Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 08:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-...tri_33630.html

Utilizzando l'ossido di silicio è possibile realizzare switch da 5 nanometri, permettendo un ulteriore passo avanti nella miniaturizzazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 09:08   #2
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
Buono. Però penso che prima o poi si arriverà al limite...
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 09:42   #3
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
onore a stò studente
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 09:42   #4
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
E' una bellissima notizia perchè sono particolarmente amante di nanotecnologie e miniaturizzazione, ma quì mi sembra che ogni volta stiamo tirando fuori il coniglio dal cilindro e tirare avanti un altro po. Ma come soluzione alternativa cosa c'è in giro? Prima o poi si arriva ad un inevitabile blocco. O si smette di miniaturizzare accettando l'ultimo step (facciamo finta questo a 5nm) oppure non so, ci si inventa qualche cosa di alternativo.
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 09:45   #5
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
scusate, non sono molto esperto di queste cose, ma a cosa servirebbero interruttori così piccoli??
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 10:10   #6
Erinni
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 7
...ad accendere e spegnere lampadine piccolissime...
Erinni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 10:12   #7
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
Bhè per dirne una realizzando componenti sempre più piccoli, sulla stessa superficie ad esempio con 25nm è possibile inserirne un tot. mentre a 5nm è possibile inserirne molti di più. Questo si applica ad esempio ai transistor o semplicemente i circuiti nelle cpu. Grazie alla miniaturizzazione siamo arrivati a dove siamo ora con i clock altissimi e le altre features sempre sullo stesso "quadrato" di cpu.

Poi il discorso si complica perchè i circuiti vengono stampati con la litografia ed usano laser extreme-ultra-violet quindi anche quelli sempre più piccoli...
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 10:13   #8
Andreamk
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 45
Raggiunto un limite si troveranno altre strade.
Evidentemente miniaturizzare oggi è la strada meno costosa raggiunto questo limite si studieranno nuove architetture per progredire ulteriolmente.

Guardare cosa è successo nei processori una volta puntavano tutto sull'aumento di frequenza a un certo punto hanno cambiato strada e sono passati ai multi core.
Andreamk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 10:15   #9
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
una volta scesa la scala al suo limite, rimane il fatto che anche il limite della velocità della luce non lo possiamo superare...
per ora possiamo cercare di usare architetture migliori e materiali più abili al trasporto "puro" di dati visto che ora sono molto impuri...


arriverà un giorno. di sicuro molto lontano, in cui l'unica soluzione sarà fare computer più grandi
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 10:34   #10
Andreamk
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 45
Il fatto che non possiamo superare la velocità della luce è solo una teoria per altro abbasanza scricchiolante.
http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Piu_veloce_della_luce/1290964
Andreamk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 10:35   #11
bfg9000
Senior Member
 
L'Avatar di bfg9000
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
strutture di array tridimensionali ? vuol dire che avremo CPU di spessore (quasi cubiche) ... e non più piatte?
bfg9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 12:08   #12
frankowsky
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Torino
Messaggi: 9
Cosa vuol dire "è solo una teoria"? Cos'altro dovrebbe essere?
Dall'articolo: "Ma se risultasse che anche la velocità del segnale è superiore a c, che cosa succederebbe? Sarebbe una scoperta interessante, ma certo non un annullamento delle leggi fisiche preesistenti. Nuove scoperte porteranno sempre a un allargamento della conoscenza e a un suo arricchimento, mai a un annullamento."

Tornando IT, alternative si stanno cercando vedi le memorie a cambiamento di fase o le varie applicazioni grafene, candidato a sostituire il silicio in molti ambiti, che non porta maggiore miniaturizzazione ma caratteristiche elettriche ottime a costi contenuti. O la fotonica/optoelettronica o, a lungo termine, i Single Electron Transistor e la computazione quantistica...
frankowsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 12:44   #13
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
scusate, non sono molto esperto di queste cose, ma a cosa servirebbero interruttori così piccoli??
Quote:
...ad accendere e spegnere lampadine piccolissime...
Ho riso
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 12:46   #14
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
prima pensiamo a interfacciare le fibre con le cpu e eguagliare la velocità della luce poi penseremo a superarla!
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 13:45   #15
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Andreamk Guarda i messaggi
Il fatto che non possiamo superare la velocità della luce è solo una teoria per altro abbasanza scricchiolante.
http://lescienze.espresso.repubblica...a_luce/1290964
L'ho letto e non mi sembra prorpio: il superamento di c non è certo alla portata di quanto scritto e quanto detto: ricordati che se superi c si dilata il tempo .. quindi c'è poco da fare!
Il calcolo parallelo è invece già stato implementato per non dover correre sempre con la frequenza (come succedeva sino aprima del 2005 insomma )
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 15:06   #16
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2018
avete presente l'MMU ? la stratificazione è utile per garantire la maneggiabilità e la correzione dei bugs, ma nessuno ci obbliga ad avere tutte le componenti del SO sotto forma di softwares, potremmo avere uno scheduler hardware.




Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:38   #17
furbo
Member
 
L'Avatar di furbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da TheDariodario Guarda i messaggi
scusate, non sono molto esperto di queste cose, ma a cosa servirebbero interruttori così piccoli??
A mettere insieme tanti 0 (spento) e 1 (acceso)
http://it.wikipedia.org/wiki/Bit
furbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 21:20   #18
Ivan.il.matto
Member
 
L'Avatar di Ivan.il.matto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trieste
Messaggi: 161
Già così le pennette si perdono che è un piacere dei produttori... :\
Ivan.il.matto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1