Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 13:22   #1
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
[Fotovoltaico] - Aiuto a 220v su impianto da camper

Dato questo schema:



Vorrei collegare un alimentatore switching (da 220v a 24v, watt adeguati) per "aiutare" i pannelli fotovoltaici ad alimentare le lampade e a caricare le batterie. Dove posso connetterlo? In parallelo al pannello fotovoltaico temo che possa fare dei danni.
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:12   #2
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Dato questo schema:



Vorrei collegare un alimentatore switching (da 220v a 24v, watt adeguati) per "aiutare" i pannelli fotovoltaici ad alimentare le lampade e a caricare le batterie. Dove posso connetterlo? In parallelo al pannello fotovoltaico temo che possa fare dei danni.
Le celle fotovoltaiche sono sostanzialmente delle giunzioni P-N, quindi dei diodi. Ma anche non sapendo questo, il più semplice circuito di ricarica con i pannelli solari è metterli in parallelo alla batteria, che potrebbe anche già essere carica... Quindi direi che puoi metterli tranquillamente in parallelo. Posto che la tensione nominale dei pannelli sia 24V...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 18:50   #3
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Già: è quella la mia preoccupazione. In caso di ombreggiatura del pannello, avrei una tensione inferiore di 24v. L'alimentatore quindi erogherebbe corrente verso il pannello, bruciandolo.

Non esiste forse già un circuito che si occupa di questo?
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 19:01   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Già: è quella la mia preoccupazione. In caso di ombreggiatura del pannello, avrei una tensione inferiore di 24v. L'alimentatore quindi erogherebbe corrente verso il pannello, bruciandolo.

Non esiste forse già un circuito che si occupa di questo?
Quello che intendevo dire è che non circola corrente se non sbagli la polarità anche quando i pannelli sono in ombra. Il problema è solo se la tensione di 24V è giusta per il circuito. I camper hanno batteria da 24V come i camion?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 19:44   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Già: è quella la mia preoccupazione. In caso di ombreggiatura del pannello, avrei una tensione inferiore di 24v. L'alimentatore quindi erogherebbe corrente verso il pannello, bruciandolo.

Non esiste forse già un circuito che si occupa di questo?
Scusa eh ma che senso ha attaccare la corrente quando i pannelli funzionano? Casomai lo userai di notte.
I pannelli dovrebbero avere dei diodi, ma sono sono esperto in queste cose.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 20:35   #6
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
E' un espositore di tecnologie varie, tutte legate alla bioedilizia. E' importante che tutto rimanga funzionante, con la dimostrazione appunto del concetto che, quando manchiamo di sole, usiamo la rete elettrica. Si lavora in bassa tensione per motivi di sicurezza.

Mi è chiaro il concetto che il pannello sia un diodo e, quando polarizzato inversamente, non fa' circolare corrente. Ma posso fidarmi a connettere in parallelo (in modo proprio grezzo) una fonte da altrettanti volt?
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 21:58   #7
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
E' un espositore di tecnologie varie, tutte legate alla bioedilizia. E' importante che tutto rimanga funzionante, con la dimostrazione appunto del concetto che, quando manchiamo di sole, usiamo la rete elettrica. Si lavora in bassa tensione per motivi di sicurezza.

Mi è chiaro il concetto che il pannello sia un diodo e, quando polarizzato inversamente, non fa' circolare corrente. Ma posso fidarmi a connettere in parallelo (in modo proprio grezzo) una fonte da altrettanti volt?
Certo. La giunzione è polarizzata inversamente. Se la tensione non supera il breakdown non succede nulla. Siccome tu metterai una tensione vicino a quella nominale (o solo un po' superiore) non dovrebbe succedere nulla...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 12:17   #8
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Ma posso fidarmi a connettere in parallelo (in modo proprio grezzo) una fonte da altrettanti volt?
No.
Bisogna parallelarli attraverso 2 diodi di tipo schottky (a bassa caduta) dimensionati in base alle correnti in gioco. Ogni diodo impedisce che la corrente dell' alimentatore possa circolare nel pannello e viceversa. Il prezzo da pagare è la caduta di qualche decimo di volt per ogni ramo. Se tutta la baracca è sovradimensionata, bastano pure i normali diodi al silicio.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 12:36   #9
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Grazie per le Vs. risposte.

Le potenze in gioco sono notevoli: prevediamo di mettere in demo una serie di lampade che, accese assieme, arriviano a quasi 200W. Il regolatore di carica è dimensionato per 20A max.

Quindi potrei impiegare un diodo schottky da 25A, opportunamente raffreddato, per proteggere il pannello. Ho trovato questo:
http://www.microsemi.com/datasheets/15S20K.PDF
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 12:21   #10
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quelli hanno una caduta di tensione diretta troppo alta, sono diodi veloci per applicazioni switching che a te non servono perchè lavorerebbero in condizioni statiche o quasi, ci sono modelli da 30A 50V che hanno la metà di FVD circa 0.30V
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 13:21   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
quanto pesano pannelli e batterie sul camper?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 12:23   #12
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Quelli hanno una caduta di tensione diretta troppo alta, sono diodi veloci per applicazioni switching che a te non servono perchè lavorerebbero in condizioni statiche o quasi, ci sono modelli da 30A 50V che hanno la metà di FVD circa 0.30V
Ok, grazie mille. Ne avevo presi un paio d'esempio.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quanto pesano pannelli e batterie sul camper?
Non lo so' ancora: non ho il materiale in mano prima di 15gg. Ho già un pannello da 180w, e non peserà più di 3-4kg. Chiaro che le batterie pesano, sopratutto in funzione della capacità...
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 13:37   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Ok, grazie mille. Ne avevo presi un paio d'esempio.



Non lo so' ancora: non ho il materiale in mano prima di 15gg. Ho già un pannello da 180w, e non peserà più di 3-4kg. Chiaro che le batterie pesano, sopratutto in funzione della capacità...
e che ci fai con 180wp? si e no un lumicino
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 14:19   #14
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Più o meno sì: è quello che ho bisogno di realizzare. Sono solo delle teche dimostrative di lampade a LED.

Niente TV e forno a microonde in fiera!

Ps. siamo a Torino (Lingotto Fiere) all'ESOF2010
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v