Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2010, 18:25   #1
Dimitree
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
[JAVA] gestire un array

ciao ragazzi
allora, ho un array di stringhe fatto in questo modo:
[0] INIZIO
[1] dato x1
[2] dato x2
[n] dati xn
[n+1] INIZIO
[n+2] dato y1
[n+3] dato y2
[m] dati ym

in pratica nel vettore ci sono tante sezioni, ogni sezione è separata dall'altra dalla stringa INIZIO, quindi quando troviamo questa stringa sappiamo che da là in poi ci sono dati da prendere, fino alla prossima stringa INIZIO. In ognuna di questa sezione ci sono sempre 2 stringhe obbligatorie, invece le prossime n sono variabili, ovvero potrebbe essere 1 o anche 100.
Come posso fare per prendere i dati della prima sezione, metterli in un vettore X, fermarmi al prossimo INIZIO, prendere i dati successivi e metterli in un vettore Y, e così via?

quello che non riesco a fare è lo pseudocodice, lo realizzo in Java ma comunque mi basta capire come fare l'algoritmo
(non è importante il fatto che devo mettere i dati in un vettore, mi interessa il come riuscire a fermarmi quando la prossima stringa è INIZIO, e ricominciare)
Dimitree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 09:42   #2
bobby1112
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 366
puoi spiegare il problema in maniera più comprensibile ciao
__________________
visitate http://www.forumsenzacontro.altervista.org
bobby1112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 13:29   #3
Dimitree
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
provo a essere meno generico..faccio un esempio che però funzionerebbe solo in Java:

un file del tipo

STUDENTE
nome
cognome
esame1
esame2
....
esameN
STUDENTE
nome
cognome
esame1
esame2
....
esameM
STUDENTE
nome

e così via.. Tutto questo è in un vettore
ora vorrei assegnare le stringhe ad un oggetto studente per esempio (o metterle in un vettore per ogni studente e passare il vettore all'oggetto studente), e l'unico modo di assegnarle al giusto studente, è riconoscere i delimitatori STUDENTE. come faccio a fare queste operazioni?
Dimitree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 14:12   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Un esempio:
Codice:
class Studente
{
    String nome;
    String cognome;
    List<String> esami;
     
    public Studente(String nome, String cognome, List<String> esami)  {
        this.nome = nome;
        this.cognome = cognome;
        this.esami = esami;
    }
    ...
}
Codice:
List<Studente> exctractStudenti(Vector data)
{
    List<Studente> studenti = new ArrayList<Studente>();
    boolean flag = false;
    int index = 0, fromIndex = 0, toIndex = 0;
    for (String element : data) {
        if ("STUDENTE".equals(element)) {
            if (flag) {
                flag = false;
                toIndex = index;
                Studente s = readStudente(data.subList(fromIndex, toIndex));
                studenti.add(s);
            }
            else {
                flag = true;
                fromIndex = index+1;
            }
        }
        index++;
    }
    return studenti;
}
...
Studente readStudente(List<String> data) 
{
    String nome = data[0];
    String cognome = data[1];
    List<String> esami = new List<String>(data.size()-2);
    for (int i=2; i<data.size(); i++)
        esami.add(data[i]);
    return new Studente(nome, cognome, esami);
}
In extractStudenti si itera ogni elemento del vettore in input. Quando l'elemento trovato è il marcatore "STUDENTE" si distingue il caso in cui sia il primo di una doppietta o il secondo, usando il flag. Se è il primo salva l'indice nel vettore del prossimo elemento; se è il secondo salva l'indice attuale e, assieme all'indice precedente prende una sottolista di tutti gli elementi compresi (nome, cognome + n esami) e la passa al metodo readStudente; readStudente legge la lista in ingresso sapendo che i primi due elementi sono nome e cognome di uno studente e tutti gli altri sono gli esami.

@EDIT:
Questo premesso che l'input sia il vettore di stringhe e non il file o uno stream dati.
Perchè in tal caso sarebbe molto più conveniente appoggiarsi alla classe Scanner, usando "STUDENTE" come delimiter.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 14-06-2010 alle 17:38.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 15:01   #5
bobby1112
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 366
ciao prova se così va bene

Codice:
import java.io.BufferedReader;
import java.io.File;
import java.io.IOException;
import java.io.InputStream;
import java.io.InputStreamReader;
import java.net.MalformedURLException;
import java.net.URL;
import java.util.LinkedList;


public class Studente {

	
	private String nome;
	private String cognome;
	private LinkedList<String> esami=new LinkedList<String>();
	
	public Studente()
	{
		
	}
	public Studente(String nome,String cognome)
	{
		this.nome=nome;
		this.cognome=cognome;
		
	}

	public String getNome() {
		return nome;
	}

	public void setNome(String nome) {
		this.nome = nome;
	}

	public String getCognome() {
		return cognome;
	}

	public void setCognome(String cognome) {
		this.cognome = cognome;
	}

	
	
	 public LinkedList<String> getEsami() {
		return esami;
	}

	public void setEsami(LinkedList<String> esami) {
		this.esami = esami;
	}

	public void stampaStudenti()
	{
		System.out.println("STUDENTE");
		System.out.println("Nome"+nome);
		System.out.println("Cognome"+cognome);
		for(int i=0;i<esami.size();i++)
			System.out.println("esame "+i+" "+esami.get(i));
	}
	public static void main(String[] args)
	  {
		
		LinkedList<Studente> studenti=new LinkedList<Studente>();
		Studente s=new Studente();
		int index=0;
		
	    // definiamo il percorso al file da leggere
	    File doc=new File("C:/stud.txt");
	    URL path=null;
	  
	    // creaiamo un blocco try-catch per intercettare le eccezioni  
	    try
	    {
	      // mostriamo il percorso al file
	      path=doc.toURL(); 
	      System.out.println("Il doc si trova nel percorso" + path);

	      //mostriamo il nome del file
	      doc=new File(path.getFile()); 
	      System.out.println("Nome del file " + doc);
	      String line=new String();
	  
	      // apriamo lo stream di input...
	      InputStream is=path.openStream();
	      BufferedReader br=new BufferedReader(new InputStreamReader(is));

	      // ...e avviamo la lettura del file con un ciclo
	     
	        line=br.readLine();
	        while(line!=null)
	        {
	        	System.out.println(line);
	        		s.setNome(br.readLine());
	        		s.setCognome(br.readLine());
	        		line=br.readLine();
	        			while(!line.equals("STUDENTE"))
	        			{
	        				s.esami.add(line);
	        			
	        				line=br.readLine();
	        				//controllo se è la fine del file
	        				if(line==null)
	        					break;
	        				
	        			}
	        }	
	        studenti.add(s);
	        s.esami.clear();//CANCELLO GLI ESAMI RELATIVI A QUEL STUDENTE


	      
	     
	    }
		
	    // intercettiamo eventuali eccezioni
	    catch (MalformedURLException e)
	    {
	      System.out.println("Attenzione:" + e);
	    }
	    catch (IOException e)
	    {
	      System.out.println(e.getMessage());
	    } 
	  }
	}
__________________
visitate http://www.forumsenzacontro.altervista.org
bobby1112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v