Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2010, 17:09   #1
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Canon 50D vs Canon 550D vs Nikon D90 v Pentax K-7 ? Aiutoo !

Salve ragazzi,

dopo anni di onorata carriera, ho deciso di mandare in pensione la mia Bridge, una fidata e robusta Finepix S6500fd che tante soddisfazioni mi ha dato.

Sarei orientato all´acquisto di una reflex, per il definitivo salto di qualitá, ma non essendo un fotografo non voglio spendere cifre astronomiche per una FF a cui sicuramente dovrei poi abbinare qualche altro migliaio di euro per delle ottiche di buon livello.

Per questo mi ero orientato su qualcosa che possa durare nel tempo, ma senza svenarmi; diciamo qualcosa che con kit 15-55 o 15-105 possa venire a costare al massimo 850 euro.

Purtroppo per me, questa fascia di prezzo é piena di possibili acquisti, sia di modelli nuovi, che di modelli oramai vecchiotti ma di categoria superiore, oramai venduti ad un prezzo piú accessibile perché sostituiti dai nuovi modelli.

Avevo adocchiato le seguenti macchine (tutte a budget, e quindi non posto i prezzi perché non sono i 30/40 euro di differenza a condizionarmi):

Canon 50D
Canon 550D
Canon 500D (alcuni pensano che il modello vecchio sia valido esattamente come il nuovo - se vero sarebbe l´unico caso in cui il prezzo, o dovrei dire il sale in zucca, mi condizionerebbe)

Nikon 90D

Pentax K-7
Pentax K-r

Tra queste, cosa consigliate? L´impiego tipo sarebbero foto di panorami, naturalistiche, ritratti, street shots, e gallerie/musei.

Grazie,
Francesco.
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 10:27   #2
chargundam
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lecce
Messaggi: 1336
io pure mi sto informando su una reflex: delle pentax non so nulla perchè ho deciso con mia moglie di prendere Nikon o Canon.
La D90 anche se + vecchia di quelle da te citate secondo me è la migliore. La 50 d è un buon compromesso ma solo se i filmati non t'interessano.
LE altre 2 Canon sono dei modelli diciamo entry-level. Ieri sera alla festa di compleanno di mia moglie un mio amico ha portato la 500d con un ottica che non ricordo il modella ma molto buona (mi sa che l'ha pagata + del corpo macchina) e mi ha impressionato positivamente. la 550d è un'evoluzione della 500d
chargundam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 11:21   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Hai indicato molti modelli diversi, le migliori del gruppo sono Pentax K-7, Nikon D90 e Canon 50D, le altre hanno qualche funzione o caratteristica in meno.
Ti consiglio di leggere qualcuna delle centinaia di discussioni delle ultime settimane nelle quali altri avevano i tuoi dubbi, in modo da farsi un'ìdea più precisa.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 11:44   #4
abacostrano
Senior Member
 
L'Avatar di abacostrano
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1332
la 50d rispetto alle altre costa un pochino di piu , io andrei sulla nikon d90
abacostrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 12:28   #5
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
in tutte e 3 le risposte il discorso è generalista.

Se vogliamo andare a guardare l'effettiva categoria delle macchine l'ordine dovrebbe essere:

-pentax k-7
-Nikon D90, Canon 50d
-canon 550d, canon 500d.

Quando si sceglie la reflex occorre prendere in considerazione molti fattori, e non ci si può limitare a dire che una 550d con un 24-70(ottica presa come esempio che costa circa 3 volte il corpo macchina) impressiona positivamente. E' ovvio. Ma montando quell'ottica su una 50d, il risultato potrebbe essere magari migliore. Su una 5d ancora di più, su una 5d mkII ancora meglio...e così via fino ad arrivare ai modelli di un altro pianeta.

Il discorso puoi estenderlo alla nikon, alla pentax, alla olympus, alla sony e anche a tutte le altre marche.

Quando devi scegliere la tua prima reflex, devi tenere conto del fatto che stai entrando a far parte di un sistema. Ogni sistema ha le sue ottiche, la sua ergonomia, i suoi comandi, i suoi menu, i suoi colori...

Ma essendo la prima macchina, le domande che devi farti prima di acquistare la macchina sono:

-quanto ho intenzione di investirci in futuro? Quanto sono appassionato?Quanto tempo potrò dedicare al mondo della fotografia?

In sostanza queste domande te le devi fare perché Se compri la pentax k-7, potrai contare sul parco ottiche pentax ovviamente, che per esempio è più limitato di quello di nikon o canon. Ma se non sei un professionista questo non sarà un problema, perché di ottiche arriverai ad averne non moltissime, e tra quelle non moltissime magari avrai ottiche di terze parti come sigma, tamron, tokina ecc ecc.

