Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2010, 20:55   #1
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
consigli acquisto prima reflex

ciao, dovrei acquistare un fotocamera reflex(budget forse 2-3000€), con un ottica da bird watching,
sarei orientato su canon, perchè ho sentito che gli obiettivi sarebbero gli stessi anche per le videocamere della stessa marca(videocamera che dovro comprare in futuro) sono interessato ad una 550D, ne vale la pena rispetto alla 500D????visto che ha la modalità video in manuale,posso arrangiare finche non compro una videocamera(devo girare dei mini-documetari naturalistici)???tra l' altro ho letto che sono stati girati dei tele film con la 550d è vero??dovrei fare anche delle foto in notturna, i 18 mp danno fastidioad alti iso??

leggendo un confronto tra 550d e d90 non rimasto unpo stupito possibile che canon sia davvero cosi inferiore?o si tratta di un nikonistra poco obiettivo ??? il confronto lo trovate qui http://www.fotopratica.it/?p=929

passiamo agli obiettivi....

ovviamente mi interessa tutta la fotografia ma per il momento, mi serve di piu un grosso teleobiettivo, sono indeciso se prendere il tamron 70-300,ma ho paura che mi stia un po corto(adesso uno una bridge con 486mm equivalenti di focale, e spesso non bastano) oppure il tamron 200-500, com'è come ottica??? ne vale la pena? o mi conviene usare dei moltiplicatori di focale

come obiettivo macro cosa mi consigliate???

scusate per le 1000 domande ma sono un poindeciso vi prego diconsigliarmi, grazie
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 21:14   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Il confronto è assurdo perché la canon 550d appartiene al segmento entry-level mentre la nikon d90 appartiene ad una categoria superiore.
Semmai il confronto andrebbe fatto con la canon 50d.

Tamron 70-300? Mio dio no!
Esistono alternative di gran lunga migliori e dato il tuo budget ti puoi permettere pure ottiche di qualità.

Canon EF 100-400 mm f/4,5-5,6L IS USM - 1383€

Ricordati che esiste il fattore di moltiplicazione nelle aps-c (1.6x per Canon) e che puoi fare il crop.

Poi vedi te se prenderti un grandangolo-normale o usare il kit.
A seconda delle tue scelte ci potrebbe perfino rientrare la canon 7d.

Per foto in notturno (se fatta su soggetti statici) dovresti aggiungere pure un buon cavalletto.

Nota:
Sul discorso videocamere penso che dovresti fare un po' di attenzione, appena adesso stanno uscendo soluzioni (da parte di altre case), è le scelte effettuate volgono a soluzioni leggermente diverse (quindi immagino che ci vorrebbe quanto meno un adattatore).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 06-08-2010 alle 21:27.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 21:33   #3
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Il confronto è assurdo perché la canon 550d appartiene al segmento entry-level mentre la nikon d90 appartiene ad una categoria superiore.
Semmai il confronto andrebbe fatto con la canon 50d.

Tamron 70-300? Mio dio no!
Esistono alternative di gran lunga migliori e dato il tuo budget ti puoi permettere pure ottiche di qualità.

Canon EF 100-400 mm f/4,5-5,6L IS USM - 1383€

Ricordati che esiste il fattore di moltiplicazione nelle aps-c (1.6x per Canon) e che puoi fare il crop.

Poi vedi te se prenderti un grandangolo-normale o usare il kit.
A seconda delle tue scelte ci potrebbe perfino rientrare la canon 7d.

Per foto in notturno (se fatta su soggetti statici) dovresti aggiungere pure un buon cavalletto.

Nota:
Sul discorso videocamere penso che dovresti fare un po' di attenzione, appena adesso stanno uscendo soluzioni (da parte di altre case), è le scelte effettuate volgono a soluzioni leggermente diverse (quindi immagino che ci vorrebbe quanto meno un adattatore).
avevo pensato pure io che erano 2 segmenti diversi....quindi è un confronto inutile..

