|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Problema Asus dopo aver preso due mensole sopra
Il mio asus m50vc, ha preso accidentalmente una fortissima botta. praticamente sopra la mia scrivania ci sono due mensole, che hanno ceduto e sono cadute sopra al notebook. Per fortuna non ci sono gravi danni estetici. pero' il problema è che non si accende. o meglio per alcuni secondi esce la scritta asus e poi:
reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and impress a key. lo devo buttare? ![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Comunque è facile che si sia rotto, i quanto succede spesso dopo gli urti/cazzotti/cadute. La riparazione la puoi fare tranquillamente sotto i 100€
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Non sai quanto ti ringrazio.Fino a poco fa pensavo fosse partita la scheda madre o altro. Domani lo porto dal tecnico, perchè io non so mettere mani
![]() Quindi dici sia l'hard disk ![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]()
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
L'ho portato stamattina, perchè poi mi devo fare installare anche tutti i programmi
![]() Potrebbe anche essere non necessario sostituirlo? boh... ![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Se li prendono in verticale la testina puo' graffiare il disco (in quanto non c'è il cuscinetto d'aria tra testina e disco perche è spento) oppure rompersi/rovinarsi anche lei stessa. Nel caso in cui il disco dia graffiato (a occhio è impercettibile) si puo' fare qualcosa formattandolo e marcando i settori danneggiati, ma rimandi solamente la rottura definitiva.. nel giro di un mese puoi riavere lo stesso problema. Nel caso in cui si danneggi la testina il disco è inutilizzabile, ci sono programmi in grado di recuperare file dopo questo tipo di danno, ma ci mettono ore per recuperare pochi megabyte. C'è anche la rara possibilita' che si danneggi il primo settore del disco, rendendolo irriconoscibile per il computer (come è facile che sia successo a te) ma in questo caso si possono recuperare abbastanza velocemente tutti i dati. Se invece prendono colpi in orizzontale si rompe quasi sempre la testina, e quindi sono da buttare, per i dati si fa come ho descritto prima.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Grazie mille per la chiarezza! appena so qualcosa ti faccio sapere. gli unici problemi poi erano la tastiera che si è staccata un po' (credo si riesca ad inserire) e il lettore dvd che esce piano e si blocca |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]()
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
![]() ![]() Avevi ragione!!! ![]() Si puo' chiudere ![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Un po' cara la manodopera... Ma comunque l'importante è averlo riparato
![]()
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
Eh già, solo che invece dell'hard disk da 320 ho messo quello da 500
![]() ps: con la botta, il lettore dvd, funziona, pero' per farlo entrare dopo aver messo il cd o dvd, devo premere forte.per ora nn lo cambio, ma se dovessi cambiarlo, lo vorrei prenotare da internet, come faccio a scegliere quello giusto? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Dovrebbe essere un attrezzo del genere ![]() Quello è SATA, non so il tuo come sara'.. devi smontarlo e vedere. Comunque se è solo un problema di cassettino potresti ripararlo, si sara piegato il ferro sopra, perche' li fanno molto fini. Comprarlo nuovo costano sui 55-60€, e doverlo cambiare solo per il cassettino è una bella cavolata, in genere si guastano perche' si rompono le testine ottiche. Prima di comprarlo smontalo, e guarda se fosse danneggiato/piegato esternamente, in quel caso raddrizzalo, se hai bisrogno di levare il coperchio lo puoi togliere senza problemi (ci sono da 4 a 7 viti a stella molto piccole).
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.