Andando su nikon e canon avrai invece un parco ottiche "sterminato", un mercato dell'usato incredibilmente ricco e vasto, e tutto ciò che ne consegue.

Sicuramente la vita del "canikonista" è "più facile", ma non per questo devi escludere la pentax, che è una super macchina, con un super corpo tropicalizzato, e con una scelta di ottiche tropicalizzate ad un prezzo non troppo alto. Certo, se non devi andare nella foresta pluviale non ne sentirai la necessità, ma anche in mezzo alla neve è meglio avere un corpo tropicalizzato.

Detto questo, io ti dico che ho una d90, ed è una macchina più che buona, direi ottima. In questo momento il rapporto qualità prezzo è inoltre eccezionale vista la recente presentazione del modello che andrà a sostituirla: nikon d7000.

Quindi adesso, puoi fare le tue considerazioni, e poi pensare di scegliere. se vuoi informazioni più dettagliate comunque, ci sono i thread specifici per ogni modello da te citato. Conviene leggerli, si trovano tante cose interessanti.

Spero di esserti stato utile!

(ovviamente non è presente nessuna vena polemica eh!!! )
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 15:14   #6
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Grazie a tutti per le risposte, davvero. In nessuna ho visto vene polemiche

Ho girato molto sul forum per cercare info prima di postare, e la lista che ho fatto nasce proprio dalle cose che ho letto, e da una ricerca che ho fatto su internet per capire la spesa piú o meno quanto potrebbe essere. Mi sono dato un budget di massimissimo 1000 euro compreso corpo macchina e primo obiettivo, diciamo il classico 18-55 stabilizzato o un piú generico 18-105 tipo quello nikon per intenderci.

A valle della ricerca sono uscite le macchine elencate.

Diciamo che la tropicalizzazione non la vedo una cosa determinante: la mia S6500fd non lo é e questa cosa non mi ha mai dato problemi. Dopotutto non andró di certo in una foresta pluviale, o in un deserto, o su un ghiacciaio, a far foto

Volendo restringere il campo, perché capisco che anche dar consigli paragonando troppi modelli puó essere difficoltoso, direi di restringere il campo a canon e nikon.

In Effetti i dubbi che nn sono riuscito a togliermi leggendo sul forum sono:

1. Tutti dicono che il sensore nikon é migliore del canon ad alti iso, ma in realtá dalle foto che vedo in internet mi sembra che le nikon producano piú rumore ad alti iso rispetto alle canon. E´forse una questione di colori piú fedeli alla realtá per la nikon quando si cresce con gli iso?

2. Alcuni dicono che la nikon D90 é della classe entry level e quindi va paragonata con la 550D da cui viene superata come qualitá delle foto. Altri dicono che la D90 va paragonata con la 50D perché é una categoria leggermente superiore alla serie 5xxD... sono confuso, come si capisce la categoria di una macchina? In ogni caso non ho capito quale é la migliore sotto il profilo della qualitá delle immagini e della versatilitá d´uso.

Capisco che le mie domande sono molto generali, ma non mi sono mai affacciato al mondo delle reflex, anche se mi appassiona la fotografia e non sono proprio a digiuno dei concetti base.

Cmq mi sembra di capire che la D90 é la piú gettonata... mi sapete dire i pregi ed i difetti di questa macchina rispetto le altre?

Grazie a tutti per la disponibilitá.
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 15:30   #7
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da cifra4 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte, davvero. In nessuna ho visto vene polemiche

Ho girato molto sul forum per cercare info prima di postare, e la lista che ho fatto nasce proprio dalle cose che ho letto, e da una ricerca che ho fatto su internet per capire la spesa piú o meno quanto potrebbe essere. Mi sono dato un budget di massimissimo 1000 euro compreso corpo macchina e primo obiettivo, diciamo il classico 18-55 stabilizzato o un piú generico 18-105 tipo quello nikon per intenderci.

A valle della ricerca sono uscite le macchine elencate.

Diciamo che la tropicalizzazione non la vedo una cosa determinante: la mia S6500fd non lo é e questa cosa non mi ha mai dato problemi. Dopotutto non andró di certo in una foresta pluviale, o in un deserto, o su un ghiacciaio, a far foto

Volendo restringere il campo, perché capisco che anche dar consigli paragonando troppi modelli puó essere difficoltoso, direi di restringere il campo a canon e nikon.

