Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2010, 14:08   #1
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Obiettivo per ritratti/paesaggi, per D90

E' già un po' che ho la D90 e ho sperimentato abbastanza con l'obiettivo da kit 18-105, ora vorrei acquistare una nuova ottica, per ritratti e panorami, il 18-105 non mi da più le soddisfazioni dei primi tempi... Più che altro vorrei una lente luminosa.
Che mi consigliate? Ho un budget che non supera le 250/300 euro. Grazie per i consigli!
Wicked
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 16:23   #2
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
A parte che gli obbiettivi non si sperimentano ma si usano, a parte che il 18-105 va bene sia per i ritratti che per i panorami e se non ti da piu soddisfazioni è un problema tuo, di certo non dell'obbiettivo, a parte tutto ciò un buon acquisto sarebbe un 50 1,8 o un 35 1,8 sperando che anche loro non ti soddisfino più in breve tempo..
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 16:55   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da wicked Guarda i messaggi
ora vorrei acquistare una nuova ottica, per ritratti e panorami
ma vuoi fare ritratti con un supergrandangolare o vuoi fare panorami con un mediotele??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:01   #4
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
A parte che gli obbiettivi non si sperimentano ma si usano, a parte che il 18-105 va bene sia per i ritratti che per i panorami e se non ti da piu soddisfazioni è un problema tuo, di certo non dell'obbiettivo, a parte tutto ciò un buon acquisto sarebbe un 50 1,8 o un 35 1,8 sperando che anche loro non ti soddisfino più in breve tempo..
E' chiaro che quello che dici tu è corretto ed è anche chiaro che è un problema mio se il 18-105 non mi soddisfa. Sperimentare vuol dire cercare di ottenere una foto come dico io, certo che il 18-105 fa ritratti e panorami che vanno bene a molti ma non a me, quindi ecco la mia insoddisfazione.
Comunque grazie della tua dritta sul 50 e 35mm!
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:49   #5
mav155
Senior Member
 
L'Avatar di mav155
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da wicked Guarda i messaggi
E' chiaro che quello che dici tu è corretto ed è anche chiaro che è un problema mio se il 18-105 non mi soddisfa. Sperimentare vuol dire cercare di ottenere una foto come dico io, certo che il 18-105 fa ritratti e panorami che vanno bene a molti ma non a me, quindi ecco la mia insoddisfazione.
Comunque grazie della tua dritta sul 50 e 35mm!
Tamron 17-50 f/2.8 usato, lo trovi a quella cifra
Ciao!

Alessio
__________________
PC = CM Centurion532 /P5WDH-dlx/E6600 /Geil 2x1gb DDR2 /AtiX1950Pro /2X SP2504C 250gb/ HD103uj /Liberty500 /Syncmaster 931BF
Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B
Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale
Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf
mav155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:08   #6
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Un obiettivo che faccia bei primi piani e bei panorami contemporaneamente ci vuole per forza uno zoom ...
Se lo vuoi più luminoso devi per forza buttarti sull'f 2.8

Come ti dicono sopra, o il tamron oppure il sigma 17-70 f4 ... che è un buon connubio ... il problema è che all'atto pratico non sono poi così meglio del 18-105 ... che non sarà una grandissima lente, ma non ha nemmeno grossi difetti... ceoadiuvato perfettamente dalla D90 che applica correzioni tarate di fabbrica (distorsioni e aberrazioni).

L'unica alternativa se non vuoi spendere uno sproposito è diversificare le lenti.
Oggi ti prendi qualcosa che vada meglio con i ritratti, che sia anche più luminoso, per i panorami il 18-105 si comporta comunque bene, più avanti se vorrai ti comprerai qualcosa di più costoso.

Sconsiglio vivamente il 35mm ... è DX, troppo corto per i ritratti e troppo lungo per i panorami ...

Già meglio il 50mm 1.8D che costa veramente un'inezia (100€ nuovo), ma volendo proprio strafare secondo me potresti puntare direttamente all'85 F1.8 AF-D . Una lente eccellente sotto tutti i punti di vista e perfetta per i primi piani. costa 370€ spedita ...

