|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ell_33371.html
Dell ha deciso di rimuovere dal proprio negozio online la possibilità di acquistare un PC con preinstallato Ubuntu Linux Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
haaaaaaaaaaaahahahahahahahahahaha
haaaaaaaaaaaaahahahahahahah ma no il modo va a rotoli cattiva la microsoft linux è meglio.. haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahahahahahah!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Commento un po' sguaiato.. interverranno sicuramente i Moderatori per segarti le gambe (speriamo).
Spingo il bottone "SEGNALA" se permetti. Cmq. è davvero un peccato perchè ubuntu insieme a Debian e alcune altre mitiche Distro Linux (Sabayon) e anche meno note ma validissime (ArchLinux, Vector, OpenGEU, Mint, DreamLinux, Black Phanter e chissà se ne dimentico altre, certo che si -_- ) meritano di essere provate, installate e utilizzate, per rendersi conto la bontà di come le Distro Linux e il software open sia cresciuto tantissimo in questi ultimi 5 anni. Poi i PC e Notebook o Netbook con Linux costano molto meno, la licenza non è che vale i 30 micragnosi euro che ti rimborsano se non vuoi MS Windows.. lì è tutto magna magna, ben inteso. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
|
"d'ora in poi l'acquisto di sistemi Dell con Ubuntu potrà essere effettuato solo contattando il call center"
...quindi cosa cambia realmente? Ubuntu comunque è il futuro, windows è destinato a un lento declino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
@ Antonio23
per me si toglie piu visibilità al quel tipo di prodotto favorendone tutti gli altri ... e la gente comune non vedendolo crede che non esista e poi figuriamoci se si va a chiamare il call center per info ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 406
|
"La ragione per cui Ubuntu non compare sul nostro sito è che i sistemi con Ubuntu sono indirizzati principalmente ad utenti avanzati ed enthusiast"
Non so, trovo questa affermazione un po' strana. Parlo per esperienza personale ma ho installato Ubuntu su un vecchio pc che con Xp era diventato un po' pesante e l'ho dato a mio fratello di 16 anni. Lui non era un tipo "informatico" nè tantomeno aveva la necessità esagerata di un pc (quindi non era abbastanza pratico col mondo dell'informatica). E direi che con Ubuntu si trova benissimo, lo trova molto semplice da usare, naviga sul web, scarica i giochini dal centro software, vede film, usa OpenOffice e gliel'ho anche personalizzato per renderlo più carino. Ho detto questo perché mio fratello non fa parte assolutamente degli utenti avanzati ed enthusiast, eppure ci fa di tutto e di più (rispetto ad Xp per esempio). Forse è perché esiste ancora questo preconcetto del " linux=comandi da terminale=utenti smanettoni " che i sistemi operativi linux non si diffondono. Peccato, perché ogni sistema operativo ha i suoi pregi . . . Ultima modifica di joop : 27-07-2010 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4
|
Eh già, perchè gli "utenti avanzati ed enthusiast" acquistano il computer via telefono, non online...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Effettivamente rimane vero tutt'ora che Linux (e tutto il mondo opensource) richiedono un livello di conoscenza e quel minimo di autonomia nel saper sfruttare al meglio e magari a migliorare (ottica partecipativa formidabile) i software migliorano in base alle richieste degli utenti sui Forum, figo.
Il software closed sotto questo punto di vista scricchiola. Vale anche per i sistemi operativi, naturalmente. Certo, è anche vero che il supporto tecnico a pagamento dei software commerciali manca e bisogna essere un po' autonomi e smaliziati per cercare di far funzionare il tutto e configurare a dovere, sistema operativo, periferiche e driver e anche settaggio delle applicazioni. Come newbbie il mondo open è putroppo un po' ostico, leggere tantissimi articoli/forum è l'unica per cavarsela. Poca gente ha la testa predisposta a ragionare così. Per quello fa fatica il modello open a diventare di uso quotidiano e fruibile da tutti gli utenti (soprattutto i meno avvezzi). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
|
o forse perchè alla fine ne vendevano pochissimi ed hanno preferito dichiarare questo piuttosto che dire esplicitamente come stavano le cose.