è cosi pessimo il tamron???
interessante il canon quasi quasi ci faccio un pensierino.. ovviamente se spendo un po di meno compro pure qualcos' altro (dipende da quando ci offre lo sponsor, siamo un associazione naturalistica un po senza soldi... )

per il normale, vorrei prendere il 50mm 1.8, per il grandangolo... nn so proprio
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 22:10   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ok il 50mm.
Per il grandangolo, parlando di panorami, basta il kit.
Oppure ci sarebbe il tamron 17-50 f/2.8 vc che permette di avere qualità a basso prezzo (verifica che sia a posto).
A quel punto resterebbe pure il margine per la canon 7d.
Guarda questa discussione per avere alcune idee su cavalletti decenti e portabili:
cavalletto... cosigli per gli acquisti?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 06-08-2010 alle 22:13.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 22:13   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
è cosi pessimo il tamron???
quanto basta
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
interessante il canon quasi quasi ci faccio un pensierino.. ovviamente se spendo un po di meno compro pure qualcos' altro (dipende da quando ci offre lo sponsor, siamo un associazione naturalistica un po senza soldi... )
sigma 150-500os
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
per il normale, vorrei prendere il 50mm 1.8, per il grandangolo... nn so proprio
il 50 su aps-c NON è "normale", serve un 35mm, ma per quel poco che costa puoi benissimo prenderlo...per il grandangolare intanto accontentati del 18-55 o 18-105 che prendi con la macchina
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 09:23   #6
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
con 2000€(nel caso peggiore non riesco aprendere la 7d...anche se mi piacerebbe molto )

in ogni caso, se il budget è 2000 € credo di prendere:

550d
sigma 150-500 (come si comporta di notte???)

se è di 3000E credo di aggiungerci il tamron 17-50, un buon flash, e se ce la faccio anche un buon cavalletto. per il momento posso arrangiare con uno da videocamera


che ne dite?'
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 12:40   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Con simili caratteristiche fare foto con scarsa luce mi sembra un po' difficile:
Sigma 150-500mm F5-6.3 APO DG OS HSM

Ho trovato una recensione che include pure i sigma:
Quattro tele zoom a confronto

Mah io tenderei a dire Canon lo stesso.

Nota:
Il treppiede è comodo in diverse circostanze (specie se hai postazioni fisse), ma per movimento è più pratico il monopiede, in modo da evitare di tenere il peso dell'ottica in mano durante gli appostamenti.
Tra l'altro pesa e costa di meno rispetto ad un treppiede anche se chiaramente il suo scopo è solo reggere ottiche pesanti e non può sostituire un cavalletto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 07-08-2010 alle 12:45.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 13:17   #8
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Con simili caratteristiche fare foto con scarsa luce mi sembra un po' difficile:
Sigma 150-500mm F5-6.3 APO DG OS HSM

Ho trovato una recensione che include pure i sigma:
Quattro tele zoom a confronto

Mah io tenderei a dire Canon lo stesso.

Nota:
Il treppiede è comodo in diverse circostanze (specie se hai postazioni fisse), ma per movimento è più pratico il monopiede, in modo da evitare di tenere il peso dell'ottica in mano durante gli appostamenti.
Tra l'altro pesa e costa di meno rispetto ad un treppiede anche se chiaramente il suo scopo è solo reggere ottiche pesanti e non può sostituire un cavalletto.
bello anche il 50-500 sembramigliore del 150-500,prendendo questo risparimio 600€ rispetto al canono 300 nel caso del 50-500, credocheper lafotografia che faccio io mi convenga il monopiede,perche non ho una postazione fissa, il treppiede arriverà infuturo, per fotografie con scarsa luminosità indendousare un flash(per fotografare animali notturni) con la mia fz28, a 800iso sono al limite, mentrequi potrei usare anche iso 1600 senza problemi a quanto ho visto, considerando,poi, che il flash esternoèmoltopiu potente diquellodellamia compattona, credo che non ci siano problemi
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 13:33   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ma pensi davvero di fotografare gli animali usando il flash?
Si usa il flash per gli insetti ma per gli animali risulta parecchio fastidioso.
Inoltre devi considerare la sua ridotta portata, su focali così lunghe il flash risulta inutile.

manfrotto 679B - 45 euro

In ogni modo se vuoi lo stesso un flash direi:
METZ 48 AF-1 - 180 euro
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 07-08-2010 alle 13:41.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 13:42   #10
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Ma pensi davvero di fotografare gli animali usando il flash?
Si usa il flash per gli insetti ma per gli animali risulta parecchio fastidioso.
Inoltre devi considerare la sua ridotta portata, su focali così lunghe il flash risulta inutile.

