   #8
CudduZovanu
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 8
Ciao, anche io vorrei acquistare questo HD, vorrei sapere come ti trovi, se nel normale utilizzo funziona bene...Grazie!
CudduZovanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 03:44   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
ciao, per ora non ce l'ho attaccato alla schedamadre... ogni tanto mi si bloccava, forse dipendeva da problema tipico dei driver della cpu amdx2 installati erroneamente o forse dalla necessità di questo tool sata1-sata2, appena lo collego adesso che non ho problemi di cpu verifico... cmq lo usavo come storage e quando non si bloccava andava bene...
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 20:39   #10
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
dunque,
ne ho comprato un altro, UGUALE: HD103UJ
sempre 4 pin, nessuna descrizione di come disporre un jumper.

ho provato il software di cui al punto
1. * BDM_SATA1_5G_1_0.zip
e
3. * SATA1_5G.zip

sia al boot, con il disco, da solo, messo nell'unica sata2 di una ASROCK DUAL SATA2, come da sign,
che da dos avviato da XP,
mi dà una serie di comandi dos che usandoli non riconosce il drive o dà errore...
ho provato su una DFI LanParty UltraB in cui il disco all'avvio al bios viene identificato ma resta la schermata inamovibile, che non prosegue l'avvio, per il software del floppy...
questa mb ha solo prese SATA-1 !

ho visto un pò il web e sorpresa:
http://forums.hexus.net/hexus-hardwa...em-sata-2.html

ALLA SAMSUNG consigliano il software suddetto, ma si è visto non funzionare, specie se si ha una schedamadre con solo prese SATA1, come ho già visto,

E NON SANNO NULLA A PROPOSITO DI COME METTERE IL JUMPER,
PUR DICENDO CHE METTENDOLO IN POSIZIONE C-D (CHISSA' QUAL'E') SI IMPOSTA IL DISCO A SATA1.

Strana veramente come cosa...
Magari chi lo sta usando non si pone il problema,
in quanto,
il disco è nativamente SATA 2

ma chi è senza SATA2, come fa?

da notare che sul primo che uso da qualche mese non ho fatto alcuna procedura, funziona, però ogni tanto si freeza durante il trasferimento file,
e devo addirittura riavviare, specie se messo su presa usb,

se qualcuno ha un suggerimento...
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 06-04-2009 alle 20:43.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 01:43   #11
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
ho fatto un floppy di boot di win98 e poi ho messo un floppy con ES-Tool di cui sopra...

sono riuscito a impostare a SATA 1,
il software permette di regolare altre cose e permette anche di ritornare a SATA2,

la domanda che mi pongo è:

è un'operazione simile a quella fatta con i jumper?
non è che si perdono i dati?
penso di no,

MA
l'interrogativo e il dubbio ci sono trattandosi di hd molto grande...

qualcuno sa a proposito?
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 01:29   #12
jimdugan
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Cobra70 Guarda i messaggi
Io credo che tu debba dare un'occhiata proprio qui
Come vedi... ci sono 6 utility in fondo alla pagina.

1. * BDM_SATA1_5G_1_0.zip
2. * BDM_SpeedSwitch1.zip
3. * SATA1_5G.zip
4. * SATA1_5G_iso.zip
5. * SSpeed.zip
6. * SSpeed_iso.zip

La prima crea un floppy disk bootante... per passare da SATA2 a SATA1;
La seconda crea un floppy disk bootante... per passare da SATA1 a SATA2;
La terza contiene i file da mettere su un floppy per passare da SATA2 a SATA1;
La quarta è una iso autobuttante (da masterizzare su cdrom) per passare da SATA2 a SATA1;
La quinta contiene i file da mettere su floppy per passare da SATA1 a SATA2;
L'ultima è una iso autobuttante (da masterizzare su cdrom) per passare da SATA1 a SATA2;

Credo che queste siano esattamente le informazioni che ti servivano... anche se le leggo solo ora... ma come dice il proverbio... meglio tardi che mai!
Cobra70
Salve a tutti,
ho comprato l'HD502HJ, appena montato ho avuto la spiacevole sorpresa che l'hard disk non viene riconosciuto dal bios della scheda madre asus a7v880.
La scheda supporta solo dischi sata 1, mentre questo è sata 2, dovrei usarlo a 1.5Gbit/s.
La Samsung, invece del comodissimo sistema del jumper, si è inventata quasti software da far partire al boot per modificare la velocità dell'hd.

