|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
|
Obiettivo per ritratti/paesaggi, per D90
E' già un po' che ho la D90 e ho sperimentato abbastanza con l'obiettivo da kit 18-105, ora vorrei acquistare una nuova ottica, per ritratti e panorami, il 18-105 non mi da più le soddisfazioni dei primi tempi... Più che altro vorrei una lente luminosa.
Che mi consigliate? Ho un budget che non supera le 250/300 euro. Grazie per i consigli! Wicked |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
A parte che gli obbiettivi non si sperimentano ma si usano, a parte che il 18-105 va bene sia per i ritratti che per i panorami e se non ti da piu soddisfazioni è un problema tuo, di certo non dell'obbiettivo, a parte tutto ciò un buon acquisto sarebbe un 50 1,8 o un 35 1,8 sperando che anche loro non ti soddisfino più in breve tempo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
ma vuoi fare ritratti con un supergrandangolare o vuoi fare panorami con un mediotele??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
|
Quote:
Comunque grazie della tua dritta sul 50 e 35mm! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Quote:
![]() Ciao! Alessio
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Un obiettivo che faccia bei primi piani e bei panorami contemporaneamente ci vuole per forza uno zoom ...
Se lo vuoi più luminoso devi per forza buttarti sull'f 2.8 Come ti dicono sopra, o il tamron oppure il sigma 17-70 f4 ... che è un buon connubio ... il problema è che all'atto pratico non sono poi così meglio del 18-105 ... che non sarà una grandissima lente, ma non ha nemmeno grossi difetti... ceoadiuvato perfettamente dalla D90 che applica correzioni tarate di fabbrica (distorsioni e aberrazioni). L'unica alternativa se non vuoi spendere uno sproposito è diversificare le lenti. Oggi ti prendi qualcosa che vada meglio con i ritratti, che sia anche più luminoso, per i panorami il 18-105 si comporta comunque bene, più avanti se vorrai ti comprerai qualcosa di più costoso. Sconsiglio vivamente il 35mm ... è DX, troppo corto per i ritratti e troppo lungo per i panorami ... Già meglio il 50mm 1.8D che costa veramente un'inezia (100€ nuovo), ma volendo proprio strafare secondo me potresti puntare direttamente all'85 F1.8 AF-D . Una lente eccellente sotto tutti i punti di vista e perfetta per i primi piani. costa 370€ spedita ... Oppure parti con il grandangolo ... solo che qua il mio giudizio è falsato dal desiderio che ho di comprare il Sigma 8-16 ... che costa abbastanza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
![]() Comunque dai, il 35 croppato non è proprio proprio un 50 ... qualcosina in prospettiva cambia ... o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
|
Quote:
Mentre invece io ho un'antipatia per il 50mm su dx, lo trovo fastidioso, mi ritrovo con questo "75mm" che va bene solo per primi piani o qualche altra inquadratura specifica, se invece sono in giro a fare street preferisco di gran lunga il 35, anzi, il 50 lo lascio proprio a casa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Ascolta se ti avanza il 50mm perché non glielo vendi a wicked? Fagli un buon prezzo invece di rintuzzarlo come hai fatto sul secondo reply. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
però è anche vero che il 35mm, con cui su dx ci si può fare un po' di tutto, non è specificatamente una lente ne da ritratto ne da paesaggio...anche se sicuramente si possono fare dei capolavori in entrambi i casi e, sopratutto, costa pochissimo ![]() già il tamron 17-50/2,8 è un po' tirato per i capelli per quanto, imho, migliore...come al solito si chiede un obiettivo per fare qualcosa senza sapere cosa si vuole.... e per "cosa si vuole" intendo chiaramente lunghezza e luminosità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
e il 16-85?..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
imho spesa completamente inutile provenendo dal 18-105...guadagni 2mm di focale inferiore e perdi 600€ dal conto corrente
![]() se proprio dobbiamo fare dei nomi prima allora che si prenda il nikon 85/1,8 e poi il sigma 10-20 oppure...un tantino fuori budget, ma mi pare siano le due lenti "dedicate" più economiche al momento in circolazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Non ho capito il discorso di sconsigliare il 35mm perchè è DX, visto che ha una reflex APS-C....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
Anche se...io sono stato un grande fan dei 50mm su DX (ho usato sia l'AF-D 1.4 che l'ultimo G). Era il mio tuttofare. Ma per ritratti (specie primi piani), meglio l'85.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Cambia poco o nulla che ha una APS-C visto che l'unica cosa su cui ha senso (e anca anca) investire in fotografia sono le ottiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Inoltre, acquistare un'ottica full-frame con l'idea di poterla in futuro riciclare su una fotocamera da 2000 euro, laddove esiste una versione DX di pari caratteristiche e assai piu' economica, non ha senso perche' l'eventuale risparmio futuro dato dal riciclo viene mangiato dall'ammortamento.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 08-10-2010 alle 17:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Naaaa, una D700 usata non costa 2000€. Riciclare un ottica e parlare di ammortamento non ha senso se prima non parliamo di QUANTO e COME la usi.
Le dimensioni del mercato FF sono per forza di cosa più ampie, chiunque può comprarti un'ottica FF. Il problema è solo il prezzo. Che girino più ottiche DX usate è dovuto al fatto che la gente se ne sbarazza più volentieri e a prezzi più bassi. Cosa comprano queste persone una volta venduta l'ottica DX? E' normale che le ottiche FF usate mantengano un prezzo più elevato, visto che praticamente sono assegni circolari. E' normale che il mercato numericamente più interessante PER NIKON sia sulle entry level ... cioé sulle DX. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Vuoi il 35mm f/1.8 usato? Non lo trovi.... Però trovi camionate di 24mm f/2.8, 50mm f/1.4 (quello non motorizzato....) 60mm f/2.8, tutti rigorosamente FF, che non se li fila nessuno. E che vengo proposti usati a prezzi più elevati del 35mm f/1.8 nuovo.... Io non li paragonerei agli assegni circolari, questi ultimi li puoi riscuotere facilmente...... ![]() Io sono dell'idea che il mercato full frame sarà sempre più in declino, relegato sempre più a professionisti o appassionati puri.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 08-10-2010 alle 20:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
ti manca lo sfocato? lo vorresti piu wide? ti serve piu tele? vuoi piu nitidezza? perche per i paesaggi sei già bello apposto... dato che raramente un paesaggio si scatta a meno di f8, in questo caso un cavalletto potrebbe essere una ipotesi migliore. per i ritratti... che ritratti fai? magari ti serve un flash... poi le mie sono ipotesi eh ![]() ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.