In Effetti i dubbi che nn sono riuscito a togliermi leggendo sul forum sono:

1. Tutti dicono che il sensore nikon é migliore del canon ad alti iso, ma in realtá dalle foto che vedo in internet mi sembra che le nikon producano piú rumore ad alti iso rispetto alle canon. E´forse una questione di colori piú fedeli alla realtá per la nikon quando si cresce con gli iso?

2. Alcuni dicono che la nikon D90 é della classe entry level e quindi va paragonata con la 550D da cui viene superata come qualitá delle foto. Altri dicono che la D90 va paragonata con la 50D perché é una categoria leggermente superiore alla serie 5xxD... sono confuso, come si capisce la categoria di una macchina? In ogni caso non ho capito quale é la migliore sotto il profilo della qualitá delle immagini e della versatilitá d´uso.

Capisco che le mie domande sono molto generali, ma non mi sono mai affacciato al mondo delle reflex, anche se mi appassiona la fotografia e non sono proprio a digiuno dei concetti base.

Cmq mi sembra di capire che la D90 é la piú gettonata... mi sapete dire i pregi ed i difetti di questa macchina rispetto le altre?

Grazie a tutti per la disponibilitá.
Chi dice che la d90 è della stessa categoria delle 550d sbaglia. è una semi-pro, non una entry (come la 550d).

Comunque, bisogna vedere le foto scattate nelle stesse condizioni. Guardare foto diverse non ha senso, anche perché potrebbe essere stato ridotto il rumore in post produzione.

La d90 ha un corpo fantastico, un sensore di ottima qualità, e questo è assodato, ha la doppia ghiera per tempi e diaframmi, ha il pentaprisma per il mirino (più nitido del pentaspecchio). Poi ha tante altre funzioni, ma se vuoi ristringere il campo puoi paragonare 50d e d90. le 5xxd non sono allo stesso livello.

Con un budget di 1000euro, ci fai entrare la d90 con il 18-105, ed è un'ottima base di partenza oppure la 50d con l'ottica canon.

Non so se per te conta, ma la d90 fa i video in hd, mentre la 50d non li fa proprio.
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 12:54   #8
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Piuttosto che la k-r che ancora deve arrivare, guarda la k-x che c'è già da molto e offre tanto per quello che costa

Il consiglio che ti do, a parte che stai confrontando macchine molto diverse come ti hanno già fatto notare, è di andare in un negozio di fotografia e provarle tutte per bene (cioè almeno maneggiandole un po' e guardandoci dentro) così ti fai un'idea se per te vale la pena tutte quelle cose che distinguono l'ammiraglia, cioè pentaprisma ghiere o corpi più robusti sei disposto a spendere oppure ti puoi accontentare anche di una entry.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 13:29   #9
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Fatti un bel pensiero sul fattore peso/ingombro oltre che sulle caratteristiche qualitative.

Il corpo semipro (50D, D90, K7) ha doppio lcd, doppia ghiera, pentaprisma, ergonomia migliore ma se queste portano un peso eccessivo che ti farà lasciare la macchina a casa in alcune uscite accantonale e pensa ad una soluzione più leggera (500D o 550D o pentax k-x). Queste ultime hanno praticamente la stessa qualità fotografica ma sono più scomode da usare.
Vai in un centro commerciale o in un negozio di fotografia, soppesale in mano e chioediti quale sei disposto a scarrozzarti in giro per tutto il giorno.

Io sceglierei la pentax K7 (robustezza, stabilizzatore on-camera, dettaglio ad alti iso .....), la trovi bene usata e corredata con l'ottimo 18-55WR hai un carro armato per fare pratica. Poi il parco ottiche pentax non è che sia così limitato come dicono.....personalmente ho tutto quel che cerco e molte lenti che gli altri non hanno.....

La canon 50D imho è la migliore del lotto (esclusa la pentax) e la compri bene usata (o anche la 40D).

In ogni caso come detto prima provale in mano e buttati sull'usato dai vari mercatini (magari con consegna a mano!!!)
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 13:57   #10
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Confermo Skyrunner sul valore della K7, ma non sottovalutare la limitatezza delle ottiche pentax, soprattutto se hai un budget ridotto. Considero poi la 50D la peggiore del lotto delle semi-pro. Il plus di Canon sta nel vasto parco ottiche e soprattutto nel prezzo piuttosto contenuto di certi modelli che fanno gola a tutti (17-55is, 24-105L, 70-200F4L).
L'equivalente Nikon, quando esiste, costa uno sproposito.

Poi ovviamente la gente si accontenta e si adatta con ottiche diverse.

Ultima modifica di loncs : 27-09-2010 alle 14:00.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v