Ebbene ho masterizzato la iso contenuto nell'archivio SATA1_5G_iso.zip ho fatto il boot da cd ho provato e riprovato ma nulla... non riesco a capire come usare questo maledetto software per passare da SATA2 a SATA1

C'è qualcuno che l'ha usato e protrebbe spiegarmi la procedura?
Attendo fiducioso.
jimdugan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:26   #13
sensitive
Member
 
L'Avatar di sensitive
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
@jimdugan
Anche io sono nella tua situazione ho aperto un topic.
Però al contrario di te io devo ancora comprare l'h.d. e pensavo ad un samsung spinpoint f3.
Però sin quando non capisco bene le cose vorrei aspettare.
Se sai qualcosa informami.
Ciao
sensitive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:04   #14
jimdugan
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da sensitive Guarda i messaggi
@jimdugan
Anche io sono nella tua situazione ho aperto un topic.
Però al contrario di te io devo ancora comprare l'h.d. e pensavo ad un samsung spinpoint f3.
Però sin quando non capisco bene le cose vorrei aspettare.
Se sai qualcosa informami.
Ciao
Alla fine ho risolto collegando l'hd ad un altro pc munito di controller pci.
Grazie a quest'ultimo, la scheda madre ha riconosciuto l'hd e con l'uso del programma ESTool della samsung ho potuto modificarne il settaggio portandolo da sata 2 a sata 1.
Ho poi collegato l'hd alla scheda madre che prima non lo riconosceva e tutto è andato bene.
Ciao!
jimdugan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 06:08   #15
sensitive
Member
 
L'Avatar di sensitive
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da jimdugan Guarda i messaggi
Alla fine ho risolto collegando l'hd ad un altro pc munito di controller pci.
Grazie a quest'ultimo, la scheda madre ha riconosciuto l'hd e con l'uso del programma ESTool della samsung ho potuto modificarne il settaggio portandolo da sata 2 a sata 1.
Ho poi collegato l'hd alla scheda madre che prima non lo riconosceva e tutto è andato bene.
Ciao!
Interessante questa risposta!

Ma perchè parli di controller pci ? Cosa c'entra? Probabilmente la mobo in questione gestiva il sata 2 e quindi hai potuto utilizzare le ESTool.

Per Estool devo intendere questo:
http://www.samsung.com/global/busine...s/ES_Tool.html
Allora lo hai settato da autodetect ?
Oppure c'è una voce (che però io non vedo) dove hai la possibilità di forzare il transfer rate del sata ?
sensitive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 14:05   #16
jimdugan
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da sensitive Guarda i messaggi
Interessante questa risposta!

Ma perchè parli di controller pci ? Cosa c'entra? Probabilmente la mobo in questione gestiva il sata 2 e quindi hai potuto utilizzare le ESTool.

Per Estool devo intendere questo:
http://www.samsung.com/global/busine...s/ES_Tool.html
Allora lo hai settato da autodetect ?
Oppure c'è una voce (che però io non vedo) dove hai la possibilità di forzare il transfer rate del sata ?
Il controller pci è necessario su schede madri che non hanno porte sata, ed è il caso della mia.
Il controller ha riconosciuto l'hd e con estool, che ho scaricato e masterizzato su cd, ho potuto settare il disco a sata 1.
Il comando autodetect cerca il disco in maniera automatica, se non lo trova vuol dire che il controller sata non lo legge.
Guarda le foto per vedere come settarlo.





jimdugan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 16:27   #17
sensitive
Member
 
L'Avatar di sensitive
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
Quote:
Il controller pci è necessario su schede madri che non hanno porte sata, ed è il caso della mia...
Stupendo !!!

Grazie Mille!!
sensitive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 22:43   #18
jimdugan
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da sensitive Guarda i messaggi
Stupendo !!!

Grazie Mille!!
E' un piacere aiutarti... io ciò sbattuto la testa per un pò.
jimdugan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v