Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2010, 20:01   #1
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Installare Asus Express Gate da Linux

Dietro consiglio di FreeMan riposto qui, questa discussione.

Salve a tutti,

ho una Asus P5Q-PRO e uso solo Linux. Come posso installare Asus Express Gate senza avere Windows?
Sul forum ASUS ho letto un thread che rimanda a questo forum, ma non riesco a capire quale sia il file "FILE.IMG" che dovrei usare.
Qualcuno mi sa dare una mano?
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 21:44   #2
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Riporto dalla pagina che hai linkato nell'altra discussione
Codice:
PS: The used IMAGE is really easy to find when you look for updates of boards with Splashtop support like P5Q.
Penso che devi scaricare l'immagine del sistema dal sito dell'asus, e poi modificare lo script per impostare l'immagine e anche il device usb da usare.

Questa pagina forse può interessarti, in particolare il primo link è molto appetitoso
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=47462

Ma quando hai comprato la scheda SplashTop non era installato?

Ultima modifica di Damage92 : 11-07-2010 alle 21:47.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 22:17   #3
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ciao!
Ti ringrazio moltissimo per le informazioni che mi hai dato.
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Riporto dalla pagina che hai linkato nell'altra discussione
Codice:
PS: The used IMAGE is really easy to find when you look for updates of boards with Splashtop support like P5Q.
Hehe! Si trova facile! Ancora la devo beccare questa immagine! Che quindi si installerebbe sulla pen drive?

Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Penso che devi scaricare l'immagine del sistema dal sito dell'asus, e poi modificare lo script per impostare l'immagine e anche il device usb da usare.
Ok, sul modificare lo script ci sono. Sul sito dell'asus non lo trovo il file. Ho cercato proprio nella sezione relativa alla mia scheda madre.
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Questa pagina forse può interessarti, in particolare il primo link è molto appetitoso
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=47462
Effettivamente lo è. Ho visto che c'è anche un archivio FTP. Ecco, ora leggendo mi sono accorto di come reperire questo "FILE.IMG". Però non capisco una cosa: Express Gate dovrei poterlo usare direttamente dalla scheda madre, e non da una pen drive. Non è che me lo installa sulla pen drive?
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi

Ma quando hai comprato la scheda SplashTop non era installato?
Bella domanda, questo proprio non te lo so dire. Ad ogni modo ultimamente ho dovuto effettuare un reset hardware del bios, quindi non so se questo possa averne causato la cancellazione. Sinceramente non so nemmeno come me ne sarei dovuto accorgere (forse abilitando express gate dal bios?).
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 10:59   #4
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Bella domanda, questo proprio non te lo so dire. Ad ogni modo ultimamente ho dovuto effettuare un reset hardware del bios, quindi non so se questo possa averne causato la cancellazione. Sinceramente non so nemmeno come me ne sarei dovuto accorgere (forse abilitando express gate dal bios?).
Cercare nel BIOS è una buona idea! Non penso che vendano schede madri con questa caratteristica e poi non ci installino il sistema! ^_^
Purtroppo mi sa che quella guida serve proprio per mettere SplashTop su USB
Comunque scrivere l'immagine sulla memoria da linux non dovrebbe essere difficile! posta l'output di fdisk -l, forse la memoria interna è elencata come una normale partizione.

Ultima modifica di Damage92 : 12-07-2010 alle 11:01.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 11:36   #5
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
No, purtroppo la memoria interna non viene vista come hard disk (o partizione insomma), infatti fdisk -l mi da solo i dischi (veri) installati.

In realtà credo proprio che sia così. Vendono la scheda con il sistema che devi installare a parte. Abiliti Express Gate dal BIOS, poi da windows installi proprio il programma Express Gate, che credo serva proprio per scrivere dentro questa memoria della scheda. Infatti se si abilita Express Gate, compare proprio un messaggio al boot che dice che non è installato "completamente" o qualcosa di simile, ora non ricordo.
Se fosse installato all'atto della prima "accensione" di questa scheda non lo posso sapere, perché non l'ho mai provato fin'ora e poi c'è stato bisogno di un Clear del CMOS, perché non mi partiva più la scheda.
Non so se riesci a vedere questo thread, ma anche lì ne parlano. Sembrano avere il mio stesso problema ma nessuno sa risolvere, infatti non hanno nemmeno risposto al mio post.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 12:38   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
La discussione che ha linkato quell'utente sembra interessante:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1049170

Da quello che ho capito, quando ExpressGate si avvia va a cercare certi file in una partizione ntfs. Infatti al post 8 un altro utente dice di eseguire l'installer con Wine e poi copiare i file di wine (mentre nel primo post non si capiva che andava installato ExpressGate su Wine!).
La fregatura è che devi creare una partizione, e devi farlo da liveCD se devi anche ridimensionare la partizione di linux. Magari funziona da USB
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 12:58   #7
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Sì avevo letto anche quella discussione!

Fra l'altro una delle altre prove che avevo fatto era proprio di installarlo tramite Wine, ed effettivamente l'installazione va a buon fine (nel senso che non da problemi con wine).
Però poi non sono riuscito a fare altro e l'ho disinstallato.