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
|
E ancora: "La ragione per cui Ubuntu non compare sul nostro sito è che i sistemi con Ubuntu sono indirizzati principalmente ad utenti avanzati ed enthusiast, mentre la maggior parte dei clienti acquista PC con preinstallato Microsoft Windows".
Quanto meno bizzarra come affermazione visto che tra supporto driver e disponibilità di giochi ubuntu e linux in generale stanno 10 anni indietro. Vorrei conoscerli questi "Enthusiast" che scelgono un preassemblato dozzinale della dell con sopra ubuntu pre installato!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
Quote:
microsoft non si può permettere di perdere nemmeno una minima percentuale di mercato... non sai mai crescesse il dubbio che windows non serve per fare tutto quello di cui a bisogno un utente normale... ma basta gnu/linux e software open!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
|
come scritto nei commenti di tuxjournal:
- Dell inserisce i prodotti con Ubuntu preinstallato nel 2007; - circa un mese fa, Dell scrive sul sito che Ubuntu è + sicuro di Winzozz; - 5 gg dopo, Dell toglie quelle parole e scrive che Ubuntu è sicuro e che è adatto a coloro che non vogliono utilizzare Windows; - 2 sett dopo, Dell toglie i prodotti con Ubuntu preinstallato dal sito. si fa sempre bene a pensar male!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
Quote:
elimini l'alternativa di vendo windows a 30€ non la elimini? te lo vendo a 60... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
...ciao Andrea... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
segnalate tutti i commenti che vi pare,, non baso la mia vita su hadrware upgrade come magari fa qualcuno..
Spingo il bottone "SEGNALA" se permetti. figa noooo tutto ma non segnala noooooooooooooo ha ha ha... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
ricordo questa vecchia news di hwup che diceva che "è nel complesso ridotto il numero di sistemi Dell commercializzati con la distribuzione Linux Ubuntu preinstallata":
http://www.hwfiles.it/news/dell-e-ub...emi_23471.html è plausibile che tutt'ora non ne vendano molti, vedendo anche com'è andata nei netbook, dove linux aveva il 100% dello share appena usciti e dopo neanche due anni hanno dovuto toglierli dagli scaffali perche nessuno li comprava e adesso si trovano solo con windows. comunque aziende come dell che vendono grossi volumi di pc una licenza OEM di windows home la pagano 10-15$, non certo 80-100€ che pagano gli utenti finali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
Quote:
tutto sta a sciegliere quale di queste 2 o 3 ti piace di più..... non vuoi sbatterti? vai di Ubuntu e vivi felice... dov'è il prob ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
|
Quote:
Ho usato, o meglio ho smanettato, con linux per anni e anni fino ad arrendermi. Sinceramente stanco di cercare in giro driver per la scheda video, ricompilare il kernel, installare librerie per soffisfare le dipendenza per ogni minchiata che mi serviva, mi sono arreso a windows e non perchè me lo abbia imposto microsoft. Stanco poi di bestemmiare dietro le continue falle di microsoft e di smanettare con l'hardware mi sono fatto un mac. Dopo 8 ore di ufficio ne ho abbastanza di passare piu' tempo a "sistemare" il sistema che fruire dei contenuti ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
nel caso della Dell si, spesso per telefono fanno sconti rispetto all'ordine online, inoltre è possibile fare delle configurazioni personalizzate che non sono disponibili sul sito, aggiungere dei pezzi che non sono in listino, togliere componenti che non si desiderano in cambio di uno sconto oppure cambiarli con degli altri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
mah a me sinceramente sa tanto da "compra il pc con win e se proprio vuoi linux torni a casa e te lo installi da solo... ovviamente dopo avermi pagato la licenza win"
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.