Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2010, 20:07   #1
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
[C] Problema con programma che "scambia" caratteri

Ho bisogno di un programma che mi legga un file e che mi cambi le virgole in punti. Su un libro che uso per l'uni dice di usare file in formato ".dat".

ecco il codice che ho scritto (può essere sbagliato alla grande,dato che a lezione le operazioni sui file non le abbiamo mai fatte):

Codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>


int main ( int argc, char *argv[]) {
int c;

FILE * fp;
fp=fopen(argv[1],"w");
if(fp==NULL)
	printf("Nome file inserito non valido\n");
else
	printf("Apertura del file \"%s\"......\n",argv[1]);
do{
c=getc(fp);
putchar(c);
if (c=='.')
c=',';
putc(c,fp);
}
while ( c != EOF);
fflush(fp);
fclose(fp);
printf("\n");
exit(EXIT_SUCCESS);
}
l'indirizzo del file in input lo riceve con la chiamata del programma (uso linux).
Ho provato a farlo con le liste concatenate ma ho lo stesso problema.
Ringrazio in anticipo
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 21:02   #2
Kenger
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 168
E il problema quale sarebbe? :P

PS. Indenta il codice.
Kenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 21:25   #3
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
le estensioni sono solo un buon modo per dare una informazione veloce del contenuto del file...non sono strettamente necessarie.
potresti chiamare il tuo file anche .zip o .mp3 o senza alcuna estensione...resterebbe comunque un file di testo.

tornando al tuo problema...il tuo codice non può funzionare per molti motivi...
intanto la funzione fopen col parametro "w" apre un file in scrittura; in particolare se il file da aprire esiste, questo viene svuotato

come puoi vedere qui -> C++ Reference - fopen

ovviamente nel file non leggi nulla, non solo perchè è stato svuotato, ma perchè la modalità "w" non prevede la lettura, ma solo la scrittura.

per la lettura di un file devi aprirlo in modalità "r" oppure "r+" o "w+" per consentire scrittura e lettura (maggiori dettagli li trovi nel link di sopra).

per i tuoi scopi la cosa più semplice da fare è aprire il file in lettura, salvarsi il suo contenuto in un array di char, e chiuderlo.

scorrere l'array e sostituire ogni ',' con '.'

aprire il file in scrittura e scriverci tutto l'array
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 03:38   #4
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da deadlyomen17 Guarda i messaggi
per i tuoi scopi la cosa più semplice da fare è aprire il file in lettura, salvarsi il suo contenuto in un array di char, e chiuderlo.

scorrere l'array e sostituire ogni ',' con '.'

aprire il file in scrittura e scriverci tutto l'array
a che serve l'array intermedio? si tratta solo di sostituire ogni istanza di un certo carattere con un altro, puó anche riscrivere i caratteri man mano che li legge.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 09:00   #5
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
avevo provato anche con w+ ma il risultato era lo stesso.
Avevo iniziato a farlo con delle liste concatenate, vedo come funziona con quelle allora.
Il problema è che dopo che un file viene "usato" dal programma diventa illeggibile, in quanto gedit non riesce a trovare una codifica caratteri idonea.
Questo per quale motivo?
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 10:16   #6
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
a che serve l'array intermedio? si tratta solo di sostituire ogni istanza di un certo carattere con un altro, puó anche riscrivere i caratteri man mano che li legge.
ti invito a rileggere quanto ho scritto: per i tuoi scopi, la cosa più SEMPLICE da fare ...

è ovvio che la semplice sostituzione di caratteri si può fare in altri modi sicuramente più efficienti, ma visto che è evidente che kierlo è alle prime armi o quasi con C, credo sia meglio che capisca per bene la logica di programmazione e non come ottimizzare.