Ma quindi fammi capire, questo Express Gate va per forza installato su Hard Disk?
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 14:20   #8
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Ma quindi fammi capire, questo Express Gate va per forza installato su Hard Disk?
Da quello che ho capito fino ad ora, Express Gate è installato su una memoria saldata sulla scheda madre, e probabilmente questo è uno dei motivi per cui è veloce ad avviarsi =)
Però per installare il software dentro la memoria bisogna utilizzare una partizione NTFS (quelle di windows). Per questo ne deduco che quando avvii E.G. il bios o qualche altro software della scheda madre si vada a cercare dei file di cui ha bisogno in una partizione NTFS. Penso che questi file servono solo per l'installazione del software, poi la partizione la potrai anche eliminare, ed E.G. si avvierà da sola.

Ultima modifica di Damage92 : 12-07-2010 alle 14:23.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 14:23   #9
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ho capito!

Dunque, se nel frattempo non si trovano altre soluzioni quasi quasi prendo un hard disk vecchio, ci butto sopra Win XP e vedo di installarlo da lì... anche se è una cosa pallosa.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 21:37   #10
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Credo di aver trovato le informazioni che cercavo.
In pratica Splashtop è built-in nelle motherboard Premium P6T Deluxe e P7P55D-E Premium. Quindi l'unico modo per installarlo sulle altre schede madri, come la mia, ad esempio è quello di installarlo in una partizione NTFS di almeno mezzo giga. Ecco la fonte.
È assurdo ma è così. Bella cretinata.

Quindi l'unica soluzione è quella di installarlo su una pen drive o su una partizione apposita su disco rigido.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 10:33   #11
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Hai ragione, ho controllato anche sui manuali. Per la tua scheda c'è la "Express Gate" e le istruzione per l'installazione da Windows. Sulla scheda Premium c'è "Express Gate SSD" e dice che non c'è bisogno di installare nulla.

Bhe, comunque in entrambi i casi il manuale della Asus assicura un avvio rapido in pochi secondi. Solo che dovresti tenere una partizione in NTFS oppure una pendrive apposta... Se la scheda ha dei connettori usb interni ci attacchi una pendrive e la lasci dentro =)
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 10:36   #12
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Sai, stavo pensando di usare una MicroSD da 4GB che mi è avanzata oppure una vecchia compact flash!!!
Devo provare!

Tanto ho il lettore fisso nel cabinet.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 11:52   #13
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ho provato su una compact flash da 1 GB.
Per usare il primo script riportato qui, è necessario creare 2 partizioni sulla compact flash (io ne ho fatte 2 da 512MB).
Poi si può lanciare lo script.

Il problema è che anche dopo aver creato questa compact flash, non boota. Sinceramente non so cos'altro si debba fare.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:52   #14
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Ho il sospetto che quello script serva per far partire splashtop sulle schede madri che non lo supportano, installandolo su un pendrive usb. Te invece hai il supporto, per cui l'altra guida è quella da seguire (quella sul forum di Ubuntu):
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1049170
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 17:21   #15
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Non mi convince molto quella guida, nel senso che comunque mi tocca usare un hard disk. Ce l'avrei anche, uno IDE, ma la cosa è davvero scomoda.
Non capisco come farebbe asus express gate ad accorgersi che c'è quel disco e quindi ad avviarmi questo sistema minimale.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 20:20   #16
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Non mi convince molto quella guida, nel senso che comunque mi tocca usare un hard disk. Ce l'avrei anche, uno IDE, ma la cosa è davvero scomoda.
Non capisco come farebbe asus express gate ad accorgersi che c'è quel disco e quindi ad avviarmi questo sistema minimale.
Ci ho pensato anche io, credo sarebbe fattibile che Express Gate cerchi in tutte le partizione NTFS i file di cui ha bisogno, il primo che trova usa. Anche perché altrimenti non vedrei come potrebbe sapere quale è la partizione giusta se non a tentativi...
Ma non lo vede se è su una pendrive USB? Pensavo di si

La cosa folle è che ExpressGate avvia linux, ma non lo fa da partizioni ext
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 23:43   #17
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Boh, infatti è assurdo.. Partizione NTFS per Linux!
É bruttissimo quando si vede che lo script crea delle partizioni dos!

Comunque non so quanto ne valga la pena buttarci tutto questo tempo se la cosa è così lunga. Non è nemmeno detto che poi sia così veloce come dicono (5 secondi).
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 08:44   #18
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Comunque non so quanto ne valga la pena buttarci tutto questo tempo se la cosa è così lunga. Non è nemmeno detto che poi sia così veloce come dicono (5 secondi).
Se la Asus lo ha scritto sulla descrizione della scheda e ancora non gli hanno fatto una class-action, una speranza c'è xD

Se hai tempo per provarlo, io sono disponibile qui se servono consigli, e penso che in mezzora si prepara
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 19:02   #19
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ciao, non sono sparito.
Semplicemente stavo cercando un disco vecchio da utilizzare a tal proposito, ma l'unico che ho trovato mi sta dando problemi. Fra l'altro è un vecchio IDE.
Se riesco a rimediare un SATA da qualche GB lo provo su quello.

__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v