Oppure parti con il grandangolo ... solo che qua il mio giudizio è falsato dal desiderio che ho di comprare il Sigma 8-16 ... che costa abbastanza.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:11   #7
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Sconsiglio vivamente il 35mm ... è DX, troppo corto per i ritratti e troppo lungo per i panorami ...
Sconsigliare un 35mm che in dx equivale circa al classico 50mm significa sconsigliare 50 anni di fotografia...
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:27   #8
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
Sconsigliare un 35mm che in dx equivale circa al classico 50mm significa sconsigliare 50 anni di fotografia...
Si ma le richieste specifiche mi hanno imposto la difficile scelta. Fulvio Roiter mi perdonerà

Comunque dai, il 35 croppato non è proprio proprio un 50 ... qualcosina in prospettiva cambia ... o no?
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:33   #9
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Si ma le richieste specifiche mi hanno imposto la difficile scelta. Fulvio Roiter mi perdonerà

Comunque dai, il 35 croppato non è proprio proprio un 50 ... qualcosina in prospettiva cambia ... o no?
Si ma è comunque l'obbiettivo che piu si avvicina al classico 50mm in dx.
Mentre invece io ho un'antipatia per il 50mm su dx, lo trovo fastidioso, mi ritrovo con questo "75mm" che va bene solo per primi piani o qualche altra inquadratura specifica, se invece sono in giro a fare street preferisco di gran lunga il 35, anzi, il 50 lo lascio proprio a casa...
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:45   #10
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
Si ma è comunque l'obbiettivo che piu si avvicina al classico 50mm in dx.
Mentre invece io ho un'antipatia per il 50mm su dx, lo trovo fastidioso, mi ritrovo con questo "75mm" che va bene solo per primi piani o qualche altra inquadratura specifica, se invece sono in giro a fare street preferisco di gran lunga il 35, anzi, il 50 lo lascio proprio a casa...
Panorami e primi piani, non ti deconcentrare ... che c'azzecca lo street?
Ascolta se ti avanza il 50mm perché non glielo vendi a wicked? Fagli un buon prezzo invece di rintuzzarlo come hai fatto sul secondo reply.

Ciao
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:46   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
Si ma è comunque l'obbiettivo che piu si avvicina al classico 50mm in dx.
Mentre invece io ho un'antipatia per il 50mm su dx, lo trovo fastidioso
fastidioso mi piace, rende bene l'idea dell'inutilità di tra le lente su dx, il 50mm lo uso solo per fare macro

però è anche vero che il 35mm, con cui su dx ci si può fare un po' di tutto, non è specificatamente una lente ne da ritratto ne da paesaggio...anche se sicuramente si possono fare dei capolavori in entrambi i casi e, sopratutto, costa pochissimo

già il tamron 17-50/2,8 è un po' tirato per i capelli per quanto, imho, migliore...come al solito si chiede un obiettivo per fare qualcosa senza sapere cosa si vuole.... e per "cosa si vuole" intendo chiaramente lunghezza e luminosità
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 19:06   #12
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
e il 16-85?..
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 19:15   #13
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
e il 16-85?..
imho spesa completamente inutile provenendo dal 18-105...guadagni 2mm di focale inferiore e perdi 600€ dal conto corrente

se proprio dobbiamo fare dei nomi prima allora che si prenda il nikon 85/1,8 e poi il sigma 10-20 oppure...un tantino fuori budget, ma mi pare siano le due lenti "dedicate" più economiche al momento in circolazione
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 23:36   #14
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi

Sconsiglio vivamente il 35mm ... è DX, troppo corto per i ritratti e troppo lungo per i panorami ...
Non ho capito il discorso di sconsigliare il 35mm perchè è DX, visto che ha una reflex APS-C....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:39   #15
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
imho spesa completamente inutile provenendo dal 18-105...guadagni 2mm di focale inferiore e perdi 600€ dal conto corrente

se proprio dobbiamo fare dei nomi prima allora che si prenda il nikon 85/1,8 e poi il sigma 10-20 oppure...un tantino fuori budget, ma mi pare siano le due lenti "dedicate" più economiche al momento in circolazione
Sono d'accordo.

Anche se...io sono stato un grande fan dei 50mm su DX (ho usato sia l'AF-D 1.4 che l'ultimo G). Era il mio tuttofare.