Quote:
Originariamente inviato da kierlo
avevo provato anche con w+ ma il risultato era lo stesso.
Avevo iniziato a farlo con delle liste concatenate, vedo come funziona con quelle allora.
Il problema è che dopo che un file viene "usato" dal programma diventa illeggibile, in quanto gedit non riesce a trovare una codifica caratteri idonea.
Questo per quale motivo?
diventa illegibile perchè il tuo programma lo "usa" male.

se provi a fare un programma che fa una scrittura normale (usando ad esempio fputc) vedrai che non c'è alcun problema di codifica caratteri.

se vuoi fare tutto in un unica passata, devi aprire il file in modalita "r+", la modalità "w+" prevede lo svuotamento del file.

Ultima modifica di deadlyomen17 : 22-05-2010 alle 11:25.
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 15:19   #7
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da deadlyomen17 Guarda i messaggi
ti invito a rileggere quanto ho scritto: per i tuoi scopi, la cosa più SEMPLICE da fare ...
molto opinabile direi.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 15:42   #8
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
molto opinabile direi.
ogni opinione è opinabile

presenta anche la tua così se ne discute

potremmo presentargli una soluzione che in un unico ciclo legge ed eventualmente sostituisce il carattere ',' con '.'

potremmo fargli caricare il file in memoria di colpo, e non leggerlo carattere per carattere, aumentando la velocità...

ci sono tante soluzioni! quella era a mio avviso la più semplice e/o intuitiva..ma potrei essermi sbagliato ovviamente
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 19:42   #9
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da deadlyomen17 Guarda i messaggi
ti invito a rileggere quanto ho scritto: per i tuoi scopi, la cosa più SEMPLICE da fare ...

è ovvio che la semplice sostituzione di caratteri si può fare in altri modi sicuramente più efficienti, ma visto che è evidente che kierlo è alle prime armi o quasi con C, credo sia meglio che capisca per bene la logica di programmazione e non come ottimizzare.



diventa illegibile perchè il tuo programma lo "usa" male.

se provi a fare un programma che fa una scrittura normale (usando ad esempio fputc) vedrai che non c'è alcun problema di codifica caratteri.

se vuoi fare tutto in un unica passata, devi aprire il file in modalita "r+", la modalità "w+" prevede lo svuotamento del file.
Eh avevo provato con putc, ma il problema probabilmente è +w invece di r+!
domani provo che ora non ho tempo.. Grazie mille per gli aiuti!
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 20:25   #10
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da kierlo Guarda i messaggi
Eh avevo provato con putc, ma il problema probabilmente è +w invece di r+!
domani provo che ora non ho tempo.. Grazie mille per gli aiuti!
ti anticipo di fare attenzione al fatto che la funzione fgetc oltre a restituirti il carattere letto, si sposta in avanti nel file.
quindi se fai fgetc e dopo fputc, il risultato non è la sostituzione del carattere letto con il nuovo, bensì la sostituzione del carattere successivo a quello letto con il nuovo...
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 20:20   #11
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
ma per crear un nuovo file basta fare
fp=fopen("nomefile",r+);
per aprilo anche in scrittura(con fp puntatore a file)?

Conviene a questo punto non mischiare le cose..tanto non ho la necessità che sia lo stesso file modificato, mi basta averne uno con soli punti..
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 20:56   #12
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da kierlo Guarda i messaggi
ma per crear un nuovo file basta fare
fp=fopen("nomefile",r+);
per aprilo anche in scrittura(con fp puntatore a file)?
se usi "r+" il file deve esistere

Quote:
Originariamente inviato da C++ Reference
"r+" - Open a file for update both reading and writing. The file must exist.
per creare un file bisogna aprirlo in scrittura con "w" o "w+" oppure aprirlo in modalità "appending" con "a+"

Quote:
Originariamente inviato da kierlo Guarda i messaggi
Conviene a questo punto non mischiare le cose..tanto non ho la necessità che sia lo stesso file modificato, mi basta averne uno con soli punti..
dipende dal significato di "conviene", sicuramente a mo di esercizio va bene qualsiasi cosa basta che funzioni bene e sia chiara.
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v