Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-08-2010, 14:33   #1
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
Energia dal Sole: la spesa non vale l'impresa?

http://www.scienzenews.it/index.php?...l-deserto.html

Se ne è parlato in qualche altra discussione in SPA ma non ho trovato un 3d vero e proprio dove discuterne scientificamente(con dati reali, costi, efficienza in vari ambiti, ecc...).
Parlando da "ignorante" in materia vorrei sapere cosa frena l'uomo a non voler investire ad esempio in aree dove è presente taaanto sole: il deserto.
Ci sono dei contro però:
- dispersione di energia per il trasporto a lunga distanza;
- costi iniziali e di manutenzione;
- pannelli ancora non troppo efficienti;
- problemi meteorologici e vari.

Partiamo dal primo punto. Ho letto sulla rete che in India e in Cina trasportano energia tramite HVDC che ha una bassa dispersione (mi sembra intorno al 15% per un eventuale trasporto deserto->Europa) rispetto alla rete di trasmissione "comune". Quindi si potrebbero sfruttare queste in attesa di nuove ricerche e metodi.

Secondo punto. Il costo iniziale per costruire una distesa di pannelli è alta e potrebbe essere magari supportata da più stati per poi dividersi i costi di manutenzione ed i guadagni derivanti dalla produzione di energia.

Terzo punto. Ci sono studi su nuovi materiali che offrono un rendimento nominale del 40%, contro l'attuale 5-15% (un po' troppo basso a dir la verità). Mettiamo caso che riuscissero a produrre pannelli con efficienza del 40%, non potrebbero creare una generazione di pannelli con delle reti idriche all'interno per poter sfruttare il calore prodotto dai pannelli e raffreddare nello stesso tempo il pannello,o è troppo basso un calore di ipotetici 60 gradi per generare "abbastanza" energia?

Quarto punto. Nel deserto c'è il problema delle tempeste di sabbia. Quante tempeste di sabbia possono sopportare dei pannelli fotovoltaici? Sono così distruttive/corrosive? E se si creassero dei sistemi per proteggere con un telo(anche se l'idea sembra un po' bizzarra ) i pannelli? Ho letto che le tempeste si possono prevedere anche 3 giorni prima dai satelliti.

Potrebbe essere fattibile uno scenario futuro dato da distese di pannelli nei deserti, o proprio non è fattibile e dobbiamo continuare con tutte le centrali di oggi?

Ciao!
cracker_pazzo è offline  
Old 19-08-2010, 13:04   #2
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
103 visite e nessun reply?
Dai ragazzi che sono curioso di sapere
cracker_pazzo è offline  
Old 19-08-2010, 13:26   #3
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Se ne era parlato anche qui, Rubbia pensa che sia una buona idea, molti utenti che frequentano questa sezione (quindi superiori a Rubbia) invece pensano che sia una cazzata.

link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320747

Ultima modifica di sider : 19-08-2010 alle 13:29.
sider è offline  
Old 19-08-2010, 13:55   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
molti utenti che frequentano questa sezione (quindi superiori a Rubbia)


il fatto è che rubbia (o altri) sono molto specializzati in una cosa, dove probabilmente li sono insuperabili o quasi. quindi hanno meno visione d'insieme di uno magari meno esperto nel campo di rubbia ma di più in altri

mettici di mezzo i giornalisti sempre più ignoranti che interpretano male le parole ed ecco che vengono fuori le menate che leggiamo ovunque
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 19-08-2010, 16:38   #5
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
beh, dal 2006, anno del 3d qualcosina sia cambiato...si spera
io per esempio prima di aprire questo 3d non sapevo del basso rendimento che hanno i pannelli odierni, e pensavo funzionassero di più
cracker_pazzo è offline  
Old 20-08-2010, 09:45   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
c'è qui un thread sul solare con la domanda se costa menno del nucleare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2226680
xcdegasp è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v