In ogni modo se riesci ad usarlo, come flash esterno direi il:
METZ 48 AF-1 - 180 euro

manfrotto 679B - 45 euro
ovviamente bisogna avvicinarsi un pochetto... ma capita che si lascino fotografare senza problemi, anzi... ho trovato piu difficolta di giorno che di notte ovviamente una volta trovatol'animale... sul sito nella mia firma c'e una foto di un gufo fatta di notte, l' ho fatta con la mia compatta enon è uscita tanto male
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 17:22   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
scarti a priori l'usato?
40d usata (circa 400 euro)
100-400 usato (circa 1000 euro)
oppure 400 f/5.6 usato (circa 900 euro)
cavalletto serio usato (circa 180 euro)

avanzi 420 euro da dedicare ad un altra ottica seria.


volendo a tutti i costi i 500mm valuta il 50-500 sigma (1200 nuovo), che paradossalmente sembra andare meglio del 150-500 (840 nuovo).
Volendo restare nei 400mm c'è un sigma 120-400 ma sembra avere un af lento (oltre a pesare un fracco).
purtoppo tutti i 500mm qui sopra sono 6.3 [*]

E' appena uscito il 50-500os sigma ma costa 1500 (e a sto punto mi faccio il 100-400 nuovo)

[*]un pò umiliante.....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 17:24   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Ma pensi davvero di fotografare gli animali usando il flash?
Si usa il flash per gli insetti ma per gli animali risulta parecchio fastidioso.
Inoltre devi considerare la sua ridotta portata, su focali così lunghe il flash risulta inutile.

manfrotto 679B - 45 euro

In ogni modo se vuoi lo stesso un flash direi:
METZ 48 AF-1 - 180 euro
non ho mai provato i flash col la grande bertha, in ogni caso ci sono i better beamer:


__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 20:57   #13
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
scarti a priori l'usato?
40d usata (circa 400 euro)
100-400 usato (circa 1000 euro)
oppure 400 f/5.6 usato (circa 900 euro)
cavalletto serio usato (circa 180 euro)

avanzi 420 euro da dedicare ad un altra ottica seria.


volendo a tutti i costi i 500mm valuta il 50-500 sigma (1200 nuovo), che paradossalmente sembra andare meglio del 150-500 (840 nuovo).
Volendo restare nei 400mm c'è un sigma 120-400 ma sembra avere un af lento (oltre a pesare un fracco).
purtoppo tutti i 500mm qui sopra sono 6.3 [*]

E' appena uscito il 50-500os sigma ma costa 1500 (e a sto punto mi faccio il 100-400 nuovo)

[*]un pò umiliante.....
il problema è che l'attrezzatura non è mia, sarà della mia associazione, e verra acquistata con i soldi ricavati da una donazione, essendo un associazione dovrà essere in regola con ricevute e tutto... e comprandousato, potrei avere problemi

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non ho mai provato i flash col la grande bertha, in ogni caso ci sono i better beamer:


c'e da dire che per il momento mi sono trovato anche bene col flash dellamia compatta.... quindi con uno esterno, con un better beamer,credo che mi ci troverò alla perfezione
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 21:55   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
leggendo un confronto tra 550d e d90 non rimasto unpo stupito possibile che canon sia davvero cosi inferiore?o si tratta di un nikonistra poco obiettivo ??? il confronto lo trovate qui http://www.fotopratica.it/?p=929
Chiaro una è una entry level, l'altra è una semi-pro, è come paragonare la D5000 di nikon alla 50D di canon è chiaro che D5000 ne uscirà sconfitta!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 19:57   #15
abandonments hunter
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Da possessore di un sigma 120-400 ti posso dire... lascia perdere i sigma... sopratutto il 500mm... cavolo f6.3 a 500mm e buio!!! (lascia perdere anche tamron)... ;-) (se costano meno ci sarà un motivo! no!)
Ho anche un canon 100-400 L... è tutta un'altra cosa! ho accantonato il sigma e uso solo il canon... autofocus + veloce, nitidezza molto superiore al sigma... io non farei molto affidamento sulla rece di Juza... lui li prova tutti a cavalletto fotografando francobolli con sollevamento dello specchio, scatto ritardato e stabilizzatore spento...non mi sembra una gran prova... quello che conta è usarlo poi sul campo... e li si che si vede che il canon domina su tutto! (secondo te juza usa il sigma 120-400??? no! usa tutti canon!!) come mai??
Con la nitidezza che ti dà il canon puoi croppare in photoshop e ottieni anche più di 500mm....
Poi per naturalistica io ti consiglio la 7d... cavolo vuoi mettere gli 8 fps e i 19 punti di messa a fuoco... io attualmente uso una 7d con 100-400L... sono una grande accoppiata... in aggiunta uso canon ef-s 10-22mm e ef 24-105 L... se valuti l'usato rientri nella cifre che vuoi spendere... come flash uso un nissin Di-866 numero guida 60 in accoppiata con better beamer...
Io lascerei perdere macchine come la 500d o 550d... molto meglio una 40d o 50d o meglio ancora una 7d... la serie 5xxd è entry level... mentre le serie 40 e 50 e 7d sono già delle semi-professionali... reggono bene anche altri iso (è questo in naturalistica conta, visto che la maggior parte delle volte bisogna scattare in codizioni di scarsa luminosità)... io con la 7d scatto anche a 3200 iso e gli scatti sono utilizzabili (si, certo bisogna fargli un pò di noise reduction, ma ti posso garantire che la qualità è molto buona... io ho fatto dei martin pescatore a 3200 iso e le ho stampate a 50x75 e la grana non si nota...)
Poi guarda da quando è arrivato il digitale la fotografia a perso qualità... almeno per me che vengo dalla pellicola (ho cominciato a scattare all'età di 16 anni e ora ne ho 34, qualcosa di foto ne capisco e anche di esperienza un pò ne ho)... la pellicola e le diapositive sono tutta un'altra cosa... una foto su diapositiva rende di brutto non ci sono megapixel che tengano... ma oggi giorno non c'è più nessuno che stampa decentemente in pellicola e dia (peccato)...

Ciao

Ultima modifica di abandonments hunter : 03-09-2010 alle 20:06.
abandonments hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 20:14   #16
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da abandonments hunter Guarda i messaggi
Da possessore di un sigma 120-400 ti posso dire... lascia perdere i sigma... sopratutto il 500mm... cavolo f6.3 a 500mm e buio!!! (lascia perdere anche tamron)... ;-) (se costano meno ci sarà un motivo! no!)
Ho anche un canon 100-400 L... è tutta un'altra cosa! ho accantonato il sigma e uso solo il canon... autofocus + veloce, nitidezza molto superiore al sigma... io non farei molto affidamento sulla rece di Juza... lui li prova tutti a cavalletto fotografando francobolli con sollevamento dello specchio, scatto ritardato e stabilizzatore spento...non mi sembra una gran prova... quello che conta è usarlo poi sul campo... e li si che si vede che il canon domina su tutto! (secondo te juza usa il sigma 120-400??? no! usa tutti canon!!) come mai??
Con la nitidezza che ti dà il canon puoi croppare in photoshop e ottieni anche più di 500mm....
Poi per naturalistica io ti consiglio la 7d... cavolo vuoi mettere gli 8 fps e i 19 punti di messa a fuoco... io attualmente uso una 7d con 100-400L... sono una grande accoppiata... in aggiunta uso canon ef-s 10-22mm e ef 24-105 L... se valuti l'usato rientri nella cifre che vuoi spendere... come flash uso un nissin Di-866 numero guida 60 in accoppiata con better beamer...
Io lascerei perdere macchine come la 500d o 550d... molto meglio una 40d o 50d o meglio ancora una 7d... la serie 5xxd è entry level... mentre le serie 40 e 50 e 7d sono già delle semi-professionali... reggono bene anche altri iso (è questo in naturalistica conta, visto che la maggior parte delle volte bisogna scattare in codizioni di scarsa luminosità)... io con la 7d scatto anche a 3200 iso e gli scatti sono utilizzabili (si, certo bisogna fargli un pò di noise reduction, ma ti posso garantire che la qualità è molto buona... io ho fatto dei martin pescatore a 3200 iso e le ho stampate a 50x75 e la grana non si nota...)
Poi guarda da quando è arrivato il digitale la fotografia a perso qualità... almeno per me che vengo dalla pellicola (ho cominciato a scattare all'età di 16 anni e ora ne ho 34, qualcosa di foto ne capisco e anche di esperienza un pò ne ho)... la pellicola e le diapositive sono tutta un'altra cosa... una foto su diapositiva rende di brutto non ci sono megapixel che tengano... ma oggi giorno non c'è più nessuno che stampa decentemente in pellicola e dia (peccato)...

Ciao
grazie per le informazioni, volevo chiederi se la 7d aveva il live view,perche in molte occasioni mi farebbe davvero molto comodo
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 20:25   #17
abandonments hunter
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
certo che c'è!!! è più evoluto addirittura della 1d mk 4... perchè ha 2 modalità si silent shoting... perchè grazie al SS non vi serve più il sollevamento specchio: quando utilizzate il live view.
abandonments hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 21:05   #18
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da abandonments hunter Guarda i messaggi
certo che c'è!!! è più evoluto addirittura della 1d mk 4... perchè ha 2 modalità si silent shoting... perchè grazie al SS non vi serve più il sollevamento specchio: quando utilizzate il live view.
grazie ancora... ho deciso miprendo una 7d con 100-400 canon per il resto ci penserò in futuro, spero solo che arrivi presto il finanziamento
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 10:08   #19
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
dico solo una cosa....il confronto 550d d90 e' stato fatto in funzione del prezzo...non del segmento....vediamo di non fuorviare le nuove leve....
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v