|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 96
|
Ibernazione Windows 7
Io ho un Toshiba Satellite Pro P300-1CU. Ho Windows 7 Ultimate e ho un problema con l'ibernazione.
Se clicco su Iberna, il portatile non si spegne, ma va in una sorta di Sleep: Lo schermo si spegne ma al primo movimento del mouse appare la schermata di Logon di Windows. L'ibernazione non dovrebbe spegnere windows e salvare il contenuto aperto nell'HD? Riaccendendo il pc, dovrebbe ricaricare il BIOS e dovrebbe darmi la scelta di "riattivare la sessione di windows". In rete ho trovato solo come disattivare/attivare l'ibernazione, ma niente per il mio problema. Come risolvo? Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 96
|
Nessuno sa aiutarmi?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 72
|
Pannello di Controllo - Opzioni Risparmio Energia poi in Combinazioni Preferite segli " modifica impostazioni combinazione" poi " Cambia Impostazioni Avanzate risparmio Energia " segli " Sospensione" - " Consenti sospensione Ibrida " e metti su Disattivata. Ora dovrebbe funzionare il comando Ibernazione
Spero di essere stato chiaro |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 96
|
Purtroppo è già su disattivato.
Per precauzione ho rimesso di default tutte le opzioni. A me succede tipo così: http://www.youtube.com/watch?v=KriHsGqm3QE Soltanto che lo schermo si spegne per più tempo e se muovo il mouse torna nella schermata della scelta utente anzichè il desktop. Ultima modifica di Gorgo : 15-03-2010 alle 22:11. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 193
|
ciao, io ho il tuo stesso problema. Me ne sono accorto ieri, ma era un po' di tempo che non usavo l'ibernazione. A te da quanto tempo è che non funziona più? Sei riuscito a trovare una soluzione?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Purtroppo credo che Seven abbia qualche problema con l'ibernazione, l'ho installato su uno dei miei due pc dove prima c'era Vista e non aveva mai avuto problemi con l'ibernazione, ma con Seven a volte non va e rimane acceso come se niente fosse. Magari provate a selezionare la voce iberna per tutte i pulsanti compreso quello principale del menu start
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 193
|
il fatto è che fino a qualche tempo fa funzionava correttamente, e io non ho cambiato né le impostazione del risparmio di energia, né le funzioni dei vari pulsanti. Secondo me potrebbe anche essere legato a qualche aggiornamento, ma in rete non trovo informazioni a riguardo.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Probabilmente è stato qualche aggiornamento che ha creato il problema
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 193
|
ho provato a disinstallare tutti gli aggiornamenti del 2010, ma il problema non è scomparso. Non penso che ci sia bisogno di togliere anche glia altri più vecchi, se fosse stata colpa loro me ne sarei accorto prima.
Penso che mi dovrò tenere questo problema... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 193
|
Ho risolto: avevo messo ubuntu in dual boot, e questo chissà per quale motivo dava fastidio a windows. Ho tolto ubuntu e adesso l'ibernazione funziona normalmente.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 96
|
Oddio
Soluzione trovata! Anche se la devo ancora testare! Soluzione: http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=8940051 Ultima modifica di Gorgo : 07-04-2010 alle 20:15. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
Allora, per far funzionare l'ibernazione su seven con dual-boot bisogna impostare la relativa partizione (di seven) con il flag boot selezionato, cosa che si può fare con gparted.
Lo scenario successivo dipende da dove è installato il bootloader tipo grub, se nel mbr tutto ok, se nella partizione radice non funzionerà. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.



