Ma per ritratti (specie primi piani), meglio l'85.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 15:11   #16
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Non ho capito il discorso di sconsigliare il 35mm perchè è DX, visto che ha una reflex APS-C....
Perché DX vuol dire meno possibilità di espansione e meno mercato dell'usato.
Cambia poco o nulla che ha una APS-C visto che l'unica cosa su cui ha senso (e anca anca) investire in fotografia sono le ottiche.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:54   #17
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Perché DX vuol dire meno possibilità di espansione e meno mercato dell'usato.
Cambia poco o nulla che ha una APS-C visto che l'unica cosa su cui ha senso (e anca anca) investire in fotografia sono le ottiche.
Mah, innanzitutto non sono d'accordo sulla teoria per cui le ottiche DX hanno meno mercato nell'usato. Anzi, da quello che vedo io l'offerta e' concentrata soprattutto su ottiche full frame piu' datate, proprio perche' le DX, essendo piu' recenti, raramente vengono rivendute. A questo devi aggiungere che i volumi di vendita delle reflex digitali Nikon sono tutti concentrati sui modelli APS-C (basta fare un censimento sul forum: quanti posseggono una full frame?), quindi con le DX ti tagli via una fetta di mercato irrisoria. Ne so qualcosa, in quanto io vorrei acquistare usato un fisso ed un teleobiettivo stabilizzato per la mia D5000, ma nei mercatini trovo praticamente ottiche full frame usate vendute a prezzi piu' alti del corrispondente DX nuovo. Un paio di volte ho trovato qualcosa che faceva al caso mio, ma nonostante avessi scritto al venditore a distanza di poche ore dall'annuncio, aveva gia' piazzato l'articolo.

Inoltre, acquistare un'ottica full-frame con l'idea di poterla in futuro riciclare su una fotocamera da 2000 euro, laddove esiste una versione DX di pari caratteristiche e assai piu' economica, non ha senso perche' l'eventuale risparmio futuro dato dal riciclo viene mangiato dall'ammortamento.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 08-10-2010 alle 17:02.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 20:12   #18
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Naaaa, una D700 usata non costa 2000€. Riciclare un ottica e parlare di ammortamento non ha senso se prima non parliamo di QUANTO e COME la usi.

Le dimensioni del mercato FF sono per forza di cosa più ampie, chiunque può comprarti un'ottica FF. Il problema è solo il prezzo.

Che girino più ottiche DX usate è dovuto al fatto che la gente se ne sbarazza più volentieri e a prezzi più bassi. Cosa comprano queste persone una volta venduta l'ottica DX?

E' normale che le ottiche FF usate mantengano un prezzo più elevato, visto che praticamente sono assegni circolari.

E' normale che il mercato numericamente più interessante PER NIKON sia sulle entry level ... cioé sulle DX.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 20:32   #19
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Naaaa, una D700 usata non costa 2000€. Riciclare un ottica e parlare di ammortamento non ha senso se prima non parliamo di QUANTO e COME la usi.

Le dimensioni del mercato FF sono per forza di cosa più ampie, chiunque può comprarti un'ottica FF. Il problema è solo il prezzo.

Che girino più ottiche DX usate è dovuto al fatto che la gente se ne sbarazza più volentieri e a prezzi più bassi. Cosa comprano queste persone una volta venduta l'ottica DX?

E' normale che le ottiche FF usate mantengano un prezzo più elevato, visto che praticamente sono assegni circolari.

E' normale che il mercato numericamente più interessante PER NIKON sia sulle entry level ... cioé sulle DX.
Scusa, Ioncs, ma hai letto il mio post precedente? Io sto dicendo che nel mercato girano solo ottiche FF, perchè le DX vanno via subito.....mentre le full frame si fatica a smerciarle.

Vuoi il 35mm f/1.8 usato? Non lo trovi.... Però trovi camionate di 24mm f/2.8, 50mm f/1.4 (quello non motorizzato....) 60mm f/2.8, tutti rigorosamente FF, che non se li fila nessuno. E che vengo proposti usati a prezzi più elevati del 35mm f/1.8 nuovo.... Io non li paragonerei agli assegni circolari, questi ultimi li puoi riscuotere facilmente......

Io sono dell'idea che il mercato full frame sarà sempre più in declino, relegato sempre più a professionisti o appassionati puri.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 08-10-2010 alle 20:48.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 01:31   #20
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da wicked Guarda i messaggi
E' già un po' che ho la D90 e ho sperimentato abbastanza con l'obiettivo da kit 18-105, ora vorrei acquistare una nuova ottica, per ritratti e panorami, il 18-105 non mi da più le soddisfazioni dei primi tempi... Più che altro vorrei una lente luminosa.
Che mi consigliate? Ho un budget che non supera le 250/300 euro. Grazie per i consigli!
Wicked
cosa ... nello specifico.. non ti soddisfa? magari il problema non è lì.

ti manca lo sfocato? lo vorresti piu wide? ti serve piu tele? vuoi piu nitidezza?


perche per i paesaggi sei già bello apposto... dato che raramente un paesaggio si scatta a meno di f8, in questo caso un cavalletto potrebbe essere una ipotesi migliore.

per i ritratti... che ritratti fai? magari ti serve un flash...

poi le mie sono ipotesi eh
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v