|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
|
Canon 1000d o Nikon d3000?
Ciao a tutti, vorrei acquistare la mia prima reflex digitale! Finora ho utilizzato compatte di varie case, nikon, panasonic, casio... la mia prima è stata una nikon coolpix 885 con la quale mi sono trovato malissimo, aveva delle dominanti rosse incredibili, perciò direi che non ho un buon ricordo di nikon... ma sicuramente ho beccato l'unico modello sbagliato in 60 anni di storia. Tornando al discorso reflex, il budget non è altissimo, vorrei stare sotto i 400 euro, per questo mi sarei orientato verso uno di questi due modelli di fascia entry-level. In kit con obiettivo 18-55 si trovano praticamente allo stesso prezzo. Entrambe le fotocamere hanno la pecca di non avere ottiche stabilizzate, anche se su un 18-55 non so quanto questo possa essere apprezzabile... oltre a ciò pare che le ottiche in kit non siano proprio granchè! per questo rivolgendo lo sguardo un pò più in alto ho notato che con 130 euro in più prenderei una eos 450d che monta un 18-55 stabilizzato... il problema è che non mi va di arrivare ad una cifra simile per la mia prima reflex... Poi magari col tempo l'entry level mi sta stretta e mi butto su qualcosa di più professionale.. ma per ora mi pare prematuro.
Dal punto di vista "fisico" ho potuto maneggiarle oggi in negozio, la canon sembra forse più "giocattolosa" perchè leggermente più piccola della nikon, meno pesante e con il grip in gomma. La nikon in pratica mi ha dato l'idea di essere più solida e più "seria". Cmq le ho impugnate e ho guardato nel mirino... la canon mostra i 7 punti per la messa a fuoco, la nikon no, anzi mi è sembrato che il mirino fosse più scuro, cupo, cioè che non mostrasse la luce reale... a cosa è dovuto?? Per quanto riguarda le caratteristiche la canon ha in più il live view che per chi viene dalle compatte può essere utile per un passaggio meno "traumatico" e che può essere sfruttato col macro, ha un sensore CMOS contro il CCD della nikon e la messa a fuoco su 7 punit contro gli 11 della nikon... Perciò chiedo a voi espertoni in materia quale delle due sia preferibile.. considerando che le foto che farò saranno principalmente: architettura, persone, paesaggi con la possibilità di qualche macro ogni tanto. grazie a tutti coloro che risponderanno. P.S. altro aspetto importante sono le ottiche, le nikon costano mediamente più delle canon, è vero? come si comportano le "compatibili" sigma e tamron? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
Come hai detto, sono 2 macchine entry level, e fin quì non ci sono dubbi. La scelta tra d3000 e 1000d è puramente...come dire..."intima". Nel senso...le differenze sono abbastanza poche, e quelle che ci sono non sono troppo rilevanti. La 1000d monta il sensore cmos, e la d3000 il ccd. Non potrai aspettarti miracoli da nessuno dei 2, ma forse ad alti iso la 1000d può darti qualcosa in più. La 1000d ha in più il live view, ma per mia esperienza diretta, posso dirti che se ne può fare a meno, tranne in alcune particolari condizioni di utilizzo: ad esempio, il macro. La d3000 ha 11 punti di messa a fuoco, e questo è un vantaggio. Averne 11 è di certo meglio che averne 7. Sotto ai 400euro ti porti a casa senza problemi la d3000 con l'ottica stabilizzata, ma lo stesso vale per canon. E tutti sanno che l'obiettivo canon non stabilizzato, può essere usato per tappare il buco dell'innesto dell'obiettivo in caso di perdita del tappo!xD (non me ne volete, il nikon non va molto meglio!xDDD). Per ciò che riguarda l'utilizzo che vuoi farne, hai praticamente tirato in ballo tutti i tipi di fotografia, ma praticamente per ognuno serve un'ottica diversa, quindi il corpo macchina in questo caso non fa la differenza.In casa nikon potrebbe fare la differenza un 105 micro per fare le foto macro, un 12-24 per le foto paesaggistiche e anche architettoniche...e così via. Il corpo diciamo che è solo un mezzo per elaborare ciò che passa dall'ottica: la luce. Esistono ottiche di terze parti ottime, e altre meno ottime, per non dire pessime. In sigma ad esempio vari da spese irrisorie, fino ad arrivare al caso estremo dei 20.000euro di obiettivo. In casa Tamron lo stesso discorso. In sostanza, dopo tutte queste chiacchiere posso darti 2 consigli: - se ti stava meglio in mano la nikon, compra la nikon e non te ne pentirai; - leggi i thread riguardanti entrambe le macchine, e scoprine i pro e i contro. Se poi hai tempo, passa su flickr, e guardati le foto scattate con entrambe le macchine...ti renderai conto che le differenze le fanno le ottiche ma SOPRATTUTTO, il MANICO (cioè l'abilità e l'occhio del fotografo, il tutto unito all'esperienza, chiaramente). |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
|
grazie per l'ottima risposta lukone88, in realtà dando un'occhiata più approfondita, allo stesso prezzo (380 euro circa) ho trovato d3000 con ottica VR e 1000d con ottica NON IS, quindi piuttosto che comprare 100 euro di ottica IS a parte preferisco prendere la d3000. Per questa macchina oltre all'obiettivo in kit prenderò prima o poi un bel grandangolo per le mie foto architettoniche, del tele non sento tanto il bisogno, non lo usavo tanto nemmeno con la fotocamera tradizionale. Certo, il manico è quello che conta.. ma quello non si compra
ora mi andrò a leggere i thread relativi alle due macchine per avere una panoramica migliore, cmq l'idea me la sono fatta oggi in negozio e la Nikon mi ha dato un feeling positivo. |
|
|
|
|
|
#4 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
La serie coolpix, con le dovute eccezioni, non è motivo di vanto per Nikon, le pubblicizza molto ma hanno una qualità media scarsa. Sulle reflex il discorso cambia notevolmente.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per i compatibili varia da caso a caso e a volte da esemplare a esemplare, costruttivamente i più curati sono i Tokina la cui qualità dei materiali spesso è a livello degli originali, peccano per un trattamento antiriflesso scarso ma la qualità ottica è elevata. Scarsa invece l'offerta, circa 9/10 modelli. l'offerta Sigma invece è molto variegata e numericamente importante, si trova di tutto tra i 100 e i 20000 euro. Peccano nel controllo qualità che spesso portano due esemplari dello stesso obiettivo ad avere comportamenti molto diversi. Ha qualche piccolo gioiello ma anche diversi fondi di bottiglia. Tamron sta in mezzo, buona offerta buone qualità ottiche medie ma scarsa qualità costruttiva, a maneggiarli danno una sensazione di "povero". Anche qui un paio di ottiche eccelse e un pò di spazzatura. |
|||||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Ciao,
hai già ottenuto risposte esaustive, siccome ho appena acquistato una D5000, posso riferirti alcune valutazioni "fresche" in merito. - In generale io ho trovato il kit con l'ottica stabilizzata della D3000 allo stesso prezzo della Canon, quindi non ha senso comprare la Nikon senza VR - IMPORTANTE: ho notato che hai menzionato la 450D. In rete c'è un offerta con l'ottica stabilizzata che sembra particolarmente vantaggiosa, in quanto ti costerebbe come comprare il corpo della EOS 1000D e l'obiettivo IS separatamente. Bene, controlla le opinioni che riceve il negozio da qualche mese, sono molto eloquenti - Il Live View, pur con tutte le sue limitazioni, è utile, e non solo per le macro. Se ti piace visitare le città d'arte, ti troverai spesso a dover scattare circondato dalla folla. Con il Live View risolvi semplicemente inquadrando con la fotocamera tenuta sopra la testa. - Un utente è confidente che nelle prossime settimane la D3100 calerà di prezzo. Io ho qualche dubbio a riguardo, però se non hai fretta potrebbe valer la pena aspettare per verificare la cosa. La D3100 è una macchina superiore ad entrambe quelle che hai citato - Per l'ottica, più che altro la differenza sostanziale è con l'obiettivo fisso ad alta luminosità. Il 50mm f/1.8 Canon costa 100€, il Nikon costa 130€, ma non ha il motore AF. L'obiettivo più economico con AF Nikon è il 35mm f/1.8 che costa 200€.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
|
aggiungo carne al fuoco: altre deffierenze della nikon rispetto alla canon è la mancanza del bracketing e di registrare video...
Non le considero certo funzioni essenziali, ma ad esempio la possibilità di sfruttare lo scatto a forcella per creare immagini HDR mi interessa anche se non ne farei la mia primaria necessità. E per quanto riguarda i video.. bè ogni tanto capita di voler immortalare immagini in movimento! Quindi, considerando che la 1000d la scarto a priori per mancanza di feeling tattile, ho cercato un pò di info sulla 450d, e tramite la baia dall'inghilterra l'ho trovata in kit a un prezzo bassissimo (430 euro) da un venditore con feedback a 6 cifre. E' una macchina ricondizionata rimessa a nuovo da canon completta di tutti gli accessori in bundle. Per 50 euro in più rispetto a una d3000/1000d direi che l'offerta è allettante! x blade: a quale offerta ti riferisci? mi invieresti in pvt il nome del negozio o un link? grazie x supermariano: ho cercato e ho letto tutto quello che c'era da leggere sul forum, solo che non mi basta, faccio male? x hornet75: grazie del chiarimento riguardo al mirino della nikon, immaginavo potesse essere quello il problema |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
Come dice mariano: funzione ricerca. Come dicono le tue mani: quella che ti resta più comoda. Noi possiamo dare consigli, ma la macchina sarà la tua. se comrpi qualcosa che non ti piace, che fai poi?! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
|
l'HDR può essere utile perchè lavoro in 3d studio con motori di rendering come vray, e le immagini HDR possono essere usate come illuminazione della scena.
Certo magari ne farò qualcuna per prova, non starò sempre a fare immagini HDR, ma un pò mi delude la mancanza del bracketing nella d3000, credo che ce l'abbiano tutte le altre reflex digitali, o sbaglio? Lukone per "HDR fatte in casa" intendi con photoshop? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
Insomma, meglio un raw da trasformare a casa, che 3 raw che occupano spazio nella macchina, e che magari per un motivo o per un altro possono risultare un pelo diversi. Non scarterei la d3000 per questo. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
|
ok, ma ti chiedo francamente, se dovessi scegliere the una d3000 nuova a 380 o una 450d ricondizionata da canon a 430, quale sceglieresti?
ah.. altra cosa che mi piace della nikon è il menù.. guardando i video sul sito ufficiale sembra molto intuitivo e creato per principianti, con la possibilità poi di impostare manualmente la fotocamera... questo le canon non ce l'hanno.. almeno credo |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
Comunque, un consiglino...così, buttato lì. se hai la possibilità di spendere qualcosina in più...hai mai pensato alla d5000? ha tutte le funzioni che hai citato, mancanti nella d3000 (bkt, video). costa un tantino in più, diciamo sui 500 e qualcosa...ma non voglio fuorviarti. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 03-10-2010 alle 22:03. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
la d5000 fa i video in hd, ed è più recente...Ma sono comunque 2 entry level.
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Sinceramente piuttosto della d3000 sceglierei la 1000d, anche se non è solida non la userai mica per piantarci i chiodi giusto? Come parco ottiche nikon è un filo più caro, ma anche vero che canon sta colmando il gap quindi non preoccuparti, vorranno un po' di soldi entrambi i brand.
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
|
attenzione!
forse non si e' notata una cosa... la 450d non fa i video! non so se era sfuggito... ci vuole la 500d minimo.
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 34
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
|
per questo l'avevo scritto, avevo intuito che ti interessassero i video...
la 450d è un'ottima macchina fotografica e per quello che costa al momento e' un ottimo acquisto. solo che non fa i video. su alcuni test (dpreview.com) infatti dicevano che (video a parte) non c'e' motivo di acquistare una 500d se si ha già una 450d. ciao
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.












quindi non preoccuparti, vorranno un po' di soldi entrambi